Curiosità: il sole rovina la carrozzeria della macchina più degli escrementi d'uccello
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/05/p32978-620x350-1.jpg)
Uno studio condotto dall’azienda britannica Autoglym rivela che le vernici delle automobili vengono rovinate solo parzialmente dagli acidi contenuti negli escrementi di animali, a differenza del sole indicato come principale elemento di usura e alterazioni cromatiche. I raggi solari infatti scaldano e quindi deteriorano la vernice, che smarrisce le proprie caratteristiche di lucentezza e resistenza agli agenti atmosferici, risultando via via sempre più “debole”. Questa situazione ovviamente peggiora nel qual caso vi siano residui organici: questi infatti si induriscono mentre la vernice si dilata, portando ad una combinazione gravemente dannosa che verrà poi bissata al diminuire delle temperature.
I tecnici dell’azienda invitano quindi a pulire gli escrementi con celerità, rispettando alcune indicazioni: per sollevare il deposito dalla carrozzeria è necessario un panno umido; se il deposito è secco o non si rimuove facilmente basta appoggiare sopra un panno umido per circa dieci minuti, così da ammorbidire il residuo; gettar via i panni o tessuti utilizzati nell’operazione di pulitura.
Via | Autoblog.com
Foto | MyFavouritePetSitter
Ultime notizie
![Volkswagen Golf GTI abbandonata, viene lavata dopo una decina di anni [VIDEO]](https://img.autoblog.it/HAE8B9jLTwPFxwjx7-ATXsOgYw4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396135-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/AR-GIULIA-M24-538X378-KEYSTRENGHTS-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/maserati-mc12-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/165857806-ea69f0a6-292d-4bc2-a9f6-9c6cf34eb336.jpg)