Formula 1 Gran Premio della Corea 2012: Doppietta Red Bull, vince Vettel, Alonso terzo

Formula 1 Gran Premio della Corea 2012: Doppietta Red Bull, vince Vettel, Alonso terzo

Formula 1 Gran Premio della Corea 2012: Doppietta Red Bull, vince Vettel, Alonso terzo
Mirco Magni
Pubblicato il 14 ott 2012

Gran Premio di Corea 2012 di Formula 1: vince Sebastian Vettel, doppietta Red Bull con Mark Webber secondo, Fernando Alonso terzo e Felipe Massa quarto, Alonso diventa secondo nel mondiale, dietro Vettel

09:45 Questa la classifica finale: Vettel, Webber, Alonso, Massa, Raikkonen, Hulkenberg, Grosjean, Vergne, Ricciardo, Hamilton, Perez, Di Resta, Schumacher, Maldonado, Senna, Petrov, Kovalainen, Glock, Pic, Karthikeyan, De La Rosa, Kobayashi, Rosberg, Button

09:40 Sebastian Vettel vince il Gran Premio della Corea di Formula 1, secondo Webber che completa la doppietta Red Bull. Fernando Alonso e Felipe Massa terzo e quarto.

09:39 Ultimo giro

09:38 Due giri al termine, tecnici Red Bull preoccupatissimi per le condizioni delle gomme di Sebastian Vettel

09:36 Problema per Hamilton, ha raccolto con una bandella laterale un lungo nastro di erba sintetica, probabili problemi aerodinamici per gli ultimi giri

09:31 Schumacher si lamenta per piccoli problemi al cambio, i tecnici lo rassicurano, non è nulla di preoccupante

09:27 1:42.242 Giro veloce di Felipe Massa

09:25 duello Hamilton-Vergne, l’inglese però ha gomme supersoft fresche, solo 4 giri, mentre Vergne ha la stessa mescola ma con quasi 15 tornate

09:23 Errore di Ricciardo, dritto sulla via di fuga, nessun problema nel tornare in pista

08:18 Vettel ha problemi di consumo sulla gomma anteriore destra

08:16 Hamilton ai box, cambio gomme con delle nuove Super Soft

08:15 Battaglia tra Grosjean, Hamilton e Hulkenberg: Grosjean resta molto attento a non avere contatti dopo l’ammonizione della Fia per via degli ultimi incidenti causati

08:14 Hamilton si fermerà nuovamente ai box

09:08 Vettel è virtualmente 6 punti sopra a Fernando Alonso nel Mondiale Piloti

09:07 Bagarre tra Michael Schumacher e Paul di Resta, 20 giri dal termine

09:04 pit stop perfetto di Vettel anche Felipe Massa rientra ai Box, dietro di lui Kimi Raikkonen

09:03 Sebastian Vette pronto per i box, paurosissimo dritto in fuoripista di Grosjean che però recupera facilmente la vettura

08:59 Grosjean sorpassa Hulkenberg

08:58 Mark Webber entra anticipatamente ai box

08:57 Di Resta supera Maldonado, Grosjean ai box

08:51 Lewis Hamilton si lamenta ancora della vettura, prima era sottosterzante, ora la definisce molto nervosa e sovrasterznate a causa delle modifiche apportate ai box

08:49 Hamilton ai box, seconda sosta per l’inglese, probabilmente anticipata per i problemi dell’ala anteriore

08:47 Problemi di deportanza per Lewis Hamilton, i tecnici cambieranno l’incidenza dell’alettone anteriore al prossimo pit stop

08:46 Sebastian Vettel a 8secondi e 3 da Mark Webber e 9 da Fernando Alonso

08:44 Battaglia tra Kimi Raikkonen e Lewis Hamilton: Raikkonen lo sorpassa ma dopo poche curve Hamilton riprende la posizione

08:42 Hamilton continua a lamentarsi dell’auto, i meccanici sostengono che si tratti di un problema meccanico ma l’inglese può continuare la gara

08:40 Felipe Massa sorpassa senza problemi, utilizzando DRS e Kers, Lewis Hamilton, in evidente difficoltà

08:39 Lewis Hamilton ha problemi, comunica al muretto che non ha downforce e paga alcuni decimi rispetto a Massa, che ora è alle sue spalle

08:38 Grosjean super Maldonado

08:37 Avvincente battaglia per l’ottava posizione tra Maldonado e Grosjean, il primo non ha ancora cambiato le gomme ed ha problemi di trazione

08:36 Sergio Perez ai box, cambio di strategia

08:35 Ritiro di Kobayashi e De La Rosa

08:34 Raikkonen supera Perez, guadagnando la sesta posizione, problemi per il messicano che gira in 1:47 alto ed in 2 giri ha perso 3 posizioni: strategia sbagliata.

08:32 Felipe Massa sorpassa Perez, ora è quinto

08:31 Hamilton sorpassa Perez dopo un errore del messicano

08:30 la Red Bull richiama Vettel ai Box, così anche per Alonso che completa il pit stop in 2.8 secondi, al rientro riesce a stare davanti di un soffio a Perez.

08:28 Rientrano anche Massa e Raikkonen ai box, dopo di loro anche Ricciardo e Senna

08:27 Hulkenberg, Grosjean, Schumacher e Kovalainen ai box

08:26 Entra ai box Hamilton

08:25 Vettel continua a guadagnare, 3 secondi da Webber e 6 da Alonso

08:24 Vettel abbassa ancora il giro veloce limando un decimo 1:45.4

08:23 Red Bull imprendibili, giro veloce di Sebastian Vetter, 1:45.543

08:19 Decimo giro di gara, i commissari hanno appena tolto la Mercedes di Rosberg, tolte le bandiere gialle e via libera all’utilizzo del DRS

08:14 Ancora in regime di bandiere gialle, il tratto interessato è molto importante per i sorpassi.

08:08 La vettura di Nico Rosberg è a lato pista in una via di fuga del rettilineo, bandiere gialle

08:06 Si ferma Nico Rosberg, ritirato

08:05 Fernando Alonso è terzo, dietro di lui Hamilton e Massa

08:04 Partiti, bagarre subito alla prima curva, Vettel è davanti, Button viene toccato sulla sospensione anteriore destra da Kobayashi e si ritira.

08:02 Piloti schierati sulla griglia di partenza, tutto pronto per il via

08:00 Inizia il giro di ricognizione

Gran Premio di Corea di Formula 1: risultati finali della gara

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 55

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 55 +8.2 sec

3 Fernando Alonso Ferrari 55 +13.9 sec

4 Felipe Massa Ferrari 55 +20.1 sec

5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 55 +36.7 sec

6 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 55 +45.3 sec

7 Romain Grosjean Lotus-Renault 55 +54.8 sec

8 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 55 +69.5 sec

9 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 55 +71.7 sec

10 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 55 +79.6 sec

11 Sergio Perez Sauber-Ferrari 55 +80.0 sec

12 Paul di Resta Force India-Mercedes 55 +84.4 sec

13 Michael Schumacher Mercedes 55 +89.2 sec

14 Pastor Maldonado Williams-Renault 55 +94.9 sec

15 Bruno Senna Williams-Renault 55 +96.9 sec

16 Vitaly Petrov Caterham-Renault 54 +1 Giro

17 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 54 +1 Giro

18 Timo Glock Marussia-Cosworth 54 +1 Giro

19 Charles Pic Marussia-Cosworth 53 +2 Giri

20 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 53 +2 Giri

Rit. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 16 +39 Giri

Rit. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 16 +39 Giri

Rit. Nico Rosberg Mercedes 1 Incidente

Rit. Jenson Button McLaren-Mercedes 1 Incidente

Gran Premio di Corea 2012 di Formula 1: le Qualifiche

Gran premio di Corea 2012: Mark Webber in Pole Position, Sebastian Vettel secondo, terzo Lewis Hamilton. Fernando Alonso quarto, Felipe Massa sesto

08:04 Questa la Griglia di partenza del Gran Premio di Corea 2012 di Formula 1: Webber, Vettel, Hamilton, Alonso, Raikkonen, Massa, Grosjean, Hulkenberg, Rosberg, Schumacher, Button, Perez, Kobayashi, Di Resta, Maldonado, Ricciardo, Vergne, Senna, Petrov, Kovalainen, Pic, Glock, De la Rosa, Karthikeyan

08:00 Webber in pole, secondo vettel terzo hamilton, Alonso quarto, dietro di lui Raikkonen e Massa, poi Grosjean, Hulkenberg, Rosberg e Schumacher.

