Stellantis pronta a lanciare il motore PureTech Full Hybrid in Europa

Stellantis lancerà in Europa il motore PureTech Full Hybrid, partendo da Peugeot 308 nel 2028. Nuova tecnologia per ridurre le emissioni e ampliare l'offerta.

Di Giulia Darante
Pubblicato il 15 set 2025
Stellantis pronta a lanciare il motore PureTech Full Hybrid in Europa

Il settore automobilistico europeo si prepara a una trasformazione significativa grazie a una nuova strategia tecnologica, destinata a ridefinire l’offerta di motorizzazioni ibride nel Vecchio Continente. A guidare questa rivoluzione è Stellantis, il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA, che ha annunciato l’arrivo di una motorizzazione Full Hybrid capace di colmare una storica lacuna nella sua gamma. Questa mossa rappresenta una risposta concreta alle mutate esigenze del mercato e alle sempre più stringenti normative ambientali imposte dall’Unione Europea, offrendo una soluzione in grado di bilanciare efficienza, prestazioni e sostenibilità.

A confermare questa svolta è stato Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, che ha sottolineato come il gruppo stia “ampliando progressivamente la nostra offerta Full Hybrid per rispondere alle nuove esigenze del mercato e alle normative ambientali dell’UE”. L’obiettivo è quello di proporre una tecnologia che si posizioni in modo strategico tra le attuali soluzioni Mild Hybrid e Plug-in Hybrid, già presenti nel ricco portafoglio del gruppo, ma che ora viene ulteriormente arricchito per rispondere al rallentamento del mercato elettrico e alla necessità di ridurre in modo ancora più efficace le emissioni CO2.

Il debutto della nuova motorizzazione Full Hybrid non è però un inedito assoluto: negli Stati Uniti, infatti, la tecnologia è già stata introdotta sulla Jeep Cherokee. In questo modello, il sistema abbina un motore turbo 1.6 da 179 CV a due propulsori elettrici, sfruttando una trasmissione a variazione continua e una batteria da 1,08 kWh. Il risultato è una potenza complessiva di 213 CV, che permette di coniugare brillantezza nelle prestazioni e consumi ridotti, rappresentando un punto di riferimento per la categoria.

Guardando all’Europa, le indiscrezioni di settore parlano di un adattamento di questa tecnologia alle specificità del mercato locale. Il cuore della nuova proposta sarà una versione Full Hybrid del popolare motore PureTech, già apprezzato per la sua efficienza e compattezza. Questa nuova variante sfrutterà la trasmissione DT2, prodotta negli stabilimenti di Trémery e Mirafiori, un componente chiave della piattaforma STLA Medium che consentirà di massimizzare l’integrazione tra propulsione termica ed elettrica.

La configurazione prevista per il mercato europeo punta a una potenza di sistema di circa 180 CV, un valore che promette di offrire prestazioni di alto livello senza compromettere i consumi. Questa soluzione, oltre a garantire efficienza, avrà il vantaggio di mantenere la produzione all’interno degli impianti europei, contribuendo così alla salvaguardia dei posti di lavoro e alla valorizzazione del know-how industriale del continente.

I primi modelli a beneficiare di questa innovazione saranno quelli a marchio Peugeot. In particolare, la nuova 308, attesa per il 2028, farà da apripista, seguita dai restyling delle popolari 3008 e 5008. L’introduzione della motorizzazione Full Hybrid rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione del marchio, che mira a offrire ai clienti un’ampia gamma di scelte, dai motori endotermici tradizionali fino alle soluzioni a zero emissioni.

L’evoluzione tecnologica promossa da Stellantis si inserisce in un contesto di crescente domanda di vetture ibride, considerate oggi la soluzione ideale per chi cerca efficienza e basse emissioni CO2 senza dover rinunciare all’autonomia e alla praticità tipiche dei motori tradizionali. I veicoli Full Hybrid offrono infatti la possibilità di viaggiare in modalità elettrica nei centri urbani, riducendo l’impatto ambientale, ma senza i limiti di autonomia e infrastrutture ancora presenti per le auto completamente elettriche.

L’adozione della trasmissione DT2 e l’implementazione del motore PureTech in versione ibrida rappresentano una sintesi perfetta tra innovazione e tradizione, permettendo a Stellantis di consolidare la propria posizione sul mercato europeo e di rispondere con prontezza alle sfide poste dalla transizione energetica. La scelta di puntare su una tecnologia Full Hybrid avanzata si rivela dunque strategica non solo per soddisfare le normative ambientali, ma anche per offrire ai clienti prodotti all’avanguardia e in linea con le nuove tendenze del settore.

In conclusione, la rivoluzione Full Hybrid di Stellantis segna l’inizio di una nuova era per la mobilità europea. Grazie all’integrazione di tecnologie d’avanguardia come la piattaforma STLA Medium e la trasmissione DT2, e al coinvolgimento di modelli iconici come la Peugeot 308 e la Jeep Cherokee, il gruppo si prepara a rispondere in modo efficace alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, ponendo al centro efficienza, sostenibilità e innovazione.

Ultime notizie