Assicurazione auto online economica e a rate: con Prima si parte da 131 euro

Il calcolo del preventivo avviene direttamente online sulla pagina dedicata del sito ufficiale Prima Assicurazioni.

Di federicopisanu
Pubblicato il 22 set 2025
Assicurazione auto online economica e a rate: con Prima si parte da 131 euro

La situazione degli stipendi in Italia è quella che è, non deve sorprendere dunque la domanda crescente riguardo alle assicurazioni auto online convenienti e, possibilmente, anche a rate. In questo discorso si inserisce la proposta di Prima, agenzia assicurativa online che nel nostro Paese distribuisce in esclusiva le polizze di Great Lakes Insurance e iptiQ.

La polizza auto parte da 131 euro, un prezzo che pone l’assicurazione online di Prima tra le più complete e convenienti dell’intero mercato. In più, i clienti Prima possono scegliere di pagare il premio in un’unica soluzione oppure a rate mensili, per una polizza con emissione immediata e gestibile interamente online e tramite app.

Un altro aspetto positivo di Prima è la facoltà lasciata agli automobilisti di personalizzare la loro polizza auto con le garanzie che preferiscono in base alle loro esigenze: dall’assistenza stradale al furto e incendio, dagli eventi atmosferici alla tutela legale, fino agli infortuni conducente e la kasko.

Effettuare un preventivo auto con Prima

Il sito ufficiale di Prima mette a disposizione dei suoi utenti una pagina dedicata per il calcolo del preventivo. Per accedervi è sufficiente visitare la pagina iniziale e premere sul pulsante Calcola preventivo, dopodiché si inserisce il numero di targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, in modo che il sistema recuperi in automatico le informazioni relative al modello di auto da assicurare grazie al database di ANIA. Nel caso alcuni dettagli non fossero esatti, si potrà sempre procedere con l’aggiornamento delle informazioni inserite.

Successivamente si aprirà una nuova scheda da riempire con le informazioni sulla persona proprietaria della macchina. Tra le info richieste si annoverano la professione svolta, lo stato civile, l’anno di conseguimento della patente, il titolo di studio e l’indirizzo di residenza. Infine, si dovranno inserire i contatti personali, vale a dire il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare, per poi cliccare su Mostrami il prezzo.

Ultime notizie