Toyota ha appena presentato la sua supercar: ecco la Supra V8

Toyota svela la Supra V8: motore 5.2 litri, debutto nel campionato Supercars 2026 e Bathurst 1000. Tutte le novità sulla supercar giapponese

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 set 2025
Toyota ha appena presentato la sua supercar: ecco la Supra V8

Dopo anni di assenza dalle scene, Toyota torna a far battere i cuori degli appassionati del motorsport australiano, annunciando con entusiasmo il suo ritorno nel prestigioso campionato Australian Supercars. La protagonista di questa rinascita è la nuova Supra V8, una supercar che promette di riscrivere le regole del gioco, pronta a debuttare nella stagione 2026 e a conquistare la leggendaria Bathurst 1000. La scelta del motore, come raccontato da Sean Hanley, Vicepresidente Vendite, Marketing e Operations di Toyota Australia, è stata decisa in tempi record: “La decisione di utilizzare un motore V8 per la nuova Supra da corsa è stata presa in circa tre minuti”, sottolineando così la determinazione e la visione chiara del marchio nipponico.

Il ritorno in pista

Questo ritorno in pista rappresenta molto più di una semplice operazione di marketing. Per Toyota, il motorsport è un laboratorio di innovazione e un pilastro fondamentale per lo sviluppo tecnologico delle sue vetture di serie. Il coinvolgimento nelle Australian Supercars segna anche una svolta nell’approccio competitivo del brand, che si prepara ad affrontare avversari di calibro come Ford e Chevrolet, in un’arena dove la sfida è tanto tecnica quanto strategica.

La nuova Supra V8 si presenta come la terza evoluzione da corsa della piattaforma GEN3 di Toyota. A differenza delle precedenti versioni, come la Supra GT500 impiegata dal 2021 nel Super GT giapponese e la Supra GT4 protagonista delle competizioni europee dal 2023, questa declinazione australiana è stata sviluppata appositamente per rispondere ai regolamenti tecnici delle Australian Supercars. Il cuore pulsante della vettura è un motore V8 quad-cam da 5.2 litri, progettato per rispettare le severe prescrizioni che impongono cilindrate comprese tra 5.0 e 5.7 litri. Una scelta tecnica che promette prestazioni di altissimo livello e che posiziona la Supra come una delle vetture più attese della nuova stagione.

Oltre la competizione

Ma l’ambizione di Toyota va oltre la semplice competizione. La partecipazione al campionato australiano si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento dell’identità del brand TOYOTA GAZOO Racing, che considera le corse automobilistiche un terreno privilegiato per testare soluzioni innovative e trasferire know-how alle vetture di produzione. Dal 2019, infatti, il campionato non vedeva una tale varietà di costruttori, e il ritorno di Toyota promette di arricchire ulteriormente lo spettacolo in pista.

Per prepararsi al meglio al debutto ufficiale, Toyota ha avviato un articolato programma di test che coinvolge sia circuiti australiani sia sessioni di verifica tecnica negli Stati Uniti. Un totale di sei esemplari della Supra V8 GEN3 sarà schierato nella stagione 2026, con due vetture affidate alle mani esperte del team ufficiale Walkinshaw Andretti United. I primi test sono già stati effettuati presso il centro prove di Altona, vicino Melbourne, con al volante il veterano Neil Crompton, figura storica del motorsport australiano e vincitore della Bathurst 12 Hours nel 1994.

L’attesa per la neonata

L’attesa per vedere la nuova Supra V8 in azione è palpabile. Gli appassionati avranno la possibilità di ammirare la vettura durante la prossima Bathurst 1000, dove effettuerà alcuni giri dimostrativi che anticiperanno l’ingresso ufficiale nella competizione nella stagione successiva. Questo evento segnerà il ritorno a pieno titolo di Toyota tra i protagonisti del motorsport internazionale, consolidando il legame tra innovazione, performance e passione che da sempre caratterizza il marchio.

In definitiva, il rientro di Toyota nelle Australian Supercars con la Supra V8 rappresenta una svolta storica non solo per la casa giapponese, ma per l’intero panorama delle corse automobilistiche. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pronto a scrivere nuove pagine di storia grazie alla piattaforma GEN3, al potente motore V8 e alla collaborazione con il team Walkinshaw Andretti United. L’appuntamento è fissato: la leggenda della Supra V8 è pronta a tornare, più veloce e determinata che mai, sulle strade e nei cuori degli appassionati di tutto il mondo.

Ultime notizie