Ferrari rubata a Napoli ritrovata in un casolare grazie al GPS: chi sono i responsabili

Ferrari 296 GTB rubata a Napoli e recuperata dai carabinieri a Casal di Principe grazie al GPS. Indagini in corso sui responsabili

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 12 mag 2025
Ferrari rubata a Napoli ritrovata in un casolare grazie al GPS: chi sono i responsabili

Un’auto di lusso rubata, un casolare isolato e un sistema di localizzazione satellitare che ha fatto la differenza: è questa la trama della vicenda che ha visto protagonista una Ferrari trafugata e successivamente ritrovata grazie alla tecnologia GPS. La storia della Ferrari 296 GTB, sottratta a Napoli e recuperata dai Carabinieri a Casal di Principe, dimostra come l’innovazione possa diventare un’alleata fondamentale nella lotta al crimine.

Un valore altissimo

Il bolide, dal valore stimato di circa 300mila euro, era stato noleggiato da un cittadino napoletano prima di finire nel mirino dei ladri. Tuttavia, grazie alla prontezza del proprietario nel denunciare il furto auto e all’efficienza del sistema di localizzazione GPS installato sulla vettura, le forze dell’ordine sono riuscite a tracciare il segnale fino a un terreno privato recintato. Qui, nascosta alla vista, la supercar era stata occultata, ma il rapido intervento dei militari ha permesso di recuperarla.

Un elemento intrigante della vicenda è rappresentato dalla reazione del proprietario del casolare, il quale ha dichiarato di essere completamente all’oscuro della presenza dell’auto all’interno della sua proprietà. Nonostante il terreno fosse chiuso con un lucchetto, questa affermazione ha aggiunto un ulteriore velo di mistero al caso, spingendo gli inquirenti a indagare più a fondo per risalire agli autori del furto.

Eccellenza italiana

La Ferrari 296 GTB è una delle eccellenze dell’ingegneria automobilistica italiana. Equipaggiata con un motore V6 turbo abbinato a un sistema ibrido plug-in, rappresenta una combinazione perfetta di potenza e sostenibilità. Le sue straordinarie prestazioni la rendono non solo un gioiello per gli appassionati, ma anche un obiettivo ambito per i ladri specializzati, attratti dal suo elevato valore economico e dal fascino senza tempo del marchio Ferrari.

Questa operazione di successo mette in evidenza l’importanza di dotare i veicoli di lusso di sistemi di sicurezza avanzati. I Carabinieri, dopo aver forzato l’ingresso al terreno recintato, hanno proceduto a restituire l’auto al legittimo proprietario, ponendo fine a un’esperienza traumatica per il noleggiatore. Il recupero del veicolo è stato possibile grazie alla sinergia tra tecnologia e professionalità investigativa, un binomio che si è rivelato decisivo in questa occasione.

Chi sono i responsabili

Le indagini, tuttavia, non si fermano qui. Gli inquirenti stanno lavorando per identificare i responsabili del furto e per verificare eventuali collegamenti con organizzazioni criminali dedite al traffico di auto di alta gamma. Questo fenomeno, particolarmente diffuso in alcune regioni italiane, rappresenta una minaccia concreta per i proprietari di veicoli di valore e per le società di noleggio, sempre più esposte a simili rischi.

L’episodio sottolinea quanto sia cruciale investire in tecnologie antifurto per proteggere i beni di pregio. La localizzazione GPS si conferma uno strumento essenziale per contrastare il furto auto, offrendo un livello di sicurezza aggiuntivo sia per i privati sia per le aziende del settore. Il caso della Ferrari rubata e ritrovata dimostra come l’adozione di tali soluzioni possa fare la differenza, riducendo al minimo i danni economici e psicologici derivanti da episodi di questo tipo.

Mentre le autorità proseguono le loro indagini, invitando eventuali testimoni a collaborare, il prezioso bolide di Maranello è tornato finalmente nelle mani del suo legittimo proprietario. Questa vicenda, oltre a rappresentare una vittoria per la legalità, offre uno spunto di riflessione sull’importanza della prevenzione e sull’efficacia delle tecnologie moderne nel garantire la sicurezza dei veicoli di lusso.

Ultime notizie