Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo

Il cofondatore di Oracle, Larry Ellison, diventa l’uomo più ricco del mondo con 393 miliardi di dollari, superando Elon Musk secondo Bloomberg.

Di Giulia Darante
Pubblicato il 11 set 2025
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo

Un evento storico scuote la classifica dei grandi patrimoni mondiali: il 10 settembre 2025 si è consumato un clamoroso cambio al vertice della ricchezza globale. Larry Ellison, visionario fondatore di Oracle, ha superato Elon Musk conquistando lo scettro di uomo più ricco del pianeta, con un patrimonio che raggiunge la vertiginosa cifra di 393 miliardi di dollari. Una corsa all’oro moderno che sembra incarnare perfettamente l’antico adagio: “La ricchezza è come l’acqua di mare: più se ne beve, più si ha sete”.

Il sorpasso che ha catalizzato l’attenzione dei mercati finanziari e degli osservatori di tutto il mondo è avvenuto grazie a una crescita senza precedenti nelle fortune di Larry Ellison. In appena dodici mesi, il magnate americano ha visto il proprio patrimonio aumentare di ben 101 miliardi di dollari, secondo i dati diffusi da Bloomberg. Questo balzo lo ha portato a superare Elon Musk, l’eclettico amministratore delegato di Tesla e proprietario di numerose altre aziende all’avanguardia, che si ferma a 385 miliardi.

La notizia del cambio di guardia non è solo una questione di numeri: rappresenta un segnale forte delle trasformazioni che stanno rivoluzionando il settore tecnologico globale. Da una parte, Oracle consolida la propria leadership nel campo dei servizi cloud e delle soluzioni software per le imprese, confermando una strategia improntata su innovazione e resilienza. Dall’altra, la parabola di Elon Musk sembra conoscere una leggera flessione, complice una maggiore volatilità delle sue aziende e dei relativi titoli azionari.

Il successo di Larry Ellison va ben oltre il dato finanziario: la sua ascesa testimonia l’importanza crescente delle tecnologie per la trasformazione digitale delle aziende, in un’epoca in cui il digitale permea ogni aspetto della vita economica e sociale. Fondata nel 1977, Oracle ha saputo mantenere la propria competitività grazie a una visione lungimirante, puntando su diversificazione e solidità operativa in un mercato in continua evoluzione.

Gli analisti finanziari hanno accolto la notizia con opinioni contrastanti. Da un lato, alcuni sottolineano la natura intrinsecamente instabile dei grandi patrimoni legati alle performance delle azioni tecnologiche, evidenziando i rischi di oscillazioni repentine e imprevedibili. Dall’altro, c’è chi vede nel trionfo di Larry Ellison la conferma della solidità del modello di business di Oracle, capace di resistere e prosperare anche nei momenti di turbolenza dei mercati globali.

Un elemento di grande interesse è il confronto tra due personalità agli antipodi per stile di leadership e visione imprenditoriale. Da una parte, Larry Ellison si distingue per un approccio metodico, razionale e focalizzato sulla costruzione di sistemi tecnologici affidabili e performanti. Dall’altra, Elon Musk incarna il ruolo del visionario, capace di catalizzare l’attenzione dei media e dei mercati con scelte spesso audaci e imprevedibili, che spaziano dalla mobilità elettrica alle esplorazioni spaziali.

Nonostante la portata della notizia, gli osservatori invitano alla prudenza: la nuova gerarchia tra i super-ricchi potrebbe essere destinata a cambiare rapidamente, vista la dinamicità e la competitività che caratterizzano il settore tecnologico. I prossimi mesi saranno decisivi per comprendere come evolveranno le strategie di Larry Ellison e Elon Musk, in un contesto globale segnato da rapidi mutamenti, nuove sfide e opportunità senza precedenti.

Per ora, però, la corona di uomo più ricco del mondo è saldamente nelle mani di Larry Ellison. Un riconoscimento che va oltre il successo personale e certifica l’impatto duraturo di Oracle nell’ecosistema digitale mondiale, simbolo di una rivoluzione tecnologica che continua a ridefinire i confini della ricchezza e dell’innovazione.

Ultime notizie