Lamborghini Temerario GT3, la nuova era delle corse inizia a Goodwood
La Lamborghini Temerario GT3 debutta a Goodwood: primo modello da corsa interamente progettato in-house, motore V8 biturbo e design racing
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/img_7892-scaled.jpeg)
Il panorama delle competizioni automobilistiche internazionali è stato scosso da una vera e propria rivoluzione: al Goodwood Festival of Speed 2025, Lamborghini ha tolto i veli alla sua prima vettura da corsa interamente sviluppata e costruita in casa, la nuova Temerario GT3. Questo debutto segna un passaggio epocale per il marchio di Sant’Agata Bolognese, pronto a ridefinire il proprio ruolo nel motorsport mondiale con una creazione che esalta identità, innovazione e spirito competitivo.
Livrea Tricolore
Fin dal primo sguardo, la Temerario GT3 conquista con la sua livrea Tricolore, un tributo vibrante alle radici italiane del brand. Ma la vera essenza della vettura si svela sotto la carrozzeria: qui pulsa il cuore di una rivoluzione tecnica e stilistica, concepita per ridefinire i parametri della categoria GT3. Il telaio, realizzato in spaceframe in alluminio con roll cage integrato secondo i più rigorosi standard FIA, rappresenta il perfetto equilibrio tra leggerezza e robustezza, mentre la carrozzeria in composito di carbonio contribuisce a contenere il peso e massimizzare le prestazioni dinamiche.
Al centro del progetto, il nuovo motore V8 biturbo da 4.0 litri, profondamente rivisto per le esigenze delle competizioni. Questo propulsore, completamente riprogettato, eroga circa 550 cavalli e può raggiungere la vertiginosa soglia dei 10.000 giri/min. In linea con i regolamenti della classe GT3, Lamborghini ha scelto di eliminare la componente ibrida presente nella versione stradale, adottando turbocompressori più compatti e affidandosi a un sistema di scarico Capristo sviluppato ad hoc, capace di esaltare le prestazioni e regalare un sound inconfondibile, degno di una vera belva da pista.
Tanto carico aerodinamico
L’efficienza aerodinamica è stata uno dei pilastri del progetto. La collaborazione tra il Centro Stile e il reparto Squadra Corse ha dato vita a una carrozzeria dal design aggressivo e funzionale, ottimizzata per offrire il massimo carico aerodinamico senza penalizzare la velocità di punta. Le sezioni anteriori e posteriori, realizzate in monoblocco, sono facilmente removibili, consentendo interventi rapidi durante le competizioni e garantendo un vantaggio strategico nelle fasi più concitate delle gare.
L’abitacolo della Temerario GT3 è stato progettato all’insegna dell’essenzialità e dell’ergonomia. Ogni dettaglio è pensato per il pilota: il volante racing personalizzato offre una presa sicura e intuitiva, mentre i comandi sono disposti in modo razionale per permettere reazioni rapide e precise. Il sofisticato sistema di data logging consente di monitorare in tempo reale ogni parametro della vettura, offrendo un supporto fondamentale per l’analisi delle performance e la messa a punto durante i weekend di gara.
Pronta per vincere
Dal punto di vista tecnico, le sospensioni rappresentano un ulteriore elemento di innovazione. Lamborghini ha scelto un sistema KW regolabile su sei vie, che garantisce un’ampia possibilità di personalizzazione dell’assetto in base alle caratteristiche dei diversi circuiti. Il passo allungato e la carreggiata maggiorata, rispetto alla precedente Huracán GT3, assicurano maggiore stabilità e precisione di guida, due fattori chiave per affrontare con successo le sfide più impegnative delle gare internazionali.
Il debutto della Temerario GT3 rappresenta una vera e propria sfida per Lamborghini, chiamata a raccogliere l’eredità pesantissima della Huracán GT3, capace di conquistare ben 96 titoli in quasi un decennio di competizioni. Con questa nuova vettura, il marchio italiano non solo rafforza la propria presenza nel panorama GT3, ma dimostra anche la capacità di progettare e costruire autonomamente mezzi da corsa ai massimi livelli, ponendosi come punto di riferimento per design, tecnologia e passione.
La Temerario GT3 è più di una semplice evoluzione: è la sintesi perfetta tra tradizione e avanguardia, tra artigianalità italiana e innovazione tecnologica. Con il suo debutto, Lamborghini riafferma il proprio ruolo di protagonista nel motorsport, offrendo agli appassionati e ai professionisti una vettura che incarna l’eccellenza del Made in Italy e promette di scrivere nuove pagine di storia nelle competizioni internazionali.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391111.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/dodge-hornet-2023_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391098-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391064-scaled.jpg)