Smart #2, l'erede della mitica fortwo: 100% EV e debutto nel 2026
La nuova Smart #2, city car elettrica nata dalla joint venture Geely-Mercedes, arriverà in Cina a fine 2026. Design compatto, zero emissioni e tecnologie avanzate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396130-scaled.jpg)
Il panorama della mobilità urbana si prepara ad accogliere una novità che promette di ridefinire gli standard della guida in città: la nuova Smart #2. Con un ritorno alle origini che strizza l’occhio alla leggendaria Smart ForTwo, il marchio si appresta a lanciare un modello completamente ripensato per affrontare le sfide delle metropoli moderne, mantenendo fede al suo DNA fatto di compattezza, agilità e sostenibilità.
Il ritorno della più desiderata
Dopo aver esplorato segmenti di mercato con vetture più grandi come #1, #3 e #5, Smart compie una svolta strategica tornando al suo storico punto di forza: le piccole dimensioni. Il nuovo progetto nasce dalla collaborazione tra Geely e Mercedes-Benz, una joint venture che unisce il know-how tecnologico cinese nell’ambito della batteria elettrica e delle piattaforme modulari, con l’inconfondibile eleganza e cura per i dettagli tipica del design tedesco.
Il debutto della city car elettrica è atteso sul mercato cinese entro la fine del 2026, con un successivo sbarco nelle principali città europee. Il concept alla base della Smart #2 punta a risolvere due dei principali problemi delle grandi città: traffico e parcheggio. Con una lunghezza di circa 2.700 mm, una larghezza di 1.660 mm e un’altezza di 1.550 mm, questa vettura a due posti si candida a diventare la soluzione ideale per chi vive la città quotidianamente e cerca praticità senza rinunciare a stile e tecnologia.
Come sarà
A livello estetico, la nuova nata si distingue per un look più squadrato rispetto alla classica Smart ForTwo, richiamando linee moderne e una presenza su strada più marcata. La vettura sarà realizzata sulla piattaforma Global Electric Architecture (GEA) di Geely, già apprezzata per la sua versatilità e affidabilità in altri modelli del gruppo. Questa scelta tecnologica non solo garantisce prestazioni di alto livello, ma offre anche una base solida per future evoluzioni del modello.
La Smart #2 rappresenta quindi molto più di un semplice nuovo modello: è la sintesi di una strategia di rilancio che mira a consolidare la presenza del brand nelle grandi città e a rafforzare la sua immagine di pioniera della mobilità urbana sostenibile. Nei primi sette mesi del 2025, il marchio ha già consegnato in Cina 16.871 veicoli, un dato che testimonia la crescente attenzione verso soluzioni di trasporto compatte e a zero emissioni.
La gamma Smart, con l’arrivo della city car elettrica #2, offrirà quattro alternative diverse per rispondere alle molteplici esigenze di chi vive e si muove in città. Sebbene al momento non siano stati diffusi dettagli precisi su motorizzazioni, autonomia o dotazioni tecnologiche, è certo che la vettura sarà alimentata esclusivamente da una batteria elettrica, in linea con la missione del marchio di proporre soluzioni sempre più green e innovative.
Una collaborazione proficua
La collaborazione tra Geely e Mercedes-Benz si traduce in un equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata e raffinatezza stilistica. Il risultato è una vettura che, pur mantenendo dimensioni ridotte, integra le tecnologie più all’avanguardia per garantire comfort, sicurezza e connettività, rispondendo così alle nuove aspettative di una clientela urbana sempre più esigente.
Con il lancio della Smart #2, il brand non solo rinnova il suo impegno verso una mobilità urbana sostenibile, ma riafferma la sua capacità di anticipare le tendenze e interpretare le reali necessità del mercato contemporaneo. Un ritorno alle origini che si proietta nel futuro, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle city car elettriche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396209-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/hyundai-teaser-image-concept-three-iaa-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/lotus-badge_0.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396047-scaled.jpg)