Hyundai Ioniq 6 N, un'altra protagonista di Goodwood Festival of Speed
Scopri Hyundai Ioniq 6 N, la berlina elettrica sportiva che debutta al Goodwood Festival 2025 con innovazioni tecnologiche e design aerodinamico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/hyundai-ioniq-6-n-teaser-0625-dual-02_Content-Banner-Desktop.jpg)
Potenza, innovazione e adrenalina si fondono in un’unica esperienza grazie alla nuova Hyundai Ioniq 6 N, pronta a debuttare il 10 luglio 2025 al prestigioso Goodwood Festival of Speed. Questa berlina elettrica promette di ridefinire il concetto di auto elettriche sportive, unendo prestazioni mozzafiato a tecnologie all’avanguardia. La casa coreana si spinge oltre i limiti, con un modello che rappresenta l’essenza del brand N, sintetizzata nei principi di “Corner Rascal”, “Racetrack Capability” e “Everyday Sports Car”. Il risultato? Un’auto capace di regalare emozioni uniche senza sacrificare la praticità quotidiana.
Tecnologia al servizio delle prestazioni
Il cuore pulsante della Hyundai Ioniq 6 N è una serie di tecnologie avanzate progettate per garantire prestazioni straordinarie. Tra queste spicca la geometria delle sospensioni completamente rivisitata. Il baricentro ribassato, combinato con un centro di rollio più basso e un braccio a terra longitudinale maggiorato, offre una precisione di guida senza precedenti. Gli ammortizzatori ECS (Electronically Controlled Stroke Sensing) rappresentano il perfetto equilibrio tra comfort quotidiano e performance da pista.
Una delle innovazioni più affascinanti è il N Drift Optimizer, un sistema che consente di personalizzare il comportamento della vettura durante le derapate. Questo strumento non solo rende la guida più coinvolgente, ma si adatta alle preferenze del conducente, elevando l’esperienza di guida a un livello completamente nuovo.
Esperienza multisensoriale
La Hyundai Ioniq 6 N non si limita a offrire prestazioni di alto livello, ma punta anche a un’esperienza di guida immersiva. Il sistema N e-shift, ad esempio, simula i cambi di marcia tipici delle auto da competizione, regalando un feeling autentico. A questo si aggiunge il N Active Sound +, che crea un’atmosfera sonora avvolgente, amplificando le emozioni al volante.
Un ulteriore tocco di innovazione è dato dalla N Ambient Shift Light, un sistema di illuminazione che fornisce indicazioni visive per ottimizzare i cambi di marcia. Questi dettagli, studiati con cura, rendono la guida un’esperienza multisensoriale che va oltre il semplice spostamento.
Design aerodinamico e funzionale
L’aspetto estetico della Hyundai Ioniq 6 N non è solo un esercizio di stile, ma una dimostrazione di design aerodinamico funzionale. I passaruota allargati, la carreggiata maggiorata e i cerchi in lega leggera non solo enfatizzano la natura sportiva della vettura, ma migliorano anche l’efficienza aerodinamica e la stabilità alle alte velocità. L’imponente alettone posteriore, infine, contribuisce a garantire una tenuta di strada impeccabile, rendendo questa berlina un capolavoro di ingegneria e design.
Un debutto imperdibile
Il Goodwood Festival of Speed sarà il palcoscenico ideale per presentare al mondo la Hyundai Ioniq 6 N. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a numerose attività interattive presso lo stand N, tra cui simulatori di guida e cabine fotografiche. Inoltre, sarà possibile accedere alla tribuna N per assistere alla celebre Hillclimb, un’esperienza unica per gli appassionati di motori.
Come sottolineato da Joon Park, Vice President e Head of N Management Group, la Hyundai Ioniq 6 N rappresenta un passo avanti nell’evoluzione delle auto elettriche sportive. Questo modello dimostra che è possibile coniugare sostenibilità e passione per la guida, offrendo un’esperienza di guida coinvolgente e innovativa. Il futuro delle auto elettriche è qui, e promette di essere più emozionante che mai.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ECO2025_conferenza_stampa_3_luglio_02-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390032.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390001-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/2025-volkswagen-t-roc-leak-1.jpg)