Il SUV coupé cinese con piattaforma Volvo che stuzzica gli italiani

Scopri il Geely Tugella, SUV coupé cinese con motore turbo da 240 CV, trazione 4x4 e prezzo competitivo. Ideale per il mercato italiano

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 lug 2025
Il SUV coupé cinese con piattaforma Volvo che stuzzica gli italiani

Un nuovo protagonista si prepara a entrare nel mercato automobilistico italiano, combinando lusso, prestazioni elevate e un prezzo competitivo. Stiamo parlando del Geely Tugella, un SUV coupé sportivo dalle linee accattivanti, costruito su una piattaforma condivisa con Volvo. Con 240 cavalli di potenza e un prezzo stimato intorno ai 30.000 euro, questo modello potrebbe rappresentare una rivoluzione per gli automobilisti italiani.

Geely in Italia non è ancora una realtà consolidata, ma il colosso cinese non è certo un nome qualunque nel panorama automobilistico globale. Il gruppo Geely vanta il controllo di marchi prestigiosi come Volvo e Lotus, possiede il 50% di smart ed è azionista di Aston Martin. Questo mix di esperienza ingegneristica occidentale e capacità produttiva orientale rappresenta un vantaggio strategico per il lancio di nuovi modelli.

Geely SUV: tecnologia e prestazioni su base Volvo

Il Geely Tugella si distingue per le sue dimensioni generose: con una lunghezza di 4,61 metri, si presenta come un veicolo spazioso e robusto. Costruito sulla piattaforma CMA sviluppata da Volvo, la stessa utilizzata per modelli di successo come la XC40 e la Polestar 2, il Tugella garantisce elevati standard qualitativi e offre una trazione integrale 4×4.

Sotto il cofano, il SUV monta un propulsore turbo benzina da 2 litri, capace di erogare 240 CV e 350 Nm di coppia. Questi numeri sono gestiti da un cambio automatico a otto rapporti, permettendo al veicolo di raggiungere una velocità massima di 210 km/h. Per quanto riguarda i consumi, si attestano sui 7,5 litri per 100 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC, un valore competitivo per la categoria.

Design sportivo e interni premium

Seguendo il trend dei SUV coupé, il Tugella presenta un tetto spiovente che, se da un lato sacrifica parzialmente l’abitabilità posteriore, dall’altro conferisce al veicolo un aspetto dinamico e sportivo. Gli interni puntano al segmento premium, con due schermi da 12 pollici che offrono un’esperienza tecnologica avanzata, affiancati da comandi fisici per il climatizzatore per una maggiore praticità.

La qualità di guida è ulteriormente migliorata grazie alle sospensioni posteriori multilink e ai freni a disco ventilati su entrambi gli assi. Il bagagliaio, con una capacità di 446 litri, si posiziona in linea con concorrenti europei come il Cupra Formentor, rendendolo adatto anche per esigenze di carico medio-grandi.

Un prezzo competitivo per il mercato italiano

Un aspetto che potrebbe rendere il Geely Tugella particolarmente interessante per gli automobilisti italiani è il prezzo. In Cina, il modello viene venduto a partire da circa 18.500 euro. Tuttavia, considerando tasse, dazi e adeguamenti normativi, si stima che in Italia potrebbe essere commercializzato intorno ai 30.000 euro. Questo posizionamento lo rende un’alternativa competitiva rispetto ai SUV coupé europei di fascia media, offrendo contenuti tecnologici avanzati a un costo inferiore rispetto ai marchi premium tradizionali.

Resta da vedere quando e se il gruppo cinese deciderà di entrare ufficialmente nel mercato italiano, ma le premesse per un ingresso di successo sembrano esserci tutte. Il Geely Tugella potrebbe rappresentare una scelta ideale per chi cerca un SUV dalle linee sportive, prestazioni elevate e un prezzo accessibile. Se Geely saprà cogliere questa opportunità, il panorama automobilistico italiano potrebbe presto arricchirsi di un nuovo, interessante protagonista.

Ultime notizie