GP Australia F1 2014 Gara: vince Rosberg, Ricciardo squalificato, Alonso quarto VIDEO

GP Australia F1 2014: vittoria di Nico Rosberg, Ricciardo squalificato, Magnussen e Button sul podio. Alonso quarto, Raikkonen settimo, Vettel e Hamilton ritirati. Ecco le classifiche e i video degli incidenti e delle fasi salienti.

GP Australia F1 2014 Gara: vince Rosberg, Ricciardo squalificato, Alonso quarto VIDEO
Mirco Magni
Pubblicato il 16 mar 2014

[blogo-video provider_video_id=”4DylOu93bIM” provider=”youtube” title=”F1 2014 Australia GP Race Start” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=4DylOu93bIM”]

Nico Rosberg ha vinto il GP d’Australia di F1 2014, prima gara del nuovo anno con motori sovralimentati e nuove regole tecniche e di gara. Il compagno di squadra della Mercedes, Lewis Hamilton, dopo aver conquistato la Pole Position, si è dovuto subito ritirare per problemi meccanici che avrebbero portato alla rottura del motore. Stesse sorti per la Red Bull con Sebastian Vettel ritiratosi dopo pochi giri e Daniel Ricciardo che ha esordito nel nuovo team con un secondo posto, cancellato però da una squalifica per eccessivo consumo di carburante. Sbalorditivo il secondo posto di Kevin Magnussen, all’esordio sulla McLaren, con il compagno di squadra Jenson Button terzo e la Ferrari di Fernando Alonso in quarta posizione, con Kimi Raikkonen che ha concluso settimo.

[blogo-video provider_video_id=”7riGaXketTg” provider=”youtube” title=”Crash Felipe Massa & Kamui Kobayashi [F1 GP Australia 2014]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7riGaXketTg”]

Il Gran Premio di Melbourne ha visto però numerosi momenti salienti fin dalla partenza. Subito Kamui Kobayashi ha causato un incidente, facendo ritirare anche la Williams di Felipe Massa alla prima curva come si può vedere dal filmato. La partenza è avvenuta dopo due giri di schieramento per via di alcuni problemi della Marussia.

[blogo-video provider_video_id=”OaTzVJXuZqk” provider=”youtube” title=”GP AUSTRALIA 2014 – 2ª parada alonso muy rapida y luego salva la posición” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=OaTzVJXuZqk”]

Le fasi di Pit stop con cambio gomme sono state importanti ma non fondamentali con Jenson Button che è stato l’unico a guadagnare posizioni grazie alla strategia, ed alla fortuna visto che si trovava proprio all’ingresso dei box quando è uscita la safety car a causa della gomma persa da Bottas che ha lasciato detriti in pista come si può vedere dal seguente video.

[blogo-video provider_video_id=”pgFMZWXXJg8″ provider=”youtube” title=”Valtteri Bottas loses his TYRE [F1 GP Australia 2014]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pgFMZWXXJg8″]

GP Australia F1 2014: risultati ordine d’arrivo

1 Nico Rosberg Mercedes

2 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +26.7 sec

3 Jenson Button McLaren-Mercedes +30.0 sec

4 Fernando Alonso Ferrari +35.2 sec

5 Valtteri Bottas Williams-Mercedes +47.6 sec

6 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +50.7 sec

7 Kimi Räikkönen Ferrari +57.6 sec

8 Jean-Eric Vergne STR-Renault +60.4 sec

9 Daniil Kvyat STR-Renault +63.5 sec

10 Sergio Perez Force India-Mercedes +85.9 sec

11 Adrian Sutil Sauber-Ferrari +1 Giro

12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1 Giro

13 Max Chilton Marussia-Ferrari +2 Giri

Squal. Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault

Rit. Jules Bianchi Marussia-Ferrari +8 Giri

Rit. Romain Grosjean Lotus-Renault +14 Giri

Rit. Pastor Maldonado Lotus-Renault +28 Giri

Rit. Marcus Ericsson Caterham-Renault +30 Giri

Rit. Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault +54 Giri

Rit. Lewis Hamilton Mercedes +55 Giri

Rit. Felipe Massa Williams-Mercedes +58 Giri

Rit. Kamui Kobayashi Caterham-Renault +58 Giri

GP Australia F1 2014: Gara Diretta Live vince Rosberg, Alonso quinto, Vettel ritirato

08:41 Nico Rosberg vince il Gran Premio di Australia di F1 2014. Daniel Ricciardo su Red Bull secondo, con il compagno di squadra Sebastian Vettel ritirato. Terza posizione per Kevin Magnussen su McLaren che, dopo essere partito quarto esordisce in Formula 1 in modo identico rispetto alla prima gara di Lewis Hamilton. Jenson Button è quarto davanti alla Ferrari di Fernando Alonso, quinto.

08:39 Ultimo giro, posizioni consolidate

08:37 Raikkonen sorpassa in un colpo solo Kvyat e Vergne prendendosi l’ottava posizione

08:36 Tre giri al termine

08:34 Magnussen deve risparmiare benzina, rallenta e lascia andare avanti Ricciardo

08:33 Bottas sorpassa Hulkenberg e i prende la sesta posizione dietro ad Alonso.

08:32 Cinque giri al termine.

08:29 Magnussen si riavvicina a Ricciardo, i due sono attaccati, presto potrebbe provare un attacco.

08:26 Rosberg ha accumulato 22 secondi di vantaggio su Ricciardo

08:24 Dieci giri alla fine con classifica stabile a parte il sorpasso di Bottas su Vergne dopo un errore di guida: Rosberg, Ricciardo, Magnussen, Button, Alonso, Kvyat, Bottas, Vergne, e Raikkonen

08:21 Si ritira anche la Lotus di Romain Grosjean

08:18 Daniel Ricciardo tiene a bada Kevin Magnussen, con il danese che però gli resta vicinissimo.

08:16 Magnussen è attaccato a Ricciardo e lo attaccherà presto.

08:14 La situazione attuale: Rosberg in testa, Ricciardo Secondo, Magnussen terzo. Button è in quarta posizione seguito da Alonso, poi Kvyat, Vergne, Bottas e Raikkonen

08:12 Durante il pit stop la Mercedes di Rosberg ha subito un danneggiamento alla copertura dei freni della ruota anteriore sinistra, ciò non dovrebbe tuttavia causare problemi.

08:11 Rosberg, primo, entra ai box per il pit stop, cambio gomme perfetto e rientro in pista ancora in testa con un largo margine.

08:10 Magnussen, secondo, entra ai box per il pit stop, Alonso continua ad inseguire Rosberg

08:08 Raikkonen, Ricciardo, Bottas e Vergne ai box per il pit stop

08:07 In Mercedes comunicano a Rosberg che potrebbe piovere leggermente, senza però bagnare eccessivamente la pista

08:06 Fernando Alsonso ai box, operazione di cambio gomme veloce e precisa senza problemi, ma Button lo sorpassa in uscita box, con Hulkenberg che lo attacca ma non riesce ad insidiare il ferrarista.

08:05 Bloccaggio per i due finlandesi in bagarre, Bottas ha poi la meglio sulla Ferrari di Raikkonen, uscito di pista e subito rientrato

08:04 Bottas si è ricompattato con il connazionale Kimi Raikkonen, presto potrebbe attaccarlo.

08:02 Durante le operazioni di cambio degli pneumatici, il sollevatore anteriore ha rotto la punta del musetto della McLaren di Button

08:01 Pit stop per Jenson Button, lo segue anche Perez sulla Force India

07:59 Ritiro anche per Pastor Maldonado che parcheggia nel prato la sua Lotus.

07:57 pit stop per la Lotus di Maldonado

07:55 Problemi per la Caterham di Ericsson, con il motore che non ha pressione dell’olio, si ritira anche la seconda Caterham dopo l’incidente di Kobayashi

07:53 Valtteri Bottas recupera più di 1 secondo a giro su Kimi Raikkonen

07:52 Da qualche giro è iniziato il graning quasi su tutte le vetture, soprattutto sugli pneumatici anteriori, potrebbe essere stato questo a causare il bloccaggio e il dritto di Raikkonen

07:50 errore di guida per Raikkonen che perde terreno da Vergne

07:48 Bottas sorpassa Kvyat sul rettilineo e si mette dietro a Kimi Raikkonen

07:45 Rosberg Ha 7 secondi di vantaggio su Ricciardo, 10 su Magnusse, 15 su Hulkenberg e 16 su Alonso.

07:42 Perez sorpassa Grosjean e Button si avvicina a 6 decimi da Alonso

07:41 Rosberg continua a spingere e migliora il suo giro veloce 1:32.478

07:39 Nico Rosberg segna il giro veloce con 1:33.195, dietro di lui la situazione è stabile

07:36 Rosberg, in testa, ha 2 secondi e 2 decimi di vantaggio su Ricciardo

07:35 La Safety car rientra ai box, la gara riparte

07:33 Le previsioni parlano di possibile pioggia, anche se non dovrebbe influire in maniera eccessiva sulla gara. Safety Car ancora fuori a 15 giri.

07:29 Situazione invariata dopo i primi pit stop fatta eccezione per il recupero di Button grazie al pit stop: Rosberg, Ricciardo, Magnussen, Hulkenberg, Alonso, Button, Vergne e Raikkonen.

07:28 Rosberg ai box, così come Ricciardo, Magnussen, Hulkenberg, Alonso e Raikkonen

07:26 Safety Car per detriti in pista, intanto le Ferrari hanno dei piccoli problemi tecnici

07:22 Bottas è al limite, aggressivo nella guida tocca un muro in uscita, buca e perde una gomma che dimane in traiettoria a centro pista, ora cercherà di tornare ai box

07:21 Bottas recupera anche su Alonso, presto lo attaccherà

07:19 Bagarre tra i due finlandesi, con Bottas che sorpassa Raikkonen

07:17 La Williams di Botta è vicinissima alla Ferrari di Raikkonen, potrebbe insidiarlo presto

07:15 Sebastian Vettel si ritira per problemi alla sua monoposto.

07:13 Lewis Hamilton entra ai box per il ritiro

07:12 I tecnici Mercedes comunicano alla radio a Hamilton di ritirarsi per preservare il motore!

07:12 Al terzo giro Raikkonen sorpassa Vergne e passa alle spalle di Alonso

07:10 Alonso cerca di difendersi dalla Toro Rosso di Vergne. Al primo giro Rosberg Ricciardo Magnussen, Hamilton, Alonso, Vergne e Raikkonen.

07:09 Partono fortissimo le Mercedes, ma Ricciardo prima perde e poi si riprende la seconda posizione, bene Alonso, Vettel rimane imbottigliato, intanto incidente alla prima curva per Kobayashi

07:08 Secondo riallineamento in griglia, tutto pronto per la partenza dle GP d’Australia di F1 2014

07:07 Vettel chiede ai box se sia normale che non abbia potenza, lo rassicurano.

07:06 Lotus e Marussia faranno partire una delle loro monoposto dalla pit lane

07:04 abortita la prima partenza, ci sarà un extra lap di formazione perché Jules Bianchi ha spento la sua auto

07:03 I piloti si stanno schierando sulla griglia di partenza, pochi istanti al via.

07:01 Sebastian Vettel ha problemi di pressione delle gomme.

07:00 parte il giro di ricognizione ed è subito penalità per Grosjean, avrà un drive through.

06:57 Tutti con la gomma soft tranne Vettel che mette le medie: potrebbe avere strategia a un pit stop per tentare la rimonta.

06:54 Tutto pronto per partire, i piloti si calano dentro l’abitacolo delle loro monoposto

06:50 Meteo soleggiato all’Albert Park ed il pubblico delle grandi occasioni per il primo appuntamento della stagione 2014 di Formula 1.

GP Australia F1 2014: qualifiche Diretta Live Hamilton in Pole, Alonso quinto, Vettel eliminato

GP Australia F1 2014: Hamilton in pole, poi la Red Bull di Ricciardo e Rosberg, Alonso quinto. Raikkonen e Vettel clamorosamente eliminati in Q2.

[img src=”https://media.autoblog.it/2/289/Lewis-Hamilton-GP-Australia-F1-620×350.jpg” alt=”Lewis Hamilton GP Australia F1″ height=”350″ title=”Lewis Hamilton GP Australia F1″ class=”aligncenter size-thumb_620x350 wp-image-329977″]

Lewis Hamilton conquista la pole positon del GP dell’Australia di F1 2014 rubando il primato a Daniel Ricciardo, esordiente alla Red Bull e subito protagonista dopo l’eliminazione in Q2 del compagno campione del mondo in carica Sebastian Vettel. Quarto Magnussen su McLaren, quinto Fernando Alonso poi Vergne, Hulkenberg, Kvyat, Massa, Bottas, Button e Raikkonen.

08:02 Ricciardo in pole position, ma Hamilton gli ruba il primato per 317 millesimi

08:00 Rosberg prende la leadership momentanea con il suo ultimo giro

07:59 ultimo giro con Ricciardo che prende la testa della classifica, subito rubata da Hamilton, intanto Kvyat va a muro ma riesce a tornare in pista. Alonso sarà l’ultimo a chiudere.

07:58 due minuti al termine delle Qualifiche del GP dell’Australia di F1 2014.

07:56 Tutti a cambiare le gomme con alcuni piloti, come Alonso, che scelgono la gomma estrema, e altri, come Ricciardo e Hulkenberg che scelgono per le intermedie.

07:55 La situazione a 5 minuti dalla fine della Q3: Hamilton, Rosberg, Ricciardo, Hulkenberg, Vergne, Kvyat, Magnussen, Bottas, Alonso e Massa

07:51 Rosberg è il primo a chiudere un giro con 1:45.550, poi Hamilton si mette davanti di 2 decimi

07:47 Semaforo Verde per i 12 minuti della prima Q3 della stagione, con la pista che ora è molto più bagnata rispetto alla Q2.

GP Australia F1 2014: la Q2 in Diretta Live

07:44 I fischi del pubblico accompagnano l’uscita dalla monoposto e la camminata in pit lane di Sebastian Vettel.

07:42 I piloti che non entreranno in Q3: Button, Raikkonen, Vettel, Sutilo, Kobayashi e Perez.

07:40 Bandiera a scacchi. Raikkonen e Vettel eliminati!!

07:39 Raikkonen è protagonista di un testacoda e finisce a muro, rischia l’eliminazione dalla Q3.

07:38 Ricciardo ruba la leadership ad Alonso, poi Rosberg gli si mette davanti

07:37 Miglior tempo assoluto per Fernando Alonso

07:35 Tantissimi piloti tornano in pista per cercare di migliorare il proprio tempo visto che la pista sembra più asciutta.

07:35 Vettel, a 4 minuti dalla fine, entra ai box per cambiare pneumatici e tentare il tutto per tutto, rischia l’eliminazione.

07:34 Ricciardo conquista il miglior tempo staccando di 406 millesimi Button con un 1:44:031

07:33 Vettel in difficoltà, ha 2.6 secondi di ritardo da Hamilton ed è il primo degli esclusi nella classifica attuale, mancano 5 minuti al termine della Q2

07:32 Alonso passa in Pole ma subito Hamilton e Rosberg gli si mettono davanti con l’inglese che segna un 1:44.662.

07:30 Dopo la prima tornata di giri veloci Bottas, Alonso, Button, Vergne, Ricciardo, Rosberg, Massa, Vettel, Hulkenberg e Hamilton. Raikkonen è tredicesimo, se non migliorerà sarà eliminato.

07:29 Bottas chiude il primo giro veloce della Q2 in 1:47.881, subito dopo Massa chiude con un tempo di 6 decimi più veloce. Il calo prestazionale dovuto alla pioggia rallenta le monoposto di più di 15 secondi.

07:28 tra pochi istanti i risultati dei primi giri lanciati

07:26 Prime curve e prime uscite di pista, senza conseguenze.

07:25 Tutti subito in pista con gomme intermedie con la Williams di Bottas davanti a tutti, inizia la Q2

07:22 Tutto pronto per la Q2

07:21 I commissari di pista puliscono la pista dopo l’uscita di pista di Maldonado che ha portato alcuni detriti della via di fuga in pista

GP Australia F1 2014: la Q1 in Diretta Live

07:18 si chiude la Q1 del GP dell’Australia di Formula 1, situazione invariata rispetto al precedente aggiornamento di classifica: Ricciardo, Magnussen, Massa, Button, Bottas, Hamilton, Vettel, Raikkonen, Rosberg, Vergne, Sutil, Kvyat, Hulkenberg, Perez, Alonso, Kobayashi. Eliminati Chilton, Bianchi, Gutierrez, Ericsson e Gorsjean.

07:16 Esteban Gutierrez monta le gomme da bagnato estremo e scende in pista. Alcune zone sono molto bagnate, altre meno, il fondo è comunque molto insidioso.

07:14 Tutte le monoposto sono ai box, probabilmente tutti attenderanno la Q2 per scendere in pista.

07:12 Le Lotus potrebbero clamorosamente non passare la Q1 dopo essere state protagoniste di una fantastica stagione 2013.

07:10 pioggia forte, i tempi della Q1 saranno difficilmente migliorabili.

07:09 Prime gocce di pioggia all’Albert Park, tra 8 minuti si dovrebbe scatenare la pioggia, intanto Maldonado è protagonista di un testacoda sul viscido ed esce di strada anche a velocità bassissima durante il rientro ai box.

07:08 La situazione a 10 minuti dal termine della Q1: Ricciardo, Magnussen, Massa, Button, Bottas, Hamilton, Vettel, Raikkonen, Rosberg, Vergne, Sutil, Kvyat, Hulkenberg, Perez, Alonso, Kobayashi, Chilton, Bianchi, Gutierrez, Ericsson, Gorsjean

07:05 Cambio di strategia per la Ferrari di Fernando Alonso che abortisce il suo giro lanciato ed entra ai box per cambiare gli pneumatici in favore di un treno morbido.

07:04 Magnussen prende la testa della classifica scendendo sotto all’1:31, poi Ricciardo prende il comando con la sua Red Bull

07:03 Conclusi i primi giri lanciati: Hamilton segna un 1:31.699, poi Felipe Massa sulla Williams gli ruba il primato con 1:31.549.

07:00 Semaforo verde, partono i primi 18 minuti di qualifica della Q1.

06:59 Lewis Hamilton e Nico Rosberg si mettono subito all’uscita della Pit Lane, così come altre vetture per sfruttare al massimo la prima parte asciutta di qualifica.

06:58 Meteo nuvoloso all’Albert Park, con vento forte che in alcune curve potrebbe condizionare le prestazioni. L’incognita è la pioggia che potrebbe condizionare le prime qualifiche stagionali.

06:55 Tutto pronto per la prima qualifica della stagione 2014 di Formula 1. Nuove regole, nuove vetture e nuovi motori: chi avrà la meglio?

GP Australia F1 2014: risultati prove libere

GP Australia F1 2014: i risultati delle prove libere vedono in testa Fernando Alonso nella prima sessione e Lewis Hamilton nella seconda.

[img src=”https://media.autoblog.it/1/1ba/Fernando-Alonso-Ferrari-F1-2014-620×350.jpg” alt=”Fernando Alonso Ferrari F1 2014″ height=”350″ title=”Fernando Alonso Ferrari F1 2014″ class=”aligncenter size-thumb_620x350 wp-image-329739″]

Al GP dell’Australia di F1 2014 il circus della Formula 1 accende i, nuovi, motori per le prove libere della prima gara stagionale. Nuovi regolamenti, nuova tecnica ed aerodinamica per le vetture e nuovi tempi sul giro, con le sicurezze degli anni passati che quest’anno potrebbero vacillare. Rispetto ai tempi dell’anno scorso i piloti, con i nuovi V6 turbo girano a Melbourn circa 6 secondi più lenti e domani dovrebbero alzarsi ulteriormente visto che il meteo prevede una terza sessione e delle qualifiche con pioggia.

Nella prima sessione di prove libere del GP dell’Australia il dominio assoluto è di una Ferrari, la numero 14 di Fernando Alonso che, con un tempo di 1:31.840 maturato in 20 tornate, si è messo alle spalle di oltre mezzo secondo Jenson Button su McLaren. Terzo Valtteri Bottas su Williams, seguito dal compagno ed ex ferrarista Felipe Massa. Quinto Daniel Ricciardo con la prima Red Bull, seguito da Nico Rosberg su Mercedes e dal campione del mondo Sebastian Vettel. Completano la top 10 Kevin Magnussen, Kimi Raikkonen, e Jean Eric Vergne, con alcuni piloti, come Hamilton, Kobayashi, Maldonado, Grosjean ed Ericsson che hanno girato in pista senza far segnare un tempo cronometrato.

Proprio Lewis Hamilton però si è scatenato nella seconda sessione di prove libere all’Albert Park di Melbourne piazzandosi primo con un tempo di 1:29.625 dopo 37 giri. Nico Rosberg è secondo a 157 millesimi, seguito da Fernando Alonso che paga mezzo secondo all’inglese ma resta comunque davanti a Sebastian Vettel, quarto con un distacco di 756 millesimi. Jenson Button è quinto seguito da Daniel Ricciardo e dal neo ferrarista Kimi Raikkonen che si sta ambientando con la nuova monoposto. Ottavol Valtteri Bottas seguito da Kevin Magnussen, con Nico Hulkenberg che chiude la top ten con la sua Force India.

GP Australia 2014 Risultati Prove Libere 3

1 Nico Rosberg 1:29.375

2 Jenson Button 1:30.766 +1.391

3 Fernando Alonso 1:30.876 +1.501

4 Lewis Hamilton 1:30.919 +1.544

5 Daniel Ricciardo 1:30.970 +1.595

6 Nico Hulkenberg 1:30.978 +1.603

7 Kimi Räikkönen 1:31.156 +1.781

8 Kevin Magnussen 1:31.251 +1.876

9 Sergio Perez 1:31.665 +2.290

10 Felipe Massa 1:31.723 +2.348

11 Daniil Kvyat 1:31.925 +2.550

12 Sebastian Vettel 1:32.255 +2.880

13 Jean-Eric Vergne 1:32.417 +3.042

14 Jules Bianchi 1:34.184 +4.809

15 Adrian Sutil 1:34.188 +4.813

16 Kamui Kobayashi 1:34.413 +5.038

17 Max Chilton 1:34.717 +5.342

18 Pastor Maldonado 1:34.754 +5.379

19 Marcus Ericsson 1:36.159 +6.784

20 Valtteri Bottas

21 Esteban Gutierrez

22 Romain Grosjean

GP Australia 2014 Risultati Prove Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:29.625

2 Nico Rosberg 1:29.782 +0.157

3 Fernando Alonso 1:30.132 +0.507

4 Sebastian Vettel 1:30.381 +0.756

5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:30.510 +0.885

6 Daniel Ricciardo 1:30.538 +0.913

7 Kimi Räikkönen Ferrari 1:30.898 +1.273

8 Valtteri Bottas 1:30.920 +1.295

9 Kevin Magnussen 1:31.031 +1.406

10 Nico Hulkenberg 1:31.054 +1.429

11 Jean-Eric Vergne 1:31.060 +1.435

12 Felipe Massa 1:31.119 +1.494

13 Sergio Perez 1:31.283 +1.658

14 Adrian Sutil 1:32.355 +2.730

15 Esteban Gutierrez 1:32.468 +2.843

16 Daniil Kvyat 1:32.495 +2.870

17 Jules Bianchi 1:33.486 +3.861

18 Romain Grosjean 1:33.646 +4.021

19 Max Chilton 1:34.757 +5.132

20 Marcus Ericsson

21 Kamui Kobayashi

22 Pastor Maldonado

GP Australia 2014 Risultati Prove Libere 1

1 Fernando Alonso 1:31.840

2 Jenson Button 1:32.357 +0.517

3 Valtteri Bottas 1:32.403 +0.563

4 Felipe Massa 1:32.431 +0.591

5 Daniel Ricciardo 1:32.599 +0.759

6 Nico Rosberg 1:32.604 +0.764

7 Sebastian Vettel 1:32.793 +0.953

8 Kevin Magnussen 1:32.847 +1.007

9 Kimi Räikkönen 1:32.977 +1.137

10 Jean-Eric Vergne 1:33.446 +1.606

11 Nico Hulkenberg 1:33.533 +1.693

12 Sergio Perez 1:33.855 +2.015

13 Daniil Kvyat 1:34.272 +2.432

14 Esteban Gutierrez 1:35.578 +3.738

15 Adrian Sutil 1:36.445 +4.605

16 Jules Bianchi 1:40.859 +9.019

17 Max Chilton 1:46.922 +15.082

18 Marcus Ericsson

19 Lewis Hamilton

20 Kamui Kobayashi Caterham-Renault

21 Pastor Maldonado Lotus-Renault

22 Romain Grosjean Lotus-Renault

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: