Volkswagen Golf 9, foto spia su strada: ecco come potrebbe essere
Scopri tutte le anticipazioni sulla Volkswagen Golf 9: motori ibridi, restyling completo, data di lancio e prezzo previsto per la nuova generazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396793-scaled.jpg)
La nuova Volkswagen Golf 9 è pronta a segnare una svolta significativa nel segmento delle compatte europee, unendo tradizione e innovazione in una proposta che promette di soddisfare un pubblico sempre più eterogeneo. La casa di Wolfsburg, infatti, ha scelto di non rinunciare ai motori convenzionali per la sua icona, optando per una strategia di motorizzazioni “inclusiva” e capace di rispondere alle diverse esigenze di mercato. I recenti avvistamenti su strada di prototipi non camuffati confermano che la vettura è già in una fase avanzata di sviluppo e che il debutto della nuova generazione è ormai alle porte.
Sarà ancora termica
Contrariamente alle indiscrezioni che suggerivano un addio definitivo ai motori endotermici, la Volkswagen Golf 9 continuerà a offrire sia propulsori a benzina che diesel, sebbene questi ultimi siano destinati a un progressivo ridimensionamento nel corso degli anni. Il vero elemento di rottura, però, sarà rappresentato dall’introduzione dei motori ibridi, con una particolare attenzione alla nuova soluzione full hybrid. Questa tecnologia si pone come risposta diretta alla leadership della Toyota Corolla, regina incontrastata tra le ibride nel Vecchio Continente, e testimonia la volontà di Volkswagen di non lasciare nulla al caso nella sfida tecnologica.
I primi test su strada hanno visto protagonista un prototipo sviluppato sulla base della Golf GTE, la versione plug in hybrid ad alte prestazioni già nota agli appassionati. Questo dettaglio non è casuale: indica infatti che il progetto della Golf 9 non si limiterà a un semplice aggiornamento dell’ottava generazione, ma si tradurrà in un modello profondamente rinnovato, sia dal punto di vista tecnico che stilistico. La piattaforma scelta lascia intendere che la nuova compatta tedesca sarà in grado di ospitare una gamma di motorizzazioni ancora più articolata e moderna.
Le motorizzazioni
L’offerta della Volkswagen Golf 9 si preannuncia, quindi, estremamente ricca e variegata. Accanto alla nuova full hybrid, troveranno spazio le già apprezzate versioni mild hybrid a benzina (MHEV) con tecnologia a 48V, una soluzione già sperimentata con successo sulla rinnovata T-Roc. Non mancheranno, ovviamente, le varianti plug in hybrid, capaci di offrire prestazioni brillanti e consumi ridotti grazie alla possibilità di viaggiare in modalità elettrica per diversi chilometri. E per chi guarda al futuro a zero emissioni, Volkswagen promette anche una versione completamente elettrica, sebbene su quest’ultima configurazione il marchio tedesco mantenga ancora il massimo riserbo.
Sul fronte del design, la Volkswagen Golf 9 si prepara a un rinnovamento profondo, sia all’esterno che all’interno. Gli interni, in particolare, dovrebbero rappresentare un vero e proprio salto generazionale grazie all’integrazione delle più recenti tecnologie di infotainment e dei sistemi avanzati di assistenza alla guida. L’obiettivo è quello di consolidare ulteriormente la posizione della Golf come punto di riferimento tecnologico nella sua categoria, offrendo un ambiente moderno, sicuro e confortevole per conducente e passeggeri.
Non uscirà prima del 2027
Per quanto riguarda le tempistiche, la presentazione Golf 9 ufficiale non avverrà prima del 2027. Questo significa che gli appassionati dovranno attendere ancora qualche anno prima di poter ammirare dal vivo la nuova compatta tedesca. Sul fronte dei costi, il prezzo Golf 9 dovrebbe partire da circa 35.000 euro per la versione MHEV dotata di cambio automatico e cerchi in lega, segnando un incremento di alcune migliaia di euro rispetto alla generazione attuale. Un aumento che appare però giustificato dall’arricchimento della dotazione di serie e dal significativo progresso tecnologico previsto per questa nuova edizione.
In definitiva, la nona generazione della Volkswagen Golf 9 si appresta a scrivere un nuovo capitolo in una storia di successo lunga quasi cinquant’anni. Versatilità, affidabilità e costante innovazione rimangono i valori fondamentali di un modello che ha saputo adattarsi alle trasformazioni del mercato senza mai perdere la propria identità. Con una gamma di motorizzazioni capace di soddisfare ogni esigenza, dalla tradizione all’elettrificazione, la Golf 9 si conferma pronta a guidare il cambiamento nel mondo delle compatte europee.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396795-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396720-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396709-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396633.jpg)