BMW M2 CS riscrive la storia del Nürburgring: giro in 7'25''
La BMW M2 CS 2026 ha stabilito un record al Nürburgring con 7:25.534 minuti. Prima compatta a infrangere il muro dei 7:30
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390156-scaled.jpg)
7 minuti e 25,534 secondi. 530 CV. 298 km/h di velocità massima in pista. Otto secondi di miglioramento rispetto al precedente primato. Questi numeri straordinari segnano un’impresa storica per una compatta al leggendario Nürburgring Nordschleife.
La nuova BMW M2 CS 2026 ha ridefinito i limiti delle sportive compatte, infrangendo la barriera dei 7 minuti e 30 secondi sul celebre circuito tedesco. Un risultato che proietta questa vettura bavarese tra le supercar più prestigiose, conquistando un tempo che sembrava inaccessibile per un’auto di questa categoria.
La tecnologia dietro il primato
Al centro di questa impresa si trova un potente sei cilindri in linea da 3,0 litri, lo stesso motore utilizzato nella più estrema BMW M4 GT3 EVO. Con una potenza di 530 CV, la BMW M2 CS accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 302 km/h.
Non si tratta però solo di pura potenza. Questa vettura beneficia di un’aerodinamica avanzata e di una struttura alleggerita, che le permettono di affrontare le curve del Nürburgring con una precisione straordinaria. Il risultato è un equilibrio perfetto tra maneggevolezza e prestazioni, combinando l’agilità di una compatta con la potenza di una GT3.
Un club esclusivo
Con questo straordinario risultato, la BMW M2 CS entra a far parte di un club molto ristretto di modelli BMW capaci di scendere sotto i 7 minuti e 30 secondi sul Nürburgring. Fino ad oggi, solo la BMW M4 CSL (7:18.137) e la M3 CS avevano raggiunto prestazioni simili, ma entrambe appartengono a segmenti superiori.
Il pilota Jörg Weidinger, che ha guidato la vettura al limite, ha sfruttato ogni aspetto tecnico per ottenere il massimo su ogni sezione del tracciato. “Il tempo di 7:25.5 sul Nordschleife è una pietra miliare per la BMW M2 CS,” ha dichiarato Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH. “Dimostra cosa si può ottenere quando prestazioni, tecnologia e dinamica di guida si fondono in modo perfetto.”
Un nuovo standard per le compatte sportive
Questo record non rappresenta solo un traguardo per BMW, ma ridefinisce gli standard per l’intero segmento delle compatte sportive. La BMW M2 CS 2026 dimostra che è possibile combinare dimensioni contenute con prestazioni eccezionali, sfidando il concetto tradizionale di supercar.
Grazie all’innovazione tecnologica e alla precisione ingegneristica tedesca, BMW ha stabilito un nuovo punto di riferimento per le sportive compatte. Questo risultato rappresenta un chiaro messaggio per i concorrenti, che dovranno impegnarsi a fondo per colmare il divario nei prossimi anni. La BMW M2 CS 2026 segna l’inizio di una nuova era, dove compattezza e prestazioni estreme convivono armoniosamente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390150-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ECO2025_conferenza_stampa_3_luglio_02-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/hyundai-ioniq-6-n-teaser-0625-dual-02_Content-Banner-Desktop.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390032.jpg)