Formula 1 Gran Premio del Brasile: Sebastian Vettel Campione del Mondo

Formula 1 Gran Premio del Brasile: Sebastian Vettel Campione del Mondo

Formula 1 Gran Premio del Brasile: Sebastian Vettel Campione del Mondo
Mirco Magni
Pubblicato il 25 nov 2012

Sebastian Vettel Campione del Mondo di Formula 1, Jenson Button vince il Gran Premio del Brasile, Fernando Alonso secondo, Felipe Massa terzo ma non basta

18:48 Button Primo, Alonso secondo e Massa terzo, podio amaro per la Ferrari

18:47 L’ultima gara del Mondiale si chiude dietro alla Safety Car, Sebastian Vettel festeggia il terzo titolo Mondiale consecutivo, Bravo Fernando Alonso, ce l’ha messa tutta

18:46 Safety Car, incidente di Di Resta, Vettel Campione del Mondo

18:45 ultimo giro

18:43 Ottima prestazione di Alonso, complimenti agli uomini Ferrari per la stagione, rovinata da alcuni stupidi incidenti, peccato

18:41 Due giri al termine

18:39 tutto invariato

18:37 Sei giri al termine, Vettel ancora in testa alla classifica

18:35 Vettel supera Schumacher, è sesto

18:34 Nonostante le cmunicazioni del muretto, Vettel continua a spingere, cerca il sorpasso su Schumacher

18:33 aumenta la pioggia, pista molto bagnata, dal muretto Reb Bull comunicano a Vettel di continuare così e di preoccuparsi solo di tenere la macchina in pista

18:32 Alonso supera Massa, Vettel è ancora settimo e può controllare, ha un punto di margine su Alonso nel Mondiale

18:30 Alonso recupera pian piano su massa, è a meno di 4 secondi adesso

18:29 la situazione attuale: Button, Massa, poi a 4.9 secondi Alonso, Vettel nono

18:28 Drive Through per Hulkenberg

18:27 Hulkenberg e Button ai box

18:26 Vettel può stare tranquillo è nono ed Alonso è quarto, il tedesco può controllare la situazione

18:26 Alonso torna quarto

18:25 Vettel supera Kobayashi, Alonso ai box monta le intermedie

18:24 15 giri al termine, in queste condizioni Vettel non vincerebbe

18:23 Massa ai box, Alonso è ancora fuori con le slick ma piove troppo

18:23 Vettel ancora ai box, mette le intermedie dopo qualche problema resta fermo più di 11 secondi

18:22 Hamilton e Hulkenber si toccano Hamilton si ritira, Alonso è Terzo!

18:21 Raikkonen esce e trova un cancello a sbarrargli la via di fuga, fa manovra e torna in pista

18:20 Anche in decima posizione Vettel può controllare la gara

18:19 Vettel ai box, monta le slick medie, ora è decimo

18:18 Rosberg e De la Rosa ai box, montano le intermedie

18:18 la radio di Sebastian Vettel non funziona, un’altro problema per la Red Bull

18:17 Alonso continua a perdere terreno su Jenson Button, è a più di sette secondi

18:16 20 giri alla conclusione

18:14 tra poco dovrebbe smettere di piovere fino e non dovrebbe piovere più fino alla fine della gara

18:12 Hamilton in testa dopo un errore di Hulkenberg che tocca la linea bianca a esterno curva e intraversa la sua vettura riuscendo a controllarla

18:08 Pioggia più insistente

18:07 Alonso è a 5.5 secondi dal podio virtuale, deve recuperare. Vettel continua tranquillo con il suo passo

18:06 Testacoda di Webber che però controlla l’auto, la pista torna ad essere bagnata

18:02 Alonso perde terreno su Button, è a più di 3 secondi

18:00 Hamilton a 2 secondi da Hulkenberg

17:58 Situazione stabile, pioggia leggera in alcuni tratti

17:56 Vettel controlla in settima posizione, cercando di portare la vettura fino al traguardo

17:53 Massa supera Vettel

17:50 Kobayashi supera Alonso ma lo spagnolo recupera poco dopo la posizione. è quarto

17:48 Pista umida, difficile trovare il punto giusto per staccare, Hamilton supera Button, Alonso insegue

17:47 Kobayashi supera Vettel, Webber lo attacca ma esce alla prima curva e torna in pista

