Il 6x6 più estremo del mondo è firmato da Brabus: pura follia

La Brabus XLP 800 6x6 Adventure trasforma il Mercedes AMG G 63 in un fuoristrada di lusso: 800 CV, 6x6, altezza 47 cm e prezzo oltre 1,16 milioni di euro

Il 6x6 più estremo del mondo è firmato da Brabus: pura follia
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 20 ott 2025

L’universo dei fuoristrada di lusso si arricchisce di una nuova, straordinaria protagonista: la Brabus XLP 800 6×6 Adventure. Un’auto che non passa inosservata, capace di ridefinire il concetto stesso di esclusività su quattro – anzi, sei – ruote. Frutto dell’estro e della competenza di Brabus, questa vettura nasce dalla base della già iconica Mercedes AMG G 63, ma viene completamente trasformata per raggiungere livelli di prestazione, comfort e presenza scenica senza precedenti. Il risultato è un colosso di sei metri di lunghezza, con doppio asse posteriore, capace di superare ostacoli impensabili e offrire al tempo stesso un ambiente interno raffinato, degno di uno yacht di lusso.

Una trasformazione che rompe gli schemi

Il progetto Brabus parte dal celebre fuoristrada Mercedes, ma lo rivoluziona in ogni aspetto. L’aggiunta di un secondo asse posteriore porta la lunghezza complessiva a ben 6,23 metri, mentre la distanza dal suolo raggiunge i 47 centimetri, grazie agli assi portal sviluppati appositamente per questo modello. Il telaio, allungato di 153 cm, conserva tutta la robustezza che ha reso la G-Class un mito nel mondo dell’off-road, ma la Brabus XLP 800 6×6 va oltre, puntando su soluzioni tecniche ed estetiche estreme.

Prestazioni da supercar, anima da fuoristrada

Sotto il cofano pulsa il potente twin turbo V8 da 4 litri, oggetto di una preparazione specifica che spinge la potenza fino a 800 CV e la coppia massima a 1.000 Nm. Numeri impressionanti, che permettono a questa mastodontica sei ruote di scattare da 0 a 100 km/h in appena 5,8 secondi. La velocità massima, per motivi di sicurezza e per salvaguardare gli pneumatici, è limitata elettronicamente a 210 km/h. Un risultato straordinario se si considera la massa e le dimensioni del veicolo, che unisce prestazioni da supercar a capacità di superamento ostacoli tipiche di un vero fuoristrada estremo.

Design funzionale e dettagli esclusivi

L’estetica della Brabus XLP 800 6×6 non è solo una questione di apparenza: ogni elemento della carrozzeria, dai paraurti ridisegnati al cofano maggiorato, è pensato per migliorare la funzionalità in off-road. Il roll bar, il portapacchi sul tetto con fari LED supplementari e il potente verricello anteriore da 4.500 kg completano l’allestimento avventuroso. A rendere ancora più esclusiva questa creazione ci pensano i dettagli in fibra di carbonio, che impreziosiscono maniglie, prese d’aria e altri particolari, donando un tocco sportivo e ricercato.

Entrando nell’abitacolo, si viene accolti da un ambiente che coniuga robustezza e raffinatezza. La pelle nera e il suede dominano la scena, impreziositi da impunture e bordature in verde che sottolineano il carattere avventuroso del mezzo. Ogni dettaglio degli interni è personalizzabile secondo i desideri del cliente, in perfetta sintonia con la filosofia Brabus che mette l’esclusività e la cura artigianale al centro di ogni progetto.

Un oggetto per pochi: prezzo e mercato

Il prezzo 1161000 euro (tasse escluse) colloca la Brabus XLP 800 6×6 Adventure in una fascia di mercato riservata a pochissimi eletti. Non si tratta di una semplice vettura modificata, ma di un vero e proprio oggetto da collezione, pensato per clienti che desiderano distinguersi e che non conoscono limiti di budget. Il target di riferimento comprende collezionisti, appassionati di veicoli estremi e operatori specializzati in spedizioni o eventi esclusivi, per i quali l’unicità e la capacità di stupire sono valori fondamentali.

Ammirazione e controversie

Come spesso accade per creazioni di questo calibro, la Brabus XLP 800 6×6 divide l’opinione degli esperti: da un lato c’è chi la celebra come la massima espressione della personalizzazione automobilistica, dall’altro chi ne critica i consumi elevati, le dimensioni impegnative e i costi di gestione elevatissimi. Resta comunque un esempio lampante di ingegneria e artigianato, capace di spingere al limite le possibilità offerte da una base già leggendaria come la Mercedes AMG G 63.

La nuova frontiera dei SUV di lusso

La tendenza a trasformare SUV di alta gamma in versioni ancora più estreme è in crescita, e la Brabus XLP 800 6×6 Adventure ne rappresenta il vertice. In un mercato dove l’unicità e la personalizzazione contano più della praticità, questa creazione mostra cosa sia possibile realizzare quando il budget non è un problema. Chi cerca un mezzo per l’uso quotidiano probabilmente si orienterà altrove, ma per chi desidera combinare capacità fuoristrada eccezionali, lusso sfrenato e un’esclusività senza compromessi, difficilmente troverà alternative più affascinanti di questa straordinaria interpretazione Brabus.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: