Tesla Model S Plaid domina la drag strip contro Dodge Challenger

La Tesla Model S Plaid domina la drag strip contro la Dodge Challenger, evidenziando la superiorità delle auto elettriche nelle prestazioni.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 mag 2025
Tesla Model S Plaid domina la drag strip contro Dodge Challenger

Una sfida tra il passato e il futuro si è svolta al Las Vegas Motor Speedway, dove la Tesla Model S Plaid ha dimostrato il suo dominio tecnologico sconfiggendo la Dodge Challenger in due gare consecutive di accelerazione sul drag strip. Questo confronto ha evidenziato il netto divario tra una delle muscle car americane più iconiche e un’avanzata vettura elettrica che rappresenta il futuro delle prestazioni automobilistiche.

Fin dalla prima gara, la differenza tra le due auto è stata evidente. La Tesla Model S Plaid, grazie ai suoi 1.020 cavalli e alla potenza elettrica istantanea, ha completato il quarto di miglio in soli 9,51 secondi. La Dodge Challenger, nonostante il suo potente motore termico, ha segnato un tempo di 12,26 secondi, risultando quasi tre secondi più lenta. Nel tentativo di riscattarsi, il pilota della Challenger ha richiesto una rivincita immediata, ma il risultato è stato ancora più deludente: 9,58 secondi per la Tesla contro 12,31 secondi per la Dodge. Dopo questa doppia sconfitta, il pilota della muscle car ha saggiamente deciso di non tentare una terza gara.

Questi risultati non sorprendono considerando le caratteristiche della Tesla Model S Plaid. Grazie a un design aerodinamico avanzato e alla potenza istantanea del suo sistema elettrico, l’auto è in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 1,99 secondi. Questa combinazione di tecnologia e ingegneria rende la Model S Plaid praticamente imbattibile nelle competizioni di accelerazione pura, confermando la superiorità delle auto elettriche in questo campo.

Il confronto non è solo una sfida tra due auto, ma rappresenta un cambio di paradigma nel mondo dell’automobilismo. Da un lato, la Dodge Challenger incarna la tradizione americana con il suo design muscoloso e il rombo del motore termico. Dall’altro, la Tesla Model S Plaid dimostra come le prestazioni Tesla non siano solo sinonimo di velocità, ma anche di sostenibilità ambientale. Questo dualismo evidenzia come il futuro delle alte prestazioni stia progressivamente abbandonando i combustibili fossili per abbracciare la tecnologia elettrica.

Nonostante la sconfitta, la Dodge Challenger rimane un’icona intramontabile, amata per il suo fascino retrò e il suo spirito ribelle. Tuttavia, questa gara dimostra chiaramente che le auto elettriche stanno ridefinendo gli standard di velocità e prestazioni. La Tesla Model S Plaid non solo vince sul piano della velocità, ma sottolinea anche l’evoluzione tecnologica che sta trasformando il settore automobilistico.

In conclusione, questa sfida sul drag strip di Las Vegas rappresenta più di una semplice competizione: è un simbolo del passaggio dall’era dei motori termici a quella dell’elettrificazione. Mentre la Dodge Challenger continuerà a rappresentare un’epoca gloriosa del passato, la Tesla Model S Plaid guida il futuro con la sua combinazione di innovazione, potenza e sostenibilità.

Ultime notizie