Smart #5 brilla nei test Euro NCAP: un SUV a cinque stelle
Il nuovo Smart #5 conquista cinque stelle Euro NCAP e si afferma come il SUV più sicuro della categoria, grazie a tecnologie avanzate e attenzione alle famiglie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/smart-5-tops-euro-ncap-ratings-with-highest-safety-score-in-the-mid-size-suv-class-257583-7.jpg.jpg)
Dalla città alle strade extraurbane, la trasformazione di Smart si concretizza con il debutto del nuovo Smart #5, un SUV che ha saputo ridefinire i parametri della sicurezza automobilistica. I risultati parlano chiaro: cinque stelle nei test Euro NCAP 2025, con percentuali impressionanti che si traducono in un nuovo punto di riferimento per la categoria. Il 93% nella protezione dei bambini, il 92% nei sistemi di assistenza alla guida, l’84% nella tutela degli utenti vulnerabili e l’88% per la protezione degli adulti sono cifre che non lasciano spazio a dubbi: siamo di fronte a un vero campione della sicurezza.
Un po’ di storia
La storia di Smart è una delle più sorprendenti del panorama automobilistico. Da icona della micro-mobilità urbana, capace di conquistare il cuore delle metropoli con le sue vetture compatte e agili, il marchio si è evoluto fino a diventare protagonista nel segmento dei SUV di medie dimensioni. Un salto di categoria che non ha mai perso di vista l’essenza originaria: innovazione, intelligenza progettuale e, oggi più che mai, una dedizione assoluta alla sicurezza.
Il nuovo Smart #5 incarna questa evoluzione attraverso una struttura ibrida di ultima generazione, che fonde sapientemente acciaio e alluminio, con una quota dell’82% di materiali ad alta resistenza. La cellula di sicurezza, concepita come un esoscheletro protettivo, integra montanti rinforzati e ben sette airbag, posizionati in modo strategico per offrire la massima protezione a tutti gli occupanti. Una soluzione che non solo migliora la resistenza agli urti, ma eleva gli standard dell’intero settore.
Attenzione verso i più piccoli
Un’attenzione particolare è stata riservata ai passeggeri più piccoli. Sul divano posteriore sono presenti tre punti di ancoraggio per seggiolini, ai quali si aggiunge un ulteriore attacco ISOFIX sul sedile anteriore. I test condotti con manichini che simulano bambini hanno restituito risultati eccellenti, certificati dal quasi perfetto 93% nella protezione infantile. Un traguardo che rassicura le famiglie e sottolinea l’impegno del marchio verso una mobilità sempre più sicura per tutti.
Ma la vera rivoluzione arriva con l’innovativo sistema Child Presence Detection. Grazie all’impiego di radar ad alta frequenza da 60 GHz, il veicolo è in grado di rilevare anche i più impercettibili movimenti all’interno dell’abitacolo. In caso di dimenticanza di un bambino o di un animale domestico, il sistema attiva automaticamente una serie di contromisure: dall’allarme acustico all’abbassamento dei finestrini, fino all’attivazione del climatizzatore. Una tecnologia che aggiunge un livello di tutela inedito e che potrebbe fare la differenza in situazioni critiche.
Sistemi avanzati
Il pacchetto “Mindful Technology” completa l’offerta con una suite di sistemi avanzati: la frenata automatica d’emergenza, valutata con un eccezionale 97% da Euro NCAP, si affianca a funzionalità come l’assistente di corsia, il monitoraggio della stanchezza del conducente e le telecamere a 360 gradi. Tutti elementi che contribuiscono al punteggio del 92% nell’assistenza alla sicurezza, consolidando la posizione del SUV come riferimento tecnologico.
Questi risultati sono il frutto di un percorso di validazione estremamente rigoroso: oltre 110 veicoli sono stati sottoposti a crash test, con 130 prove controllate e milioni di chilometri percorsi secondo i protocolli internazionali più stringenti. Un impegno che testimonia la serietà con cui Smart affronta il tema della sicurezza, mettendo al centro delle proprie scelte progettuali la tutela di chi viaggia.
L’anima del marchio
Un modello che incarna perfettamente la doppia anima del marchio: da un lato il design tedesco di Mercedes Benz, dall’altro la spinta innovativa e tecnologica di Geely, partner cinese di riferimento.
Con il Smart #5, il brand compie un passo decisivo verso la maturità, abbandonando definitivamente l’immagine di costruttore di sole citycar compatte per affermarsi come protagonista nel mondo dei SUV ad alta tecnologia. Un’evoluzione che dimostra come sia possibile reinventarsi, rimanendo fedeli ai propri valori fondanti: intelligenza, innovazione e, soprattutto, sicurezza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/new-dacia-duster-cargo-arrives-with-up-to-405-cuft-of-space-and-948-lb-payload-capacity_13-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397682.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397686-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/edited-adjusted-1758025015744.png)