Opel Insignia 1.4 turbo ecoFLEX
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/04/p32701-620x350-1.jpg)
Sui principali mercati europei debutta la Opel Insignia equipaggiata con motore 4 cilindri 1.4 turbo benzina ecoFLEX da 140 CV, già visto su Astra e Meriva. Il propulsore prenderà il posto della vecchia unità 1.8 16 valvole aspirata, capace della stessa potenza ma di un valore di coppia massima inferiori: 175 Nm a 3800 rpm contro i 200 a 1850 rpm della nuova unità turbo. Con questa motorizzazione la vettura sarà dotata del sistema Star&Stop per una migliore gestione del carburante in ambito urbano. Le emissioni inquinanti di CO2 sono limitate a 136 g/ Km per la berlina (contro i 179 del vecchio 1.8) e 139 per la station wagon. I prezzi non dovrebbero subire variazioni significative rispetto a quelli della Insignia con motore 1.8.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/UTF-8Hyundai-IONIQ-6-01.jpg)
Novità
|
Hyundai e l'architettura a 800 Volt: ricarica ultra veloce in meno di 20 minuti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-2023-scaled.jpg)
Novità
|
Volvo avvia la produzione del SUV elettrico EX30 in Belgio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385786.jpg)
Novità
|
Dacia porta il 4x4 anche sull'ibrido GPL: la novità di Bigster
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)
Novità
|
Esistono ancora sportive compatte a buon mercato: le ultime superstiti