Suzuki S-Presso, come trasformare un'utilitaria in un'icona

Scopri il restyling della Suzuki S-Presso, con griglia squadrata e look ispirato al Jimny. Design grintoso per la giungla urbana

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 23 mag 2025
Suzuki S-Presso, come trasformare un'utilitaria in un'icona

Un’evoluzione stilistica che combina grinta e originalità: la Suzuki S-Presso si trasforma da utilitaria a icona del design urbano, con un tocco di avventura. Questo restyling, firmato dall’azienda indonesiana GH Style, ridefinisce completamente l’identità della compatta giapponese, rendendola un piccolo gioiello per gli appassionati di stile e funzionalità.

Un frontale discreto

Il frontale, originariamente discreto e vagamente simile alla Suzuki Ignis, ora si presenta con una griglia squadrata che richiama il robusto stile del celebre Jimny. A completare il look, fari circolari con luci diurne a LED e fendinebbia gialli, elementi che donano un carattere distintivo e un pizzico di nostalgia. Questo mix di dettagli non solo attira l’attenzione, ma comunica anche una nuova personalità dinamica e audace.

Il restyling non si ferma al frontale: lungo tutta la carrozzeria, passaruota allargati e pannelli sottoporta in nero opaco enfatizzano l’aspetto muscoloso del veicolo. I cerchi bianchi, con il loro tocco retrò, bilanciano perfettamente l’estetica moderna. Anche il posteriore subisce una trasformazione significativa, grazie a uno spoiler maggiorato e un paraurti dal design esclusivo che completano l’immagine grintosa del veicolo.

Aspetto da fuoristrada

Nonostante l’aspetto da fuoristrada, la Suzuki S-Presso mantiene la sua anima originale sotto il cofano. Il cuore pulsante del veicolo è un motore tre cilindri da 998 cc, capace di erogare 67 CV. Grazie al peso ridotto di soli 700 kg, questa compatta offre prestazioni brillanti nel traffico cittadino, dimostrando di essere perfettamente a suo agio nel suo habitat naturale.

Questo progetto dimostra come un intervento mirato possa rivoluzionare la percezione di un’automobile. Nata per i mercati emergenti come India, Sudamerica e Sud-est asiatico, la S-Presso si evolve in un oggetto di design che coniuga estetica e praticità. Con il suo nuovo look, il veicolo non solo cattura l’attenzione degli automobilisti più attenti allo stile, ma mantiene anche la funzionalità necessaria per l’uso quotidiano.

La trasformazione della S-Presso è un esempio perfetto di come il restyling possa andare oltre il semplice aggiornamento estetico, trasformando un modello di base in una dichiarazione di stile. Per chi cerca un’auto compatta che non passi inosservata, ma che sia anche agile e funzionale, questa nuova versione rappresenta una scelta intrigante.

Ultime notizie