Tecnomar for Lamborghini 101FT, il nuovo yacht in stile supercar

Scopri il nuovo Tecnomar for Lamborghini 101FT, yacht di lusso svelato a Monaco: design ispirato alle supercar, 7.600 CV e innovazione italiana

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 24 set 2025
Tecnomar for Lamborghini 101FT, il nuovo yacht in stile supercar

Al Monaco Yacht Show, il mondo della nautica incontra l’eccellenza automobilistica italiana con la presentazione del nuovo Tecnomar for Lamborghini 101FT, una creazione che promette di ridefinire i canoni dello yacht di lusso. Frutto della collaborazione tra The Italian Sea Group e Automobili Lamborghini, questo straordinario progetto rappresenta la sintesi perfetta tra potenza, stile e tecnologia, offrendo un’esperienza unica per gli amanti delle emozioni forti e dell’esclusività.

Con i suoi trenta metri di lunghezza, il Tecnomar for Lamborghini 101FT si impone come nuovo punto di riferimento nel segmento degli yacht ad alte prestazioni. I numeri parlano da soli: 7.600 cavalli, una velocità massima di 45 nodi e una presenza scenica che richiama direttamente il mondo delle supercar. L’imbarcazione, attualmente presentata in scala, sarà varata ufficialmente entro la fine del 2027, portando in mare un connubio inedito tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Design ispirato

Il design di questo yacht trae ispirazione dalla rarissima Lamborghini Fenomeno, una hypercar prodotta in soli 29 esemplari e simbolo di esclusività e avanguardia. Le linee scolpite, la colorazione Giallo Crius e le firme luminose distintive donano all’imbarcazione un’identità immediatamente riconoscibile, in grado di attirare l’attenzione anche nei porti più esclusivi del mondo. Il ponte di comando, invece, si ispira alla nuova Lamborghini Temerario, regalando al comandante la sensazione di trovarsi al volante di una vera auto sportiva.

All’interno, l’attenzione al dettaglio e la cura dei materiali si traducono in un ambiente che esalta il concetto di lusso. Gli elementi esagonali, la tipica forma a Y e le cuciture iconiche di Sant’Agata Bolognese caratterizzano gli spazi, offrendo comfort e raffinatezza in ogni angolo. Lo yacht è progettato per ospitare fino a nove persone, oltre a tre cabine dedicate all’equipaggio, garantendo così viaggi all’insegna del relax e della comodità anche sulle lunghe distanze.

Le prestazioni

Ma ciò che davvero distingue il Tecnomar for Lamborghini 101FT sono le sue prestazioni. Sotto la carena battono tre potenti motori MTU 16V 2000 M96L, capaci di generare una potenza complessiva superiore a quella di sette Lamborghini Fenomeno messe insieme. Questa configurazione permette allo yacht di raggiungere una velocità di crociera di 35 nodi e di toccare i 45 nodi di punta, numeri che lo collocano ai vertici della categoria e che testimoniano la volontà di offrire sensazioni forti anche in mare aperto.

L’innovazione è un altro elemento chiave di questo progetto. La collaborazione tra Automobili Lamborghini e The Italian Sea Group non si limita a un semplice esercizio di stile, ma punta a integrare soluzioni tecniche avanzate, materiali di ultima generazione e sistemi di bordo all’avanguardia. Il risultato è un’imbarcazione che non solo esprime il meglio del Made in Italy, ma che rappresenta anche un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro della nautica di lusso.

Pura eccellenza

Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini, ha sottolineato come questo yacht sia “un’affermazione dell’eccellenza italiana”, rimarcando l’obiettivo comune di creare un’esperienza unica in cui lusso, design e innovazione si fondono in perfetta armonia. Con il Tecnomar for Lamborghini 101FT, il sogno di vivere la passione per le supercar si trasferisce anche sulle onde, offrendo ai clienti più esigenti un nuovo modo di interpretare l’esclusività e le prestazioni elevate.

In definitiva, il Tecnomar for Lamborghini 101FT non è solo uno yacht di lusso, ma una vera e propria dichiarazione di stile, potenza e avanguardia. Una creazione destinata a lasciare il segno nel panorama nautico internazionale e a diventare oggetto del desiderio per chi cerca il massimo in termini di innovazione e raffinatezza. Il futuro del lusso in mare ha un nuovo nome, e parla italiano.

Ultime notizie