Curiosità: l'antifurto ora riconosce anche il... sedere?
Trecentosessanta sensori mappano il posteriore del conducente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/12/p38213-620x350-1.jpg)
Gli studenti dell’Advanced Institute of Industrial Technology di Tokyo hanno realizzato la prima versione di un nuovo e intelligente sistema antifurto, che sfrutta l’unicità del corpo umano quale sistema d’accesso per accedere alle funzioni della propria automobile. Rispetto ai noti e ormai classici lettori di impronte digitali e scanner dell’iride questo impianto “legge” la conformazione del sedere e delle cosce del guidatore, attraverso la presenza di 360 sensori che ricostruiscono la distribuzione delle forze e mappano così il lato B di ciascuna persona. I rilevatori sono applicati ad un pannello e occupano l’intera superficie del cuscino, mentre in futuro saranno probabilmente annegati nel cuscino stesso. In fase di sviluppo il sistema si è rivelato efficace nel 98% dei casi.
Via | TechCrunch
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/AR-GIULIA-M24-538X378-KEYSTRENGHTS-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/maserati-mc12-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/165857806-ea69f0a6-292d-4bc2-a9f6-9c6cf34eb336.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_395959.jpg)