Pontiac chiude ufficialmente i battenti: la notte di Halloween si porta via un altro celebre marchio americano
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/11/p30066-620x350-1.jpg)
Il 31 ottobre la Pontiac ha chiuso definitivamente i battenti: dopo 84 anni di attività ed oltre 40 milioni di auto prodotte, la nota casa americana è stata inghiottita dagli strascichi della crisi economica che ha colpito in modo durissimo il settore auto. Quella del costruttore della GTO e della Firebird era una “morte programmata”: è stata la Genel Motors a trovarsi nella necessità di staccare la spina. Esattamente come fatto con Hummer, marchio già sepolto e dimenticato; c’è bisogno di auto più umane, dai consumi e dalle emissioni più accettabili. Adatte ai portafogli di un’utenza non più economicamente spensierata. E pensare che alcuni decenni fa il marchio se la giocava con mostri come Ford e Chevrolet.
Nel corso degli anni, con tutte le attenuanti della crisi mondiale, GM ci ha messo del suo per far fallire il brand con modelli non assolutamente all’altezza del blasone e delle aspettative. La produzione delle Pontiac si era arrestata circa un anno fa, mentre l’invenduto è stato trattato ufficialmente fino al 31 ottobre. Precisamente la data in cui era programmata la cancellazione di tutte le concessionarie americane. Arrivederci Pontiac; speriamo che questa sia solo una pausa in attesa di un nuovo e meritato rilancio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_386038-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/122080731_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/honda-acura-nsx-police-car-exterior-stationary-on-a-race-track-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/maserati-granturismo-mc-my18-53-1.jpeg)