Formula 1 Gran Premio d'India 2012: vince Vettel su Red Bull, secondo Alonso su Ferrari; mondiale ancora aperto

Domani, sul circuito internazionale di Buddh, si disputeranno le qualifiche della diciassettesima prova del mondiale di Formula 1 2012.

Formula 1 Gran Premio d'India 2012: vince Vettel su Red Bull, secondo Alonso su Ferrari; mondiale ancora aperto
O A
Omar Abu Eideh
Pubblicato il 28 ott 2012


Il Gran Premio d’India 2012 ha visto trionfare Vettel, il tedesco della Red Bull, seguito da uno scatenato Alonso che ha portato la sua Ferrari sino alla seconda posizione, innalzando il suo ritmo costantemente, dal primo giro. La gara di oggi ha matematicamente decretato che, quella per il titolo piloti, sarà una gara a due fra il giovane fenomeno della scuderia austriaca e l’asso asturiano della Rossa. Di seguito le classifiche aggiornate. Per tutti i dettagli vi invitiamo a visitare Motorsportblog.it!

GP India F1, classifica finale

01. Vettel Red Bull-Renault 1h 31:10.744

02. Alonso Ferrari + 9.437

03. Webber Red Bull-Renault + 13.217

04. Hamilton McLaren-Mercedes + 13.909

05. Button McLaren-Mercedes + 26.266

06. Massa Ferrari + 44.600

07. Raikkonen Lotus-Renault + 45.200

08. Hulkenberg Force India-Mercedes + 54.900

09. Grosjean Lotus-Renault + 56.100

10. Senna Williams-Renault + 1:14.900

11. Rosberg Mercedes + 1:21.600

12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:22.800

13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:26.000

14. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:26.400

15. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap

16. Maldonado Williams-Renault + 1 lap

17. Petrov Caterham-Renault + 1 lap

18. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap

19. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap

20. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps

21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 laps

22. Schumacher Mercedes + 5 laps

Giro più veloce:

Button 1:28.203

Classifica conduttori

01. Vettel 240 punti

02. Alonso 227

03. Raikkonen 173

04. Webber 167

05. Hamilton 165

06. Button 141

07. Rosberg 93

08. Grosjean 90

09. Massa 89

10. Perez 66

11. Kobayashi 50

12. Hulkenberg 49

13. Di Resta 44

14. Schumacher 43

15. Maldonado 33

16. Senna 26

17. Vergne 12

18. Ricciardo 9

Classifica costruttori

01. Red Bull-Renault 407 punti

02. Ferrari 316

03. McLaren-Mercedes 306

04. Lotus-Renault 263

05. Mercedes 136

06. Sauber-Ferrari 116

07. Force India-Mercedes 93

08. Williams-Renault 59

09. Toro Rosso-Ferrari 21

12.04: Sebastian Vettel su Red Bull vince il Gran Premio d’India 2012, davanti a Fernando Alonso su Ferrari in seconda posizione

12.03: ultimo giro

12.00: ritiro per Michael Schumacher su Mercedes

11.55: giro record per Button della McLaren: 1.28.810

11.53: giro record di Alonso: 1.29.1

11.48: giro record di Alonso: 1.29.2

11.47: miglior giro per Vettel, replicato da Alonso: entrambi girano in 1.29.4

11.46: Fernando Alonso di Ferrari guadagna la seconda posizione ai danni di Mark Webber di Red Bull, che accusa problemi al KERS.

11.44: giro più veloce per Hamilton: 1.29.631

11.40: testacoda di Pedro de la Rosa di HRT-Cosworth, costretto al ritiro.

11.32: Hamilton di McLaren-Mercedes compie il giro più veloce: 1.29.639

11.28: Sebastian Vettel di Red Bull compie il miglior giro della gara: 1.30.279

11.24: Sebastian Vettel ai box: stop da 2.6 secondi che gli consente di conservare la prima posizione

11.22: Hamilton di McLaren ai box: sostituzione del volante per problemi alle leve del cambio

11.19: Mark Webber di Red Bull ai box, conservando la posizione.

11.17: Fernando Alonso ai box, rientra in quarta posizione.

11.16: Felipe Massa di Ferrari ai box, rientra in settima posizione dopo una bagarre con Kimi Raikkonen

11.15: Kimi Raikkonen di Lotus-Renault ai box, rientra in nona posizione.

11.12: nuovo giro record per Vettel: 1.30.466

11.10: Button ai box, rientra in nona posizione alle spalle di Romain Grosjean di Lotus-Renault

11.08: Romain Grosjean Lotus-Renault guadagna la nona posizione ai danni di Nico Rosberg di Mercedes

11.06: giro record per Sebastian Vettel su Red Bull-Renault: 1.30.637

11.05: Sergio Perez costretto al ritiro in seguito al contatto precedente.

10.57: Sergio Perez di Sauber-Ferrari fora la gomma posteriore destra in un contatto con Daniel Ricciardo di Toro Rosso-Ferrari.

10.55: Sergio Perez di Sauber-Ferrari, supera il compagno di squadra Kamui Kobayashi e guadagna la quindicesima posizione.

10.54: Pastor Maldonado di Williams-Renault superato da Romain Grosjean di Lotus-Renault, ora decimo, e dal compagno di squadra Bruno Senna, undicesimo.

10.53: Perez ai box

10.53: Nico Hulkenberg di Force India-Mercedes supera Sergio Perez della Sauber-Ferrari e guadagna l’ottava posizione.

10.52: Mark Webber Red Bull-Renault compie il miglior giro della gara con 1.31.546

10.50: giro record per Sebastian Vettel su Red Bull-Renault: 1.31.695

10.37: Lewis Hamilton supera il compagno di squadra Button, di McLaren-Mercedes, ed è quarto.

10.36: giro record per Sebastian Vettel di Red Bull con 1.32.2

10.37: Alonso supera Button di McLaren e mette la sua Ferrari in terza posizione.

10.36: tempi record per le Red Bull. Da ora si può usare il DRS.

10.35: Michael Schumacher di Mercedes ai box per gomma forata, esce con gomme soft. Ai boc anche Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari.

10.34: Alonso guadagna la quarta posizione ai danni di Hamilton della McLaren, con un’azione innescata alla curva 2

10.33: Partiti!

La griglia di partenza

Formula 1: la griglia di partenza del Gran Premio d’India 2012 vedrà partire in Pole Position Sebastian Vettel su Red Bull. Quinto Alonso su Ferrari, dietro anche alle due McLaren di Hamilton e Button. Sesto Felipe Massa.

01. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1’25.283

02. Mark Webber Red Bull-Renault 1’25.327

03. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1’25.544

04. Jenson Button McLaren-Mercedes 1’25.659

05. Fernando Alonso Ferrari 1’25.773

06. Felipe Massa Ferrari 1’25.857

07. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1’26.236

08. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1’26.360

09. Pastor Maldonado Williams-Renault 1’26.713

10. Nico Rosberg Mercedes

Eliminati in Q2

11. Romain Grosjean Lotus-Renault 1’26.136

12. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1’26.241

13. Bruno Senna Williams-Renault 1’26.331

14. Michael Schumacher Mercedes 1’26.574

15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1’26.777

16. Paul di Resta Force India-Mercedes 1’26.989

17. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1’27.219

Eliminati in Q1

18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1’27.525

19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1’28.756

20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1’29.500

21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1’29.613

22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1’30.592

23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1’30.593

24. Charles Pic Marussia-Cosworth 1’30.662

La cronaca del Q3

11.31: Hamilton e Button in terza e quarta posizione

11.30: Alonso e Massa in quinta e sesta posizione

11.29: Pole Position provvisorio per Vettel su Red Bull con 1.25.283, secondo il compagno di squadra Webber con 1.25.327

11.28: Jenson Button su McLaren-Mercedes è terzo con 1.25.763

11.27: quarto tempo per Sergio Perez su Sauber-Ferrari con 1.26.360

11.25: primo tempo per Webber su Red Bull con 1.25.327, terzo tempo per Hamilton su McLaren con 1.26.007

11.24: errore di Sebastian Vettel che vanifica il suo primo giro di qualifica

11.23: Alonso gira in 1.25.773

11.21: Hamilton su McLaren e Alonso su Ferrari scendono subito in pista

11.20: inizia il Q3

La cronaca del Q2

11.13: gli eliminati sono Kamui Kobayashi su Sauber-Ferrari, Paul di Resta e Nico Hulkenberg su Force India-Mercedes, Daniel Ricciardo su Toro Rosso-Ferrari,Michael Schumacher su Mercedes, Bruno Senna su Williams-Renault e Romain Grosjean su Lotus-Renault

11.11: all’ultimo giro, con 1.26.111 Massa agguanta il Q3

11.10: decimo tempo per Massa su Ferrari con 1.26.564

11.07: terzo tempo per Hamilton su McLaren con 1.25.816, sesto il copagno di squadra Button con 1.26.340

11.03: quarta posizione per Alonso, col tempo di 1.25.982

11.00: Vettel su Red Bull in testa col tempo di 1.25.435, seguito dal compagno di squadra Webber con 1.25.749

10.59: Le Red Bull e la McLaren di Hamilton in pista

10.58: Felipe Massa e Fernando Alonso su Ferrari in pista

10.57: inizia il Q2

Cronaca del Q1

10.50: gli eliminati sono Pedro de la Rosa e Narain Karthikeyan su HRT-Cosworth, Timo Glock e Charles su Pic Marussia-Cosworth, Vitaly Petrov e Heikki Kovalainen su Caterham-Renault e Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari.

10.49: La migliore prestazione del Q1 è di Pastor Maldonado su Williams-Renault

10.47: Lewis Hamilton su McLaren-Mercedes conquista la seconda posizione col tempo di 1.26.554

10.45: Mark Webber su Red Bull-Renault è terzo con 1.26.771

10.43: Alonso su Ferrari è secondo con 1.26.829, ma Vettel migliora ukteriormente il suo tempo: fa 1.26.387

10.42: Sebastian Vettel scavalca Maldonado ed è primo con 1.26.621; Massa in testacosa: è ripartiro senza problemi

10.41: Pastor Maldonado su Williams-Renault è in prima posizione con 1.26.904

10.39: iniziano la qualifica anche Jenson Button su McLaren-Mercedes e Sebastian Vettel su Red Bull

10.38: Lewis Hamilton su McLaren-Mercedes scende in pista

10.38: Alonso è in quarta posizione con 1.27.308

10.37: Massa guadagna la prima posizione: la sua Ferrari fa il tenpo di 1.27.082,

10.36: Problemi tecnici per Romain Grosjean Lotus-Renault: il pilota è tornato ai box

10.35: Red Bull e McLaren ancora ai box

10.33: Alonso e Massa scendono in pista sulle loro Ferrari

10.30: iniziano le qualifiche, il primo a scendere in pista è Paul di Resta sulla Force India-Mercedes

Vettel favorito, ma Alonso c’è

Domani, sul circuito internazionale di Buddh, si disputeranno le qualifiche della diciassettesima prova del mondiale di Formula 1 2012: il GP dell’India sarà una gara fondamentale per l’assegnazione del titolo mondiale pilota, combattuto da Fernando Alonso, del Team Ferrari, e da Sebastian Vettel, di Red Bull Racing. I due fuoriclasse della massima serie automobilistica sono separati nella classifica piloti da appena 6 punti di distanza ed entrambi rincorrono il loro terzo titolo iridato: ambedue sono fortemente motivati a lottare fino all’ultima curva dell’ultimo GP della stagione. Alonso ha visto svanire in appena due gare un bottino di punti di vantaggio sugli inseguitori che aveva dato una certa tranquillità al team Ferrari, mentre Vettel sembra poter contare sulla monoposto attualmente più competitiva in campo. A conclusione delle prove libere, la Red Bull del tedesco è risultata la più veloce. Ma la Ferrari, terza, è lì, ad appena 6 centesimi di distacco. Domani sarà il giorno delle qualifiche, che seguiremo in diretta; e ne vedremo delle belle: le premesse per uno spettacolo di alto livello ci sono tutte. Stay Tuned!

GP India F1, classifica libere 2

01. 1 Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1’26.221 35

02. 2 Mark Webber Red Bull-Renault 1’26.339 0.118 33

03. 5 Fernando Alonso Ferrari 1’26.820 0.599 34

04. 8 Nico Rosberg Mercedes 1’27.022 0.801 38

05. 9 Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1’27.030 0.809 40

06. 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1’27.131 0.910 38

07. 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1’27.182 0.961 24

08. 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1’27.233 1.012 37

09. 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 1’27.397 1.176 36

10. 19 Bruno Senna Williams-Renault 1’27.738 1.517 36

11. 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 1’28.004 1.783 32

12. 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1’28.178 1.957 39

13. 7 Michael Schumacher Mercedes 1’28.222 2.001 37

14. 16 Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1’28.239 2.018 37

15. 6 Felipe Massa Ferrari 1’28.296 2.075 23

16. 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1’28.455 2.234 40

17. 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1’28.596 2.375 38

18. 17 Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1’29.167 2.946 35

19. 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1’29.320 3.099 43

20. 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1’29.606 3.385 22

21. 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1’30.950 4.729 37

22. 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 1’31.113 4.892 35

23. 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1’31.372 5.151 20

24. 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 1’31.493 5.272 31

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: