Dakar Rally 2006
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/12/0713mitsubishimn.jpg)
Parte domani la 28esima edizione di una delle competizioni più affascinanti e pericolose, la Dakar.
9.043 chilometri in quindici giorni attraversando sette Paesi, partirà da Lisbona (Portogallo) e terminerà a Dakar il 15 gennaio; 188 gli equipaggi che, considerando solo la categoria vetture, si schiereranno al via con una nuova formula, che vede il copilota con un ruolo ancora più importante. E’ stato infatti decisamente ridotto il supporto del sistema satellitare GPS di cui ogni vettura è dotata, e quindi la responsabilità della navigazione è nelle mani del copilota, che come unico strumento ha il road book fornito dall’organizzazione la sera precedente a ogni tappa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385916-scaled.jpg)
Curiosità
|
L'ultimo viaggio di Papa Francesco su un mezzo inaspettato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Ferrari-F40-Camping-10.jpg)
Curiosità
|
Andare in campeggio con una Ferrari F40 si può: la bizzarra avventura
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385910-scaled.jpg)
Curiosità
|
La Tesla Cybertruck più economica del mondo: vale meno di un'utilitaria usata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385914-scaled.jpg)
Curiosità
|
Lewis Hamilton, all'asta un suo pezzo pregiato: la McLaren MP4-12C