07:59 bandiera a scacchi

07:58 Due minuti al termine, ultima chance per lottare per la pole position

07:54 Vettel in testa, dietro di lui Alonso a 3 decimi, seguito da Webber, Massa, Hamilton, protagonista di un bloccaggio in frenata che gli ha fatto perdere decimi importanti, Raikkonen e Grosjean

07:52 Iniziano i giri lanciati

07:50 Luce Verde, le due Mercedes aprono la pista, seguite dalle due Ferrari e dagli altri piloti

Gran Premio di Corea 2012 Risultati Qualifiche

1 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.397 1:38.220 1:37.242

2 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:38.208 1:37.767 1:37.316

3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:39.180 1:38.000 1:37.469

4 Fernando Alonso Ferrari 1:39.144 1:37.987 1:37.534

5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:38.887 1:38.227 1:37.625

6 Felipe Massa Ferrari 1:38.937 1:38.253 1:37.884

7 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:38.863 1:38.275 1:37.934

8 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:38.981 1:38.428 1:38.266

9 Nico Rosberg Mercedes 1:38.999 1:38.417 1:38.361

10 Michael Schumacher Mercedes 1:38.808 1:38.436 1:38.513

11 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:38.615 1:38.441

12 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:38.630 1:38.460

13 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:38.719 1:38.594

14 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.942 1:38.643

15 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:39.024 1:38.725

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:38.784 1:39.084

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:38.744 1:39.340

18 Bruno Senna Williams-Renault 1:39.443

19 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:40.207

20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:40.333

21 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:41.317

22 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:41.371

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:42.881

24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth

Gran Premio di Corea 2012 Qualifiche: la Q2 Live

07:44 Schumacher è l’ultimo dei qualificati per la Q3, fuori Button, Perez Ricciardo, Kobayashi, Di Resta, Maldonado e Vergne

07:43 Jenson Button è fuori! undicesimo con 1:38.441, intanto Raikkonen recupera e chiude quinto

07:42 Bandiere gialle, è fermo Ricciardo, intanto Perez risale in undicesima posizione, Rosberg settimo

07:41 Di Resta e Hulkenberg recuperano, il primo non passa la tagliola, i secondo passa settimo

07:39 Scende in pista anche Alonso

07:38 Quindici vetture in pista, solo Vettel e Alonso ai box.

07:36 a cinque minuti dal termine della Q2 tutti i piloti ai box, studiano la strategia migliore per scattare per l’ultimo giro veloce.

07:35 Virtualmente fuori Di Resta Rosberg, Perez, Ricciardo, Hulkenberg, Vergne e Maldonano.

07:34 Giro veloce di Michael Schumacher, è settimo con 1:38.436

07:33 Lewis hamilton è alle spalle di Vettel e di Alonso, a soli 13 centesimi dallo spagnolo con un tempo di 1:38.000

07:31 Mark Webber prende la testa della classifica, ma Alonso lo supera di tre decimi e viene subito dopo scalzato da Sebastian Vettel che gli ruba due decimi e chiude in 1:37.767

07:29 Dieci vetture in pista, tra queste anche Vettel, Alonso, Webber e Raikkonen

07:28 Sergio Perez rompe il silenzio Coreano, è il primo a scendere in pista per la Q2

07:27 Semaforo verde, tutti i piloti però sono ancora ai box.

07:25 Piloti pronti per partire per la Q2, fari puntati su Hamilton e Alonso, ultimi due qualiicati nella Q1.

Gran Premio di Corea 2012 Qualifiche: la Q1 Live

07:22Fuori alla Q1 Senna, Petrov, Kovalainen, Pic, Glock, De la Rosa,Karthikeyan

07:20 Bandiera a scacchi appena esposta, Schumacher recupera e passa ottavo, Hamilton al limite della tagliola dopo essere stato sorpassato da Alonso.

07:18 Risalgono Perez e Kobayashi, rispettivamente quarto e quinto

07:17 Fernando Alonso non è tranquillo con la sua prestazione, scende nuovamente in pista per tentare un nuovo giro veloce, attualmente è undicesimo.

07:16 Webber scala una posizione e passa secondo scavalcando Button, Raikkonen resta quarto.

07:15 a inque minuti dalla fine della Q1 i piloti virtualmente fuori dal taglio sono Kovalainen, Petrov, Senna, Glock, Pic, De la Rosa e Karthikeyan che non ha ancora fatto segnare un tempo per la sua qualifica.

07:11 Primo giro veloce di Sebastian Vettel, 1:38.208 passa subito in testa, Massa quinto a 7 decimi e Alonso ottavo ad 1 secondo.

07:08 Scende in pista Sebastian Vettel

07:04 Continuano a susseguirsi piloti in testa con giri veloci, sarà una qualifica molto combattuta.

07:00 Semaforo verde, iniziano le prove

06:58 Tutto è pronto per l’inizio delle prove di qualifica del Gran Premio di Corea 2012 di Formula 1

Gran Premio di Corea 2012 Prove Libere: la terza sessione

Nella terza sessione di libere ha prevalso Sebastian Vettel, seguito da Hamilton, Button e Grosjean. Fernando Alonso ha chiuso solo in sesta posizione, davanti a Mark Webber, e Felipe Massa, tutti a più di un secondo da Sebastian Vettel, tra poche ore nelle qualifiche del Gran Premio di Corea si vedranno delle sessioni molto competitive ed estremamente combattute.

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:37.642

2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:38.169 0.527

3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:38.511 0.869

4 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:38.582 0.940

5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:38.666 1.024 18

6 Fernando Alonso Ferrari 1:38.705 1.063

7 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.766 1.124

8 Felipe Massa Ferrari 1:38.791 1.149

9 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:38.833 1.191

10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:38.932 1.290

11 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:38.954 1.312

12 Nico Rosberg Mercedes 1:39.010 1.368

13 Michael Schumacher Mercedes 1:39.150 1.508

14 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:39.156 1.514

15 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:39.345 1.703

16 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:39.448 1.806

17 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:39.537 1.895

18 Bruno Senna Williams-Renault 1:39.706 2.064

19 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:41.114 3.472

20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:41.437 3.795

21 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:41.684 4.042

22 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:42.062 4.420

23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:42.845 5.203

24 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:42.882 5.240

Gran Premio di Corea 2012 Prove Libere: la seconda sessione

Gran Premio della Corea di Formula 1: nella seconda sessione di libere Sebastian Vettel davanti a tutti, Fernando Alonso terzo, Felipe Massa sesto.

Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio della Corea di Formula 1 Sebastian Vettel ha avuto la meglio, staccando un buon giro in 1:38.832 e staccando di soli 32 centesimi il suo compagno di squadra della Red Bull Mark Webber. Terzo il ferrarista Fernando Alonso a 3 decimi, seguito da Jenson Button su McLaren. Felipe Massa sesto dietro a Michael Schumacher, protagonista di una buona prestazione che l’ha portato in quinta posizione. Domani la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Corea di Formula 1 dove i piloti faranno le ultime modifiche alle vetture in preparazione delle qualifiche che si svolgeranno domani alle 7:00 ora italiana.

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:38.832

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:38.864 0.032

3 Fernando Alonso Ferrari 1:39.160 0.328

4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:39.219 0.387

5 Michael Schumacher Mercedes 1:39.330 0.498

6 Felipe Massa Ferrari 1:39.422 0.590

7 Nico Rosberg Mercedes 1:39.584 0.752

8 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:39.717 0.885

9 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:39.739 0.907

10 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:39.839 1.007

11 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:39.957 1.125

12 Bruno Senna Williams-Renault 1:40.089 1.257

13 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:40.112 1.280

14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:40.445 1.613

15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:40.745 1.913

16 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:40.789 1.957

17 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:40.997 2.165

18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:41.200 2.368

19 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:41.602 2.770

20 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:42.596 3.764

21 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:43.066 4.234

22 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:43.067 4.235

23 Karthikeyan HRT-Cosworth 1:43.869 5.037

24 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:44.533 5.701

Formula 1 Gran Premio di Corea prima sessione prove libere

Formula 1 Gran Premio di Corea, nelle prime libere Lewis Hamilton davanti a tutti, dietro di lui Fernando Alonso, Felipe Massa quarto.

Lewis Hamilton domina la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Corea. Subito dietro di lui Fernando Alonso, Mark Webber e Felipe Massa che sembra essere positivo dopo aver trovato un buon set up per il weekend di gara. Anche Sebastian Vettel è nelle prime posizioni, quinto a poco meno di un secondo, ancora alla ricerca dell’assetto perfetto per affrontare le prove di domani e la gara di domenica che si preannuncia estremamente combattuta. Proprio Vettel sarà uno dei piloti da osservare maggiormente durante il Gran Premio di Corea visto il risicato divario in classifica che lo separa da Fernando Alonso, attuale leader del Mondiale Piloti.

1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:39.148

2 Fernando Alonso Ferrari 1:39.450 0.302

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:39.575 0.427

4 Felipe Massa Ferrari 1:39.854 0.706

5 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:40.088 0.940

6 Michael Schumacher Mercedes 1:40.221 1.073

7 Nico Rosberg Mercedes 1:40.396 1.248

8 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:40.422 1.274

9 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:40.440 1.292

10 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:40.480 1.332

11 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:40.929 1.781

12 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:41.048 1.900

13 Jules Bianchi Force India-Mercedes 1:41.140 1.992

14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:41.220 2.072

15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:41.514 2.366

16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:41.596 2.448

17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:42.021 2.873

18 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:42.027 2.879

19 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:42.104 2.956

20 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:42.175 3.027

21 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:42.706 3.558

22 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:42.820 3.672

23 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:44.517 5.369

24 Dani Clos HRT-Cosworth 1:45.735 6.587

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: