Ferrari: solo motori elettrici in futuro?
Torna d'attualità l'ipotesi di un futura elettrificazione della gamma Ferrari, lo afferma Morgan Stanley.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/10/laferrari-rosso-rubino-10.jpg)
In futuro ci saranno fattori che obbligheranno Ferrari ad elettrificare tutta la sua gamma. Ad affermarlo è un analista dell’agenzia di rating Morgan Stanley, che vede nell’aumento delle imposte e nelle possibili limitazioni a cui andranno incontro i motori a combustione interna, le ragioni le ragioni della teorica ma possibile svolta elettrica di Marannello.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/884378/ferrari-in-arrivo-un-modello-inedito”][/related]
Morgan Stanley aggiunge che costruttori come Ferrari non possono non tener conto dell’esistenza di una lista, che sta aumentando in Europa e altrove, di Paesi che hanno deciso di mettere al bando i motori tradizionali tra il 2035 e 2040. Come riporta CNBC, difficilmente i costruttori di supercar come Ferrari potranno ottenere deroghe a questi divieti, per buona pace dei puristi del Cavallino.
Questo scenario sarebbe alla base della decisione di Marchionne di rispolverare l’idea di un modello inedito per Ferrari (guai a parlare di SUV…), i cui margini garantirebbero gli investimenti necessari per affrontare la sfida elettrica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_386038-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/122080731_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/honda-acura-nsx-police-car-exterior-stationary-on-a-race-track-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/maserati-granturismo-mc-my18-53-1.jpeg)