Opel Frontera, ecco la versione a 7 posti: il listino prezzi
Opel Frontera 7 posti debutta in Italia: scopri caratteristiche, motori hybrid, prezzi e dotazioni per le famiglie numerose in cerca di spazio e comfort
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/OpelFronteraGS-1_1600x1000.jpg)
La ricerca di spazio e versatilità sta ridefinendo il concetto di SUV compatti, soprattutto per chi vive la quotidianità di una famiglia moderna. In questo scenario, Opel Frontera si rinnova e punta tutto su una nuova versione a 7 posti, pensata appositamente per soddisfare le esigenze delle famiglie numerose che non vogliono rinunciare a dimensioni compatte e a una guida agile. Questa configurazione, sviluppata con attenzione al dettaglio e all’esperienza di bordo, rappresenta una soluzione concreta per chi cerca un veicolo in grado di coniugare praticità, comfort e tecnologia senza sacrificare lo stile tipico dei SUV tedeschi.
Grande spazio
La nuova Opel Frontera a 7 posti si distingue per la capacità di offrire ampio spazio interno, pur mantenendo misure contenute che la rendono perfetta per l’utilizzo cittadino e i parcheggi stretti. Il costruttore tedesco, infatti, ha voluto rispondere in modo mirato alla crescente domanda di veicoli spaziosi ma facili da gestire, proponendo una soluzione ideale per chi necessita di maggiore capacità di trasporto ma non vuole passare a SUV di taglia superiore.
La versatilità della Frontera si manifesta soprattutto nella gestione degli spazi: la vettura misura 4.385 mm in lunghezza, 1.849 mm in larghezza e 1.635 mm in altezza, con un passo di 2.670 mm. Nella versione standard a cinque posti, il bagagliaio offre una capacità di 460 litri, espandibile fino a circa 1.600 litri abbattendo i sedili posteriori. Nella configurazione a sette posti, lo spazio per i bagagli si riduce, ma la flessibilità resta un punto di forza grazie alla possibilità di ripiegare singolarmente i sedili della terza fila. Questo permette di adattare l’abitacolo alle diverse esigenze, dal trasporto di tutta la famiglia a quello di oggetti ingombranti.
Buona accessibilità
L’accessibilità ai posti posteriori è stata curata nei minimi dettagli: i sedili della seconda fila si ripiegano facilmente in avanti, facilitando l’ingresso anche ai passeggeri più piccoli. Il comfort a bordo è ulteriormente garantito dai sedili brevettati Intelli-Seats per conducente e passeggero anteriore, studiati per ridurre l’affaticamento nei viaggi più lunghi e offrire un sostegno ergonomico anche dopo molte ore al volante.
Dal punto di vista della motorizzazione, la nuova Frontera a 7 posti è disponibile esclusivamente in versione Hybrid mild hybrid, con un propulsore PureTech 3 cilindri da 1,2 litri, abbinato a un cambio automatico a sei rapporti e supportato da un’unità elettrica da 29 CV. Due le potenze disponibili: 110 e 145 CV, entrambe progettate per garantire un equilibrio ottimale tra prestazioni brillanti e consumi contenuti. Questa scelta si allinea perfettamente con le tendenze attuali che vedono una crescente attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica anche nel segmento dei SUV compatti.
I prezzi
Per quanto riguarda gli allestimenti, la nuova Frontera a 7 posti viene proposta esclusivamente nella versione GS, che si distingue per una dotazione di serie particolarmente ricca e per dettagli stilistici che sottolineano la personalità del modello. Il listino prezzi parte da 27.100 euro per la versione base, a cui vanno aggiunti 900 euro per il kit sette posti, portando il totale a 28.000 euro nella configurazione Hybrid 110 CV GS. La variante più potente, Hybrid 145 CV GS, è invece disponibile a 29.500 euro, confermando la competitività dell’offerta Opel rispetto ai principali concorrenti del segmento.
La praticità della nuova Frontera si riflette anche nella gestione degli interni: la possibilità di ripiegare singolarmente i sedili della terza fila permette di modulare facilmente lo spazio a disposizione, mentre le soluzioni tecnologiche adottate, come i sedili Intelli-Seats e i sistemi di assistenza alla guida, rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole. Opel ha posto particolare attenzione anche all’esperienza di guida, offrendo una vettura che, pur con una configurazione a 7 posti, mantiene un comportamento dinamico e una facilità di utilizzo che la rendono adatta sia agli spostamenti urbani sia alle lunghe percorrenze.
Con questa nuova proposta, Opel Frontera dimostra di saper interpretare le reali esigenze delle famiglie numerose, offrendo una soluzione concreta che coniuga spaziosità, tecnologia e sostenibilità in un formato compatto e accessibile. La scelta di puntare su motorizzazioni Hybrid e sull’allestimento GS rappresenta una risposta intelligente alle nuove sfide del mercato, mentre la cura dei dettagli e la flessibilità degli interni confermano la vocazione della Frontera a essere un punto di riferimento per chi cerca un SUV compatto senza compromessi.