17:46 safety car ai box, si riparte

17:43 Piove ancora, safety car ancora in pista

17:38 dietro la safety car Hulkenberg, Button, Hamilton, Alonso e Vettel

17:35 Safety car in pista per permettere di togliere i detriti dei contatti, il gruppo si ricompatta, Hulkenberg e Button ai box

17:35 Alonso è a 1 minuto e sette secondi da Hulkenberg

17:32 ptoblemi alla posteriore destra di Rosberg, torna ai box

17:31 Vettel e Webber ai box, montano le dure, Alonso davanti a Vettel

17:29 Fernando Alonso ai box, monta le slick medie, Vettel è ora quarto con le intermedie

17:28 Nico Hulkenberg supera Button, è in testa! Hamilton ai box per montare le slick dure

17:26 sembra che la pioggia stia smettendo, Vettel è più veloce di Alonso, è a tre secondi

17:24 Alonso è quarto, Vettel passa quinto

17:23 la pista è bagnata anche se le intermedie non si sfruttano al massimo

17:22 condizioni della pista variabili, pioggia discontinua

17:21 Vettel cerca l’attacco su Rosberg, è quattordicesimo, Alonso è nono

17:20 Felipe Massa continua, non entra ai box

17:20 Vettel supera Webber, Hamilton supera Massa, è terzo

17:19 Vettel diciassettesimo, Button con le slick in 1:29, gli altri con le intermedie girano in 1:30-1:31

17:19 Massa non monta le intermedie ma le slick medie

17:18 Alonso tredicesimo davanti a Raikkonen, Vettel dietro Webber

17:17 Uomini Ferrari fuori, Hamilton cambia le gomme, Alonso con le intermedie, così anche per Vettel che ora gli è dietro

17:16 Webber ai box, monta le intermedie per valutare la situazione ed avvantaggiare Vettel, Ferrari ancora fuori

17:15 Contatti un po’ ovunque, anche le due Toro Rosso si toccano sul tracciato sono disseminati pezzi di carbonio

17:14 Vettel è sesto! Incredibile progressione dopo l’incidente

17:13 Vettel è ottavo, Button in testa, bagarre tra le due McLaren

17:12 Webber in testcoda, perde posizioni

17:12 Furoi Grosjean, Hamilton e Button in battaglia, Alonso gira più lento degli altri

17:11 Vettel recupera, è tredicesimo grazie ad alcune soste ai box degli avversari

17:10 Massa supera Webber, è dietro ad Alonso

17:09 Hulkenberg terzo, inizia a piovere in maniera consistente

17:08 Alonso Quarto dopo un errore, inizia a piovere, Webber gli è attaccato

17:08 Vettel prima è andato in testacoda chiudendo la curva, contatto con Senna al posteriore

17:07 Vettel fa segnare il giro più veloce, sembra che la vettura sia comunque ben guidabile

17:06 Fernando Alonso recupera, due sorpassi, è terzo, Vettel ultimo con danni irreparabili ai box per la sua Red Bull

17:05 VETTEL INCIDENTATO!! E’ Ultimo

17:04 Ottima partenza delle Ferrari, Vettl perde posizioni

17:03 Partiti!

17:02 la pioggia potrebbe arrivare durante la gara mischiando le carte

17:01 Asfalto bagnato ma non piove, tutti scelgono le slick

17:00 Semafori verdi, parte il giro di ricognizione

16:55 Pochi minuti alla partenza dell’ultimo Gran Premio della stagione 2012, dove verrà assegnato il titolo mondiale a Sebastian Vettel o a Fernando Alonso

Gran Premio del Brasile di Formula 1: Classifica finale

1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:45:22.656

2 Fernando Alonso Ferrari +2.7 sec

3 Felipe Massa Ferrari +3.6 sec

4 Mark Webber Red Bull Racing-Renault +4.9 sec

5 Nico Hulkenberg Force India-Mercede +5.7 sec

6 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault +9.4 sec

7 Michael Schumacher Mercedes +11.9 sec

8 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari +28.6 sec

9 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari +31.2 sec

10 Kimi Räikkönen Lotus-Renault +1 Giro

11 Vitaly Petrov Caterham-Renault +1 Giro

12 Charles Pic Marussia-Cosworth +1 Giro

13 Daniel Ricciardo STR-Ferrari +1 Giro

14 Heikki Kovalainen Caterham-Renault +1 Giro

15 Nico Rosberg Mercedes +1 Giro

16 Timo Glock Marussia-Cosworth +1 Giro

17 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth +2 Giri

18 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth +2 Giri

19 Paul di Resta Force India-Mercedes +3 Giri

Ritirato Lewis Hamilton McLaren-Mercedes Incidente

Ritirato Romain Grosjean Lotus-Renault Incidente

Ritirato Pastor Maldonado Williams-Renault Spin

Ritirato Bruno Senna Williams-Renault Incidente

Ritirato Sergio Perez Sauber-Ferrari Incidente

Qualifiche Gran Premio del Brasile di Formula 1: in pole position Lewis Hamilton, Jenson Button secondo, Mark Webber terzo, Sebastian Vettel quarto, Fernando Alonso solo ottavo

18:03 Maldonado non si è fermato ai controlli del peso, potrebbe essere sanzionato ed Alonso potrebbe passare settimo partendo dal lato pulito della pista

18:02 Hamilton in Pole, Button secondo, Webber terzo Vettel quarto, Massa quinto, Maldonado sesto, Hulkenberg settimo, Alonso ottavo, Raikkonen nono, Rosberg decimo

18:01 Hamilton davanti a Webber

18:00 Bandiera a scacchi, Webber in testa, Alonso sesto

17:56 situzione invariata, tra poco gli ultimi tentativi che faranno segnare la pole

17:54 Webber si infila tra Massa ed Hamilton, Alonso è quarto

17:53 Hamilton 1:12.850, Alonso 1:13.463

17:52 Hamilton e Alonso scendono in pista con gomme medie nuove

17:51 Rosberg subito in pista

17:50 parte la Q3

17:45 Si alza la temperatura a Interlagos, 34 gradi centigradi, potrebbe far migliorare le prestazioni delle Ferrari, per domani è prevista pioggia forte

Formula 1 Gran Premio del Brasile: Q2 Vettel in testa, Alonso nono

17:43 Vettel, Hamilton, Button, Webber, Raikkonen, Maldonado, Hulkenberg, Rosberg, Alonso e Massa

17:42 Fuori Di Resta, Senna Perez Schumacher, Kobayashi, Ricciardo, Vergne

17:41 Alonso è ottavo al momento e non può migliorare, bandiera a scacchi, Massa decimo

17:39 Massa è dodicesimo, rischia l’eliminazione

17:37 Alonso migliora il suo tempo ma è quinto

17:36 Vettel in testa con 1:13.209

17:35 Alonso torna in pista con le gomme medie, intanto Hamilton passa in testa con 1:13.398

17:33 Lewis Hamilton scende in pista, tutti rientrano per montare gomme più morbide

17:31 Alonso migliora la sua prestazione, Massa è secondo

17:30 Vettel è ancora ai box, come Button, Webber ed Hamilton

17:29 Massa è terzo

17:28 1:14.631 Fernando Alonso è in testa

17:27 Alonso subito in pista, inizia ora il suo giro veloce

17:25 Parte la Q2

Formula 1 Gran Premio del Brasile: Q1 Hamilton in testa, bene Alonso

17:22 Grosjean, Petrov, Kovalainen, Glock, Pic, Karthikeyan e De La Rosa eliminati

17:21 Hamilton in testa, seguito da Hulkenberg e Vettel

17:20 bandiera a scacchi finita la Q1

17:18 Hamilton in testa con 1:15.551

17:17 Senna in testa con 1:15.885, Vettel secondo

17:16 contatto di Grosjean con Senna, perde l’alettone anteriore e probabilmente non riuscità a entrare nei primi 17

17:15 Hamilton in testa con 1:16.147, Vettel decimo

17:14 la pista si sta asciugando, continuano ad esserci nuovi leader

17:13 Felipe Massa alle spalle di Alonso

17:12 Hamilton in testa con un giro chiuso in 1:17.349 4 centesimi più veloce di Alonso

17:11 La traiettoria inizia ad asciugarsi, Fernando Alonso farà un turno di sette giri per scaldare al meglio le gomme

17:10 tutti si preparano ad entrare con le gomme dure, tranne raikkonen che monta le medie

17:08 Mark Webber scende in pista

17:06 Anche le intermedie in alcuni tratti hanno poco grip, sarà difficile valutare quale sarà la miglior gomma, anche se i piloti con le slick girano più veloce di quelli con le intermedie

17:05 I big rimangono ai box per valutare quali gomme montare

17:04 1:22.355 Questo il giro veloce di Vergne, quasi 10 secondi più lento rispetto alle libere di questa mattina

17:01 Pista ancora bagnata dalla pioggia,le slick non hanno abbastanza trazione e faticano per ora a mettere tutta la potenza a terra

17:00 Partiti! le piccole scuderie sono tutte già in pista, i Big aspettano ancora, probabilmente per aspettare che la traiettoria sia un po’ più asciutta e pulita

16:58 Alcuni piloti sono già schierati in corsia box, le condizioni meteo stanno per peggiorare e tutti cercheranno di fare il giro veloce il prima possibile.

Formula 1 Gran Premio del Brasile: Qualifiche

1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.075 1:13.398 1:12.458

2 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:15.456 1:13.515 1:12.513

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:16.180 1:13.667 1:12.581

4 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:15.644 1:13.209 1:12.760

5 Felipe Massa Ferrari 1:16.263 1:14.048 1:12.987

6 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:16.266 1:13.698 1:13.174

7 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:15.536 1:13.704 1:13.206

8 Fernando Alonso Ferrari 1:16.097 1:13.856 1:13.253

9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:16.432 1:13.698 1:13.298

10 Nico Rosberg Mercedes 1:15.929 1:13.848 1:13.489

11 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:15.901 1:14.121

12 Bruno Senna Williams-Renault 1:15.333 1:14.219

13 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:15.974 1:14.234

14 Michael Schumacher Mercedes 1:16.005 1:14.334

15 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:16.400 1:14.380

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:16.744 1:14.574

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:16.722 1:14.619

18 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:16.967

19 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:17.073

20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:17.086

21 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:17.508

22 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:18.104

23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:19.576

24 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:19.699

Nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile di Formula 1 il giro più veloce è stato quello fatto segnare da Jenson Button, che con un tempo di 1:13.188 ha staccato Sebastian Vettel di 57 millesimi. Mark Webber, terzo, è rimasto a 197 millesimi, mentre Lewis Hamilton, che aveva dominato le prime due sessioni, si è classificato quarto a 2 decimi.

Fernando Alonso ha subito un ritardo di mezzo secondo rispetto a Button e si è classificato ottavo, dietro a Romain Grosjean, Paul di Resta e Nico Hulkenberg. L’altro Ferrarista Felipe Massa ha concluso decimo dietro a Pastor Maldonado.

Sembra che la Ferrari sia un po’ in difficoltà in quest’ultimo Gran Premio, certo i divari sono esigui ma i due piloti, ed il team, dovranno mettercela tutta per recuperare il divario durante le prove libere, che scatteranno oggi, in diretta su Rai 2 a partire dalle 17:00 ora italiana.

Formula 1 Gran Premio del Brasile: nella seconda sessione di prove libere Lewis Hamilton ancora in testa seguito da Sebastian Vettel, Fernando Alonso solo quinto.

Anche durante la seconda sessione di prove libere Lewis Hamilton si è riconfermato il più veloce di tutti, facendo segnare un giro veloce di 1:14.026 e staccando di 274 millesimi Sebastian Vettel. Al terzo posto con 1:14.523 Mark Webber, seguito dalle due Ferrari di Felipe Massa e di Fernando Alonso.

Proprio Fernando Alonso si è posizionato ancora al quinto posto con un tempo di 1:14.592, 39 millesimi in più rispetto al compagno di squadra. Jenson Button ha chiuso ben 40 giri, lo stesso numero di Vettel, non andando oltre l’ottava posizione dietro alle due Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg.

Ferrari non sembra ancora soddisfatta del setup trovato, bisognerà limare ancora qualche decimo con le regolazioni per poter duellare a pari con Hamilton e Vettel che, anche questo fine settimana, potrebbero essere i protagonisti del Gran Premio e delle qualifiche. Fernando Alonso però tenterà il tutto per tutto per conquistare il Mondiale.

Gran Premio del Brasile di Formula 1: nelle prime libere Lewis Hamilton in testa davanti a Sebastian Vettel, Fernando Alonso quindo a 2 decimi

Il Gran Premio del Brasile di Formula 1 sarà lo scenario dove si disputerà la lotta per il Mondiale piloti. Fernando Alonso cercherà di conquistare il titolo, ma Sebastian Vettel farà di tutto per mantenere il vantaggio di 13 punti che lo distacca dallo spagnolo. Nelle prime prove libere dell’ultimo Gran Premio della stagione 2012 ha primeggiato Lewis Hamilton che, con un tempo di 1:14.131 ha staccato di solo nove millesimi Sebastian Vettel, secondo con 1:14.140.

Fernando Alonso dal canto suo non è rimasto a guardare, inanellando una buona serie di giri, e concludendo con un distacco di soli 261 millesimi da Hamilton. Tuttavia, nonostante il piccolo divario, lo spagnolo si è classificato quinto, dietro a Mark Webber e Jenson Button, rispettivamente a 67 millesimi ed a 86 millesimi dal leader.

In questo scenario di distacchi esigui, Felipe Massa si è classificato sesto, a poco più di mezzo secondo da Hamilton e via via tutti gli altri. Si preannuncia quindi una seconda sessione di libere estremamente aperta: chiunque dei cinque di testa potrebbe far segnare il tempo veloce visti i tempi estremamente simili, le qualifiche saranno caratterizzate da una battaglia al millesimo di secondo e la gara si perannuncia più avvincente che mai, sia per la bagarre che potrebbe crearsi, sia per il peso del premio in palio, il Titolo Mondiale Piloti.

Gran Premio del Brasile di Formula 1: prima sessione di prove libere

1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes +1:14.131

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:14.140 +0.009

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:14.198 +0.067

4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:14.217 +0.086

5 Fernando Alonso Ferrari 1:14.392 +0.261

6 Felipe Massa Ferrari 1:14.716 +0.585

7 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:14.719 +0.588

8 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:14.738 +0.607

9 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:15.015 +0.884

10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:15.050 +0.919

11 Michael Schumacher Mercedes 1:15.114 +0.983

12 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:15.255 +1.124

13 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:15.396 +1.265

14 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:15.413 +1.282

15 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:15.587 +1.456

16 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:15.701 +1.570

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:16.048 +1.917

18 Nico Rosberg Mercedes 1:16.315 +2.184

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:16.460 +2.329

20 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:16.506 +2.375

21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:16.617 +2.486

22 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:17.234 +3.103

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:17.678 +3.547

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:17.895 +3.764

Gran Premio del Brasile di Formula 1: seconda sessione di prove libere

1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:14.026

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:14.300 +0.274

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:14.523 +0.497

4 Felipe Massa Ferrari 1:14.553 +0.527

5 Fernando Alonso Ferrari 1:14.592 +0.566

6 Michael Schumacher Mercedes 1:14.654 +0.628

7 Nico Rosberg Mercedes 1:14.669 +0.643

8 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:14.863 +0.837

9 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:14.994 +0.968

10 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:15.129 +1.103

11 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:15.131 +1.105

12 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:15.371 +1.345

13 Bruno Senna Williams-Renault 1:15.432 +1.406

14 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:15.542 +1.516

15 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:15.839 +1.813

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:15.902 +1.876

17 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:15.953 +1.927

18 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:16.048 +2.022

19 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:16.126 +2.100

20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:16.655 +2.629

21 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:17.244 +3.218

22 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:17.675 +3.649

23 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:18.127 +4.101

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:18.139 +4.113

Gran Premio del Brasile di Formula 1: terza sessione di prove libere

1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:13.188

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:13.245 +0.057

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault +1:13.385 +0.197

4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:13.389 +0.201

5 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:13.420 +0.232

6 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:13.486 +0.298

7 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:13.602 +0.414

8 Fernando Alonso Ferrari 1:13.691 +0.503

9 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:13.700 +0.512

10 Felipe Massa Ferrari 1:13.712 +0.524

11 Bruno Senna Williams-Renault 1:13.948 +0.760

12 Nico Rosberg Mercedes 1:14.126 +0.938

13 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:14.190 +1.002

14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:14.192 +1.004

15 Michael Schumacher Mercedes 1:14.347 +1.159

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:14.687 +1.499

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:14.972 +1.784

18 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:15.159 +1.971

19 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:15.707 +2.519

20 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:15.763 +2.575

21 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:16.059 +2.871

22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:16.198 +3.010

23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:16.793 +3.605

24 Kimi Räikkönen Lotus-Renault Senza Tempo

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: