Fiat Ducato rinasce con un stile retrò: opera di un atelier italiano

Scopri la Caselani 616N, il nuovo veicolo retrò su base Fiat Ducato: stile anni '50, motori moderni e tante configurazioni per professionisti e appassionati

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 set 2025
Fiat Ducato rinasce con un stile retrò: opera di un atelier italiano

Il fascino del passato torna a splendere sulle strade contemporanee grazie a un progetto che unisce tradizione e innovazione. L’atelier italiano Caselani riporta in vita lo spirito dei veicoli commerciali che hanno segnato un’epoca, reinterpretando il design iconico degli anni del boom economico italiano e applicandolo a uno dei furgoni più versatili e apprezzati del nostro tempo. La nuova Fiat 616N nasce così, come un ponte ideale tra il glorioso passato dei trasporti e le esigenze tecnologiche del presente, grazie a una trasformazione estetica e tecnica che non passa inosservata.

Un punto di riferimento

Il cuore di questa rivoluzione è il Fiat Ducato, un modello che da decenni rappresenta un punto di riferimento nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Ma la vera magia avviene quando la carrozzeria moderna incontra le forme arrotondate, i fari tondi e la celebre griglia a “fagiolo” che richiamano alla mente i leggendari Fiat 615 e 616. Un’operazione di restomod che non si limita a un semplice esercizio di stile, ma che esalta il carattere funzionale e la robustezza tipica dei mezzi che hanno accompagnato la ricostruzione post-bellica italiana.

A firmare questa audace reinterpretazione è il designer David Obendorfer, già noto per la sua capacità di rileggere il passato con occhi contemporanei. Sotto la sua direzione creativa, Caselani ha sviluppato un kit di carrozzeria in vetroresina che si integra perfettamente con le linee del Fiat Ducato, dando vita a un veicolo unico nel suo genere. La silhouette tondeggiante, le nervature fluide sulle fiancate e la griglia anteriore scolpita sono dettagli che trasportano immediatamente il pensiero agli anni ‘50 e ‘60, evocando l’atmosfera vivace e ottimista del miracolo economico italiano.

Le motorizzazioni

Ma la Fiat 616N non è solo un omaggio visivo: sotto la pelle batte il cuore di un mezzo moderno, affidabile e performante. Il kit di trasformazione è stato progettato per adattarsi a diverse configurazioni del Fiat Ducato, offrendo una versatilità senza precedenti. Che si tratti di versioni destinate al trasporto merci, di allestimenti camper, di food truck o di veicoli specializzati, la nuova 616N è pronta a rispondere alle più svariate esigenze professionali e di tempo libero.

Sul fronte tecnico, la gamma di propulsori offre il meglio della tecnologia attuale. Le motorizzazioni turbodiesel Multijet sono disponibili nelle varianti da 120, 140 o 180 CV, garantendo prestazioni brillanti e consumi contenuti. Per chi desidera un’esperienza a zero emissioni, la soluzione ideale è rappresentata dall’E-Ducato: la versione completamente elettrica da 268 CV, equipaggiata con una batteria da 110 kWh, pensata per chi vuole coniugare sostenibilità e autonomia senza rinunciare allo stile vintage.

Un altro elemento distintivo della nuova Fiat 616N è la possibilità di personalizzazione. La palette cromatica prevede ben nove tinte unite e tre livree bicolore, offrendo ai clienti la libertà di esprimere la propria personalità e distinguersi nel traffico urbano o durante le avventure su strada. L’assemblaggio dei veicoli avviene nelle officine Caselani nel nord Italia, dove ogni dettaglio viene curato con la massima attenzione e dove componenti di alta qualità, forniti da marchi come Mopar, Hella e Giantlight, vengono integrati per garantire affidabilità e durata nel tempo.

Debutto ufficiale fra pochi giorni

Il debutto ufficiale dei primi modelli della serie è atteso con grande interesse: i camper Randger R550 e Randger R602 saranno infatti svelati al pubblico in occasione del prestigioso Caravan Salon Düsseldorf, in programma dal 29 agosto al 7 settembre 2025. Un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e curiosi che desiderano toccare con mano il risultato di questa straordinaria operazione di design e ingegneria.

La nuova creazione di Caselani si inserisce perfettamente nella tradizione dell’atelier italiano, già celebre per le sue reinterpretazioni di icone come la Citroën Type H e la 2CV. Ancora una volta, il team guidato da David Obendorfer dimostra la propria capacità di coniugare nostalgia e innovazione, dando vita a prodotti che non sono semplici mezzi di trasporto, ma veri e propri oggetti di culto dal forte valore estetico e funzionale. La Fiat 616N rappresenta così una nuova tappa in un viaggio che celebra la storia dell’automobile italiana, proiettandola con stile verso il futuro.

Ultime notizie