Diminuiscono i consumi ma aumenta il gettito: i "poteri" dei carburanti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/12/soldibenzina.jpg)
“L’aumento dei prezzi ha bilanciato la diminuzione dei consumi”. E così, nel 2008, il gettito fiscale derivante dai prodotti petroliferi è aumentato di ben 600 milioni: è quanto emerge dal preconsuntivo presentato dall’unione petrolifera, il cui recondito significato consiste nel valutare l’incidenza dei prezzi di benzina e gasolio. Insomma, un vero e proprio “tesoretto” derivante dai carburanti.
Leggendo il documento, si scopre che il gettito è aumentato dell’1.6% (circa 600 milioni) a 37.1 miliardi di Euro rispetto al già cospicuo bottino del 2007; e questo nonostante una contrazione (2%) dei consumi, pari ad un abbondante 7% per la benzina ed un più limitato 0.2% per il gasolio.
Via | Repubblica (Grazie a pipino per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397397-scaled.jpg)
Curiosità
|
Cambio olio fai da te: prezzo shock per lo sfortunato proprietario
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387599.jpg)
Curiosità
|
Stellantis punta sull’ibrido full: la nuova Jeep Cherokee apre la strada al futuro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396813.jpg)
Curiosità
|
Riceve un'offerta di 3,5 milioni per la sua Porsche 918: è rarissima
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/high-mileage-skoda-octavia-front-scaled.jpg)
Curiosità
|
Un'operosa berlina da 1 milione di km, tutti in Islanda: non è una VW