Jeep raddoppia gli incentivi statali: vantaggi fino a 19.000 euro su tutta la gamma
Jeep lancia una promozione esclusiva: raddoppio degli incentivi statali fino a 19.000 euro su SUV in pronta consegna. Scopri i dettagli dell’offerta.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/unnamed-2-scaled.jpg)
Un’ondata di vantaggi senza precedenti sta per travolgere il mercato automobilistico italiano: Jeep lancia una campagna commerciale destinata a lasciare il segno, grazie al raddoppio degli incentivi statali su tutta la gamma SUV disponibili in pronta consegna. Questa promozione, attiva fino al 26 settembre, promette sconti che raggiungono la cifra record di 19.000 euro, offrendo un’occasione irripetibile per chi desidera acquistare un nuovo modello della celebre casa americana.
Per accedere a questi vantaggi straordinari, è sufficiente scaricare un coupon direttamente dal portale ufficiale Jeep. La strategia commerciale adottata dal brand si distingue per l’aggressività: chi ha diritto ai 9.000 euro di contributi statali previsti per l’acquisto di auto elettriche riceverà ulteriori 9.000 euro di vantaggi offerti direttamente da Jeep. Ma la generosità del marchio non si ferma qui: anche coloro che non possono beneficiare dei bonus governativi avranno comunque diritto a uno sconto immediato di 9.000 euro, firmato Jeep.
La promozione coinvolge l’intera gamma, abbracciando sia le motorizzazioni benzina tradizionali sia le innovative versioni ibride e 4xe Plug In Hybrid. Questa scelta sottolinea l’impegno del brand verso la transizione ecologica, senza però trascurare i clienti più affezionati alle soluzioni tradizionali. In particolare, la Jeep Avenger – il SUV più venduto in Italia anche ad agosto – offre incentivi variabili tra 1.000 e 3.500 euro a seconda della motorizzazione selezionata. Per la versione benzina, a settembre è previsto anche un esclusivo finanziamento tasso zero, grazie alla collaborazione con Stellantis Financial Services.
Gli sconti si fanno ancora più consistenti sui modelli prodotti in Italia. La Jeep Renegade e-Hybrid beneficia di un incentivo di 6.500 euro, che sale a 7.500 euro per la variante 4xe Plug In Hybrid. Non meno interessante è l’offerta sulla Jeep Compass: la versione e-Hybrid garantisce vantaggi fino a 8.000 euro, mentre la 4xe Plug In Hybrid raggiunge addirittura i 12.500 euro di sconto. Entrambi i modelli sono disponibili anche nell’esclusiva edizione North Star, che si distingue per finiture più eleganti e dotazioni superiori, pensate per chi non vuole rinunciare a comfort e stile.
Non mancano vantaggi anche per i modelli di punta: Grand Cherokee 4xe e Wrangler, sia nella versione benzina sia in quella 4xe Plug In Hybrid, sono protagonisti degli sconti più elevati, con vantaggi che arrivano fino a 19.000 euro. Un’occasione unica per chi desidera un SUV top di gamma con una dotazione tecnologica e prestazionale di altissimo livello.
Questa maxi operazione commerciale si inserisce in un contesto favorevole, grazie all’approvazione del nuovo piano di incentivi statali per le auto elettriche. Il Governo ha infatti stanziato circa 597 milioni di euro dal PNRR, offrendo bonus fino a 11.000 euro per i privati con ISEE inferiore a 30.000 euro e fino a 9.000 euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.001 e 40.000 euro. Sono previsti anche incentivi specifici per le microimprese che decidono di investire in veicoli commerciali elettrici, a conferma della volontà di sostenere la mobilità sostenibile su più fronti.
Per poter accedere agli incentivi statali, è necessario soddisfare alcuni requisiti: residenza o sede legale in aree urbane funzionali, rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5 posseduto da almeno sei mesi e acquisto di una auto elettrica nuova con prezzo di listino non superiore a 35.000 euro IVA esclusa. Il personale Jeep è a disposizione per assistere i clienti nella verifica dei requisiti e nell’intero iter burocratico.
Le prenotazioni per gli incentivi saranno gestite attraverso una piattaforma digitale Sogei, la cui apertura è prevista da ottobre 2025. Le richieste potranno essere inoltrate fino al 30 giugno 2026 o fino all’esaurimento dei fondi disponibili, assicurando così una finestra temporale ampia per usufruire di questa straordinaria opportunità.
Novella Varzi, Managing Director Jeep Italia, sottolinea come questa iniziativa rappresenti un impegno concreto nel rispondere alle esigenze dei consumatori e nel rafforzare ulteriormente la leadership del marchio sul mercato italiano. Grazie a questa campagna, Jeep si conferma protagonista nella transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo soluzioni su misura per ogni tipo di cliente, dai più attenti all’innovazione ai tradizionalisti che non vogliono rinunciare alle prestazioni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/unnamed.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393693-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393327.jpg)