BMW studia l'anti Mercedes-Benz Classe G: sarà un vero fuoristrada
BMW annuncia la produzione di un nuovo SUV di lusso rivale della Mercedes G-Klasse, in arrivo nel 2029. Scopri dettagli, piattaforma e prospettive di mercato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/261367127.jpg)
La storica rivalità tra i giganti tedeschi dell’automotive si arricchisce di un nuovo capitolo che promette di ridefinire gli equilibri nel segmento dei SUV di lusso. Tradizione e innovazione si intrecciano ancora una volta, ma questa volta la sfida è ancora più accesa: BMW si prepara a lanciare un modello inedito che punta dritto al cuore della concorrenza, con l’obiettivo dichiarato di insidiare la leggendaria Mercedes-Benz Classe G.
Secondo quanto riportato da fonti autorevoli come Automotive News, la casa bavarese ha ufficialmente avviato lo sviluppo di un nuovo fuoristrada di alta gamma. Un progetto ambizioso che segna una svolta nella strategia di BMW, decisa per la prima volta a misurarsi direttamente con un’icona che da decenni domina incontrastata il segmento. Il nuovo modello, la cui identità commerciale non è ancora stata svelata, sarà prodotto nella seconda metà del 2029 nello stabilimento americano di Spartanburg, già centro nevralgico per la produzione dei SUV del marchio.
Un’alternativa a un’icona
La mossa di BMW è tanto audace quanto significativa: pur avendo sempre rivaleggiato con Mercedes in quasi ogni categoria – dalla Serie 1 contro la A-Klasse, fino ai grandi SUV come X5 e GLE – il brand di Monaco non aveva mai osato entrare in competizione diretta con la Mercedes-Benz Classe G. Ora, invece, la sfida è aperta e punta a conquistare una fetta di mercato che fino a oggi sembrava inespugnabile.
Il nuovo fuoristrada di BMW nascerà su una versione evoluta della piattaforma della nuova X5, ma le similitudini si fermeranno qui. Il progetto prevede infatti una completa rivisitazione tecnica e stilistica, con un’attenzione particolare alle capacità off-road e alla robustezza strutturale, elementi imprescindibili per competere con la Mercedes-Benz Classe G. La casa tedesca non punta a grandi volumi di vendita: questo modello sarà una vetrina di innovazione, lusso e tecnologia, destinata a diventare il nuovo simbolo di prestigio del marchio.
Costruita in USA
La scelta di Spartanburg come sito produttivo non è casuale. Questo stabilimento, situato in South Carolina, è già il cuore pulsante della produzione dei principali SUV di BMW destinati ai mercati internazionali – dalla X3 alla X7. L’introduzione del nuovo fuoristrada contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione dell’azienda nel segmento premium, confermando la centralità di Spartanburg nella strategia industriale del gruppo.
Sul fronte delle motorizzazioni, BMW mantiene il massimo riserbo, ma le prime indiscrezioni suggeriscono la presenza di propulsori di ultima generazione, con particolare attenzione alle versioni ibride e, probabilmente, completamente elettriche. Questa scelta sarebbe perfettamente in linea con il percorso di elettrificazione che il marchio sta portando avanti negli ultimi anni, e rappresenterebbe un ulteriore elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza.
Linee squadrate
Dal punto di vista del design, le anticipazioni parlano di linee nette e squadrate, fedeli alla tradizione dei veri fuoristrada, ma reinterpretate secondo il linguaggio stilistico di BMW. Gli interni, come da tradizione bavarese, promettono materiali di altissima qualità, tecnologie all’avanguardia e un comfort senza compromessi, per soddisfare le aspettative di una clientela esigente e raffinata.
Con questa mossa strategica, BMW non solo completa la propria gamma, ma lancia anche un messaggio chiaro agli appassionati di SUV di lusso: il mercato si arricchisce di una nuova, esclusiva alternativa. L’arrivo del nuovo modello previsto per la produzione 2029 rappresenta una svolta storica e una promessa di innovazione, sportività e lusso. La sfida alla Mercedes-Benz Classe G è ufficialmente partita e il mondo dell’automotive attende con trepidazione l’arrivo di questo nuovo protagonista, destinato a ridefinire gli standard del segmento e a scrivere una nuova pagina nella storia della rivalità tra i due colossi tedeschi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394192.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394188.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394199-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394201.jpg)