Dacia Spring si porta a casa al costo di una e-bike (con gli incentivi)

La Dacia Spring può essere pagata 3.900€ combinando incentivo massimo e contributo produttore. Requisiti di ISEE, residenza FUA e rottamazione però restringono l'accesso

Dacia Spring si porta a casa al costo di una e-bike (con gli incentivi)
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 6 ott 2025

C’è un momento, nella storia di ogni prodotto, in cui le parole lasciano spazio ai numeri. Per Dacia Spring, quel momento è arrivato. Perché oggi, nel 2025, la city car elettrica più economica d’Europa si può acquistare con meno di 4.000 euro. Precisamente: 3.900 euro chiavi in mano, grazie alla combinazione di Ecobonus statale e incentivo diretto della Casa. Un prezzo che fino a pochi anni fa sarebbe sembrato improbabile perfino per uno scooter elettrico. Oggi è realtà.

Una storia di successo silenzioso

Dal debutto ad oggi, Spring ha saputo guadagnarsi il suo spazio. Non ha mai alzato la voce, ma ha parlato con i fatti: 180.000 immatricolazioni nel mondo e una presenza crescente nei contesti urbani, dove i limiti di spazio, traffico e sostenibilità sono all’ordine del giorno. L’auto è piccola, leggera, facile da usare, con un’autonomia sufficiente per gli spostamenti quotidiani. Non promette prestazioni da record, ma fa bene ciò che serve. E a volte, è proprio questo a fare la differenza.

L’offerta del momento

Oggi, in un contesto segnato da aumenti di prezzo generalizzati nel mondo dell’auto, Dacia decide di andare in controtendenza, rendendo Spring ancora più accessibile. L’offerta riguarda la versione Expression 45, con motore da 45 CV, allestimento essenziale ma completo, listino a 17.900 euro.

Sommando il massimo degli incentivi statali 2025 (11.000 euro) e il contributo della Casa, il prezzo finale scende a 3.900 euro. Sì, avete letto bene. L’unica condizione? L’offerta è valida solo per i modelli in pronta consegna. E naturalmente, bisogna rispettare tutti i requisiti previsti dal nuovo Ecobonus.

Incentivi 2025: chi può accedervi?

Come spesso accade, non tutti potranno beneficiare del prezzo promozionale. Le regole dell’Ecobonus 2025 sono chiare, ma non prive di limiti. In sintesi:

  • Residenza: bisogna vivere in un’area urbana funzionale. Una scelta che ha già suscitato discussioni, tagliando fuori molti potenziali acquirenti.
  • ISEE: il bonus massimo di 11.000 euro è riservato a chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro; si scende a 9.000 euro tra i 30.000 e i 40.000.
  • Rottamazione: obbligatorio rottamare un veicolo da Euro 0 a Euro 5.
  • Prezzo massimo del veicolo: non oltre i 35.000 euro più IVA (42.700 euro totali).

Più che un’auto, una soluzione

Dacia Spring non è un esercizio di stile né un’auto da sogno. È una risposta concreta a un bisogno reale: muoversi in città in modo sostenibile, senza svenarsi. E adesso, con questa nuova combinazione di incentivi, diventa davvero accessibile a fasce di popolazione che finora erano rimaste escluse dalla mobilità elettrica. La sfida, oggi, non è fare auto spettacolari, ma auto possibili. Spring lo fa da tempo, in silenzio. Ora lo fa anche a un prezzo che cambia le regole del gioco.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: