Auto elettriche: per Audi e-tron test in Namibia in vista del lancio
In vista dell'inizio dell'arrivo sul mercato della e-tron, Audi continua a svolgere pesanti test sulle sue auto elettriche: nel deserto della Namibia ha messo sotto torchio la trazione Quattro del SUV elettrico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/10/auto-elettriche-audi-e-tron-trazione-quattro-test-deserto-namibia-26.jpg)
Ad esempio il baricentro ribassato e l’elevata rigidità torsionale.
Il baricentro del SUV elettrico Audi e-tron è situato più o meno a un livello paragonabile a una berlina, ma la presenza di un pacco batterie piatto e largo posizionato tra gli assali delle ruote che aumenta la stabilità.
Rispetto a un SUV convenzionale, infine, l’e-tron ha una rigidità torsionale superiore del 45%. E questo aumenta la stabilità come anche il piacere di guida.
Le auto elettriche sono diverse rispetto a quelle tradizionali e con la Audi e-tron si inizia a vederlo chiaramente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395087-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/im-ls6-erev-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/un-officina-tesla-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Renault-5-E-Tech-Electric-Auto-dellAnno-5-scaled.jpg)