Diminuiscono i consumi ma aumenta il gettito: i "poteri" dei carburanti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/12/soldibenzina.jpg)
“L’aumento dei prezzi ha bilanciato la diminuzione dei consumi”. E così, nel 2008, il gettito fiscale derivante dai prodotti petroliferi è aumentato di ben 600 milioni: è quanto emerge dal preconsuntivo presentato dall’unione petrolifera, il cui recondito significato consiste nel valutare l’incidenza dei prezzi di benzina e gasolio. Insomma, un vero e proprio “tesoretto” derivante dai carburanti.
Leggendo il documento, si scopre che il gettito è aumentato dell’1.6% (circa 600 milioni) a 37.1 miliardi di Euro rispetto al già cospicuo bottino del 2007; e questo nonostante una contrazione (2%) dei consumi, pari ad un abbondante 7% per la benzina ed un più limitato 0.2% per il gasolio.
Via | Repubblica (Grazie a pipino per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_389874-scaled.jpg)
Curiosità
|
Porsche Panamera, come avere 1 milioni di km e sembrare nuova
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Discover-A-New-Universe_-Mercedes-Benz-and-Moncler-reveal-PROJECT-MONDO-G_001-scaled.jpg)
Curiosità
|
Mercedes-Benz e Moncler obiettivo la Luna: un veicolo per i viaggi spaziali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_389771.jpg)
Curiosità
|
Venti esclusive McLaren in Mansour Orange, sono all'asta: F1, P1, Senna e altro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/Screenshot-2025-06-30-121511.png)
Curiosità
|
Acquista una Porsche Carrera GT alla stazione di servizio: più di 1 milione di dollari