Smart e Create: l’arte che unisce e trasforma le auto in messaggi di inclusività

Smart e Create presentano le art car #1 e #3: un progetto che unisce creatività, inclusività e benessere nelle auto elettriche, in mostra a CarFest 2025

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 21 ago 2025
Smart e Create: l’arte che unisce e trasforma le auto in messaggi di inclusività

Nel panorama automobilistico contemporaneo, dove tecnologia e sostenibilità si intrecciano, emerge una nuova dimensione che mette al centro la persona e la sua capacità di esprimersi: la arte come strumento di cambiamento sociale. È su questa premessa che nasce una collaborazione unica tra Smart e Create, due realtà apparentemente distanti ma unite da una visione comune: abbattere le barriere dell’esclusione e promuovere l’inclusività attraverso un progetto innovativo e profondamente umano.

Con il progetto Open Your Mind, la casa automobilistica e l’organizzazione benefica hanno dato vita a una sinergia capace di trasformare le auto elettriche in autentici veicoli di inclusione sociale e creatività. Il cuore dell’iniziativa batte nei workshop artistici organizzati da Create, in cui persone vulnerabili o socialmente isolate hanno avuto la possibilità di riscoprire sé stesse e il proprio potenziale espressivo. Guidati da artisti professionisti, i partecipanti hanno sperimentato tecniche pittoriche differenti, dando forma a opere che raccontano storie di resilienza, speranza e rinnovata fiducia.

Creazioni per tutti

Queste creazioni non sono rimaste confinate tra le mura dei laboratori, ma sono diventate parte integrante delle livree dei modelli Smart #1 e #3. Le vetture, così trasformate, si presentano come manifesti mobili che attraversano le città portando con sé un messaggio potente: l’arte può essere un ponte verso l’inclusione, il dialogo e il benessere collettivo.

“L’arte può abbattere barriere dove le parole falliscono,” afferma Jason Allbutt, CEO di Smart UK, sottolineando come questa collaborazione incarni appieno la filosofia aziendale, che va ben oltre il semplice prodotto per abbracciare valori di responsabilità sociale e attenzione alla persona. Un messaggio ribadito anche da Nicky Goulder MBE, fondatrice di Create, che evidenzia l’impatto trasformativo dei laboratori: “I nostri laboratori hanno offerto opportunità di crescita personale e sviluppo della fiducia in sé stessi, indipendentemente dalla situazione di partenza dei partecipanti.”

Elementi distintivi

L’elemento distintivo del progetto Open Your Mind è proprio la capacità di generare valore umano e culturale, dimostrando che la collaborazione tra settore privato e organizzazioni no-profit può produrre risultati concreti e tangibili. I veicoli realizzati non saranno messi in vendita, ma verranno esposti in una cornice d’eccezione: il CarFest 2025, in programma dal 22 al 24 agosto presso la suggestiva Laverstoke Park Farm, nell’Hampshire. Un’occasione imperdibile per il pubblico, che potrà ammirare da vicino il frutto di questa straordinaria sinergia tra tecnologia, creatività e attenzione sociale.

La partecipazione al CarFest rappresenta non solo un momento di visibilità per il progetto, ma anche un’opportunità di riflessione su come le auto elettriche possano essere molto più che semplici mezzi di trasporto: diventano catalizzatori di dialogo, sensibilizzazione e cambiamento positivo nelle comunità. Attraverso la creatività, Smart e Create si fanno promotori di una nuova cultura della mobilità, dove la sostenibilità ambientale si coniuga con quella sociale.

L’iniziativa

L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di Smart, che si propone come attore attivo nella promozione di diversità, inclusività e responsabilità sociale. La creatività, in questo contesto, si trasforma in uno strumento di benessere e di empowerment, capace di offrire nuove prospettive e opportunità a chi spesso si trova ai margini della società.

Per chi desiderasse sostenere il progetto o approfondire le attività di Create, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’organizzazione. La collaborazione tra Smart e Create rappresenta un esempio virtuoso di come l’incontro tra mondi diversi possa generare un impatto profondo e duraturo, producendo valore non solo economico ma soprattutto umano e culturale.

Ultime notizie