Una Fiat molto appetibile: ha un motore turbodiesel da 200 CV

Scopri il nuovo FIAT Toro: motori Turbo Flex ed efficiente Turbodiesel, prezzi competitivi e design moderno. Il pick-up FIAT che domina il mercato brasiliano

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 11 ago 2025
Una Fiat molto appetibile: ha un motore turbodiesel da 200 CV

Il mercato automobilistico brasiliano sta vivendo un periodo di forte fermento, e al centro di questa crescita c’è un protagonista indiscusso: FIAT Toro. La casa torinese, infatti, ha superato il traguardo delle 500.000 auto a etanolo vendute ogni anno, consolidando la sua posizione di leader in un Paese che guarda con sempre maggiore interesse alle alimentazioni alternative. Un successo trainato da modelli come il pick-up brasiliano per eccellenza, la nuova FIAT Toro, che si presenta con una gamma motori aggiornata e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Il MultiJet domina la scena

La FIAT Toro incarna perfettamente il connubio tra tradizione e innovazione che caratterizza il mercato sudamericano. Al centro della scena spicca il nuovo motore Turbo 270 Flex, una vera e propria punta di diamante per la gamma. Questo propulsore è in grado di sviluppare ben 176 cavalli e 270 Nm di coppia massima, ma la sua peculiarità più interessante è la capacità di funzionare indifferentemente sia con benzina che con etanolo. Il badge “Flex” non è solo un dettaglio estetico, ma rappresenta un vantaggio competitivo cruciale in Brasile, dove i carburanti alternativi sono incentivati da politiche governative e da prezzi più accessibili rispetto ai combustibili tradizionali.

Non manca l’attenzione agli appassionati del diesel: il nuovo MultiJet 2.2 Turbodiesel equipaggia le versioni Volcano e Ranch della FIAT Toro. Si tratta di un motore profondamente rinnovato, con un incremento di potenza del 18% che porta il valore complessivo a 200 CV, mentre la coppia fa segnare un balzo del 29%, raggiungendo i 450 Nm. Questo propulsore si distingue per una tecnologia sofisticata, che include una testata in alluminio a doppio albero a camme, collettore di aspirazione variabile e un sistema di iniezione diesel ad alta pressione da 2.000 bar. Il risultato è un mix di efficienza, prestazioni e affidabilità che rende la FIAT Toro una delle scelte più complete nel panorama dei pick-up brasiliani.

Un successo non casuale

Il successo di FIAT in Brasile non è casuale, ma frutto di una strategia attenta alle esigenze del mercato locale. La diffusione dell’etanolo come alternativa concreta alla benzina tradizionale è un elemento centrale: grazie alla piattaforma Flex, la casa italiana è riuscita a interpretare e anticipare le tendenze, mantenendo una leadership che pochi concorrenti riescono a insidiare. La FIAT Toro si è così imposta come simbolo di versatilità e sostenibilità, diventando la scelta preferita da professionisti, famiglie e amanti dell’innovazione.

Anche dal punto di vista del design, la nuova FIAT Toro conferma le linee muscolose e moderne che hanno decretato il successo delle precedenti generazioni. Il frontale aggressivo, i dettagli curati e le proporzioni robuste sottolineano la doppia anima del modello: perfetto per il lavoro ma altrettanto adatto all’uso quotidiano. L’abitacolo, spazioso e rifinito con materiali di qualità, offre un comfort elevato e integra sistemi avanzati di infotainment e sicurezza, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta alla tecnologia.

Il prezzo

Sul fronte commerciale, la gamma della FIAT Toro parte da 159.490 reais (circa 25.000 euro) per la versione base Endurance Turbo Flex, fino a raggiungere i 228.490 reais (circa 36.000 euro) per la top di gamma Ranch Turbodiesel. Una strategia di prezzo che conferma la volontà di FIAT di offrire veicoli accessibili ma completi, in grado di soddisfare una platea ampia e diversificata. Il rapporto qualità-prezzo rimane uno dei punti di forza del marchio, insieme alla capacità di proporre soluzioni su misura per il mercato sudamericano.

Il trionfo della FIAT Toro nel panorama dei pick-up brasiliani mette in luce la capacità del marchio torinese di adattarsi alle specificità locali, proponendo veicoli che rispondono in modo puntuale alle reali esigenze dei clienti. Mentre in Europa si discute ancora sull’adozione di carburanti alternativi, in Sud America FIAT si conferma leader puntando su innovazione, sostenibilità e una gamma in costante evoluzione. Il futuro dell’automotive passa anche da qui, dove tradizione e progresso viaggiano fianco a fianco sulle strade del Brasile.

Ultime notizie