BYD SEAL 6 DM-i, col Super Hybrid l'autonomia vola a 1.500 km
Scopri la BYD SEAL 6 DM-i, berlina e wagon ibride plug-in con tecnologia Super Hybrid DM, fino a 1.505 km di autonomia e dotazioni premium
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/byd-arriva-seal-6-dmi-touring-pc-scaled.jpg)
La mobilità sostenibile in Europa sta vivendo una nuova rivoluzione grazie all’arrivo della BYD SEAL 6 DM-i, una vettura che si propone di ridefinire i parametri del segmento ibrida plug-in. Durante la presentazione ufficiale a Milano, Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, ha sottolineato come la nuova nata del marchio permetta di sperimentare l’esperienza di guida di un veicolo elettrico senza la tipica ansia da autonomia. Con la SEAL 6 DM-i, infatti, diventa possibile muoversi in città in modalità completamente elettrica e affrontare viaggi di oltre 1.500 km grazie alla sinergia tra batteria e motore termico.
Destinata al mercato europeo
La SEAL 6 DM-i rappresenta la seconda proposta Super Hybrid destinata al mercato europeo, dopo il successo riscosso dal SUV SEAL U DM-i. Disponibile sia in versione berlina sia wagon (denominata TOURING), questa vettura incarna l’evoluzione della filosofia ibrida di BYD, coniugando l’agilità della guida elettrica con la totale assenza di limitazioni per i viaggi a lungo raggio. Il vero punto di forza della vettura è il sofisticato sistema Super Hybrid con tecnologia DM-i (Dual Mode), che integra motori elettrici ad alta efficienza, la celebre Blade Battery e un propulsore termico 1.5 con efficienza termica del 43%. Questo mix tecnologico consente alla SEAL 6 DM-i di funzionare sia in modalità completamente elettrica sia in modalità ibrida, ottimizzando in modo intelligente l’utilizzo delle diverse fonti di energia a seconda delle esigenze di guida.
La gamma della SEAL 6 DM-i si articola in tre allestimenti distinti: Boost, Comfort Lite e Comfort. La versione Boost è pensata per chi cerca la massima autonomia totale e monta una batteria da 10,08 kWh, raggiungendo un’incredibile percorrenza combinata di 1.505 km nella variante berlina. Le versioni Comfort e Comfort Lite, invece, sono equipaggiate con una batteria da 19 kWh, che privilegia l’utilizzo elettrico e consente un’autonomia a zero emissioni fino a 105 km, mantenendo comunque un’autonomia complessiva superiore ai 1.350 km. Questa versatilità fa della SEAL 6 DM-i una delle ibrida plug-in più efficienti e flessibili oggi disponibili sul mercato europeo.
L’estetica
Dal punto di vista estetico, il design della vettura trae ispirazione dalle forme oceaniche, con linee fluide e profili aerodinamici studiati per massimizzare l’efficienza energetica. La berlina misura 4.840 mm in lunghezza, con un passo generoso di 2.790 mm che garantisce comfort e stabilità su strada. La versione wagon mantiene le stesse dimensioni della berlina, ma offre maggiore altezza e una capacità di carico notevole, che raggiunge i 1.535 litri con i sedili posteriori abbattuti. Queste caratteristiche rendono la wagon particolarmente adatta alle esigenze di chi cerca spazio senza rinunciare a stile e tecnologia.
L’abitacolo della SEAL 6 DM-i si distingue per la qualità dei materiali e per l’attenzione ai dettagli. I rivestimenti in pelle vegana trasmettono una sensazione premium, mentre le tecnologie a bordo sono di ultima generazione. Il sistema infotainment, dotato di un ampio display da 15,6 pollici, offre un’interfaccia intuitiva e completa. Da segnalare la funzione Vehicle to Load (V2L) fino a 3,3 kW, che consente di utilizzare l’auto come fonte di energia mobile, un plus che si rivela utile in molteplici situazioni, dal campeggio alle emergenze. Non mancano, ovviamente, i più avanzati sistemi di assistenza alla guida e una dotazione di sicurezza che comprende tutte le tecnologie più recenti, per garantire tranquillità e protezione in ogni situazione.
Le prestazioni
Sul fronte delle prestazioni, tutte le versioni della SEAL 6 DM-i sono in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi e raggiungere una velocità massima di 180 km/h. I consumi sono estremamente contenuti, con valori a partire da 1,5 L/100 km ed emissioni di CO₂ ridotte fino a 34 g/km nella versione Comfort berlina. Questo equilibrio tra prestazioni e sostenibilità rende la SEAL 6 DM-i una delle opzioni più avanzate e rispettose dell’ambiente nella categoria delle ibrida plug-in.
La nuova BYD SEAL 6 DM-i è già ordinabile nei principali mercati europei, con le prime consegne previste entro la fine del 2025. A completare l’offerta, il costruttore propone una garanzia di sei anni sul veicolo e di otto anni su batteria e sistema di trasmissione, rafforzando la fiducia nella qualità e nell’affidabilità della vettura. Grazie a tutte queste caratteristiche, la SEAL 6 DM-i si candida a diventare un nuovo punto di riferimento nel panorama delle ibrida plug-in di ultima generazione, offrendo un’esperienza di guida innovativa, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Jaecoo_5_-_Studio_02_1gv00l3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396261-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396259-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396257-scaled.jpg)