Antonio Filosa è il nuovo CEO di Stellantis: un cambio di rotta strategico

Antonio Filosa, nuovo CEO di Stellantis, guida il gruppo verso elettrificazione e mercati globali. Una svolta per il colosso automobilistico.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 mag 2025
Antonio Filosa è il nuovo CEO di Stellantis: un cambio di rotta strategico

«È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica azienda. Sono ispirato ogni giorno dall’immenso talento e dalla passione delle nostre persone». Con queste parole, Antonio Filosa ha commentato la sua nomina a nuovo amministratore delegato di Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA. L’annuncio segna un momento cruciale per l’azienda, che punta su una leadership interna per affrontare le sfide future.

Il manager italiano, 51 anni, assumerà ufficialmente il ruolo di CEO Stellantis il prossimo 23 giugno, dopo una decisione unanime del consiglio di amministrazione presieduto da John Elkann. La scelta riflette un significativo cambio di strategia, con l’obiettivo di valorizzare una figura che conosce a fondo le dinamiche aziendali e il settore automobilistico.

Dal Sud America ai vertici globali

La carriera di Antonio Filosa rappresenta un esempio di crescita interna, maturata in oltre 25 anni all’interno del gruppo. Originario della Campania, Filosa ha ottenuto importanti successi, in particolare in Sud America, dove ha portato Fiat alla leadership di mercato e rilanciato marchi strategici come Jeep, Ram, Peugeot e Citroën. Il suo operato ha contribuito a rafforzare la posizione del gruppo in uno dei mercati più dinamici del mondo.

Attualmente, Filosa ricopre il ruolo di Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer. In questa posizione, ha sviluppato relazioni fondamentali con concessionari, sindacati e fornitori negli Stati Uniti, ponendo le basi per il lancio di nuovi modelli e per l’espansione nei mercati globali auto. Questo bagaglio di esperienza lo rende una figura chiave per la nuova fase di sviluppo di Stellantis.

Una nuova visione per Stellantis

Il presidente John Elkann, che manterrà il ruolo di executive chairman, ha sottolineato come la profonda conoscenza dell’azienda e del settore automobilistico rendano Antonio Filosa la scelta ideale per guidare il gruppo. La nomina segna anche un ritorno alla guida italiana, dopo la leadership del franco-portoghese Carlos Tavares, e mira a trovare un equilibrio tra l’eredità italiana-americana di FCA e quella francese di PSA.

Questa transizione rappresenta una nuova fase per il gruppo, che punta a rafforzare la propria competitività attraverso una strategia più pragmatica e orientata all’efficienza operativa. Il focus sarà sull’innovazione, sull’espansione nei mercati globali auto e sul consolidamento della presenza internazionale.

Le prossime sfide

Il nuovo CEO Stellantis dovrà affrontare una serie di sfide strategiche, tra cui l’accelerazione dell’elettrificazione auto, il potenziamento dell’innovazione digitale e il riposizionamento dei marchi italiani. Questi obiettivi saranno cruciali per mantenere la competitività del gruppo in un settore in rapida evoluzione, caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità e alla tecnologia.

Il 23 giugno, in concomitanza con l’entrata in carica di Antonio Filosa, si terrà un’assemblea straordinaria per ratificare formalmente la sua elezione come amministratore esecutivo. Durante l’evento, Filosa annuncerà la composizione del nuovo team dirigenziale, segnando l’inizio di quella che viene già definita come la “fase 2” di Stellantis. Questa nuova fase sarà caratterizzata da un approccio più focalizzato sull’efficienza e sulla crescita sostenibile nei mercati globali auto.

Ultime notizie