Dacia Duster diventa ancora più pratica: adesso è anche un pickup

La nuova Dacia Duster Pickup arriva in Romania: motorizzazioni ibride, dimensioni compatte, prezzo competitivo e allestimenti versatili

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 18 set 2025
Dacia Duster diventa ancora più pratica: adesso è anche un pickup

Compatta, versatile e pensata per chi cerca funzionalità senza rinunciare a dimensioni contenute: la Dacia Duster si reinventa e approda nel mondo dei veicoli commerciali con una sorprendente versione pickup. Un modello che punta a rivoluzionare il segmento dei veicoli da lavoro, offrendo una soluzione pratica e accessibile a chi necessita di un mezzo affidabile per la propria attività quotidiana.

Molto più pratica

La celebre casa automobilistica rumena, da sempre sinonimo di praticità e convenienza, ha scelto di presentare questa novità in collaborazione con Romturingia, azienda specializzata nelle conversioni di veicoli commerciali. La nuova Dacia Duster Pickup nasce quindi da un progetto condiviso, ma si distingue per un dettaglio fondamentale: la trasformazione interna è stata curata direttamente dal marchio, senza affidarsi a operatori terzi, garantendo così una qualità costruttiva elevata e una perfetta integrazione con la base del SUV originale.

Per il momento, la commercializzazione di questa versione è prevista esclusivamente in Romania, dove il modello viene omologato come veicolo N1 per il trasporto merci. Non ci sono ancora conferme ufficiali su una possibile estensione della vendita ad altri mercati europei, ma la casa non esclude che, in caso di successo sul mercato domestico, la nuova Duster Pickup possa arrivare anche in altri paesi, rispondendo così a una domanda crescente di veicoli commerciali leggeri, pratici ed economicamente accessibili.

Le caratteristiche

Una delle caratteristiche che rende la nuova pickup particolarmente interessante è la sua capacità di coniugare compattezza e praticità. La lunghezza totale si mantiene appena sopra i 4,3 metri, un valore che consente di muoversi agilmente anche nei centri urbani più congestionati, dove spesso i veicoli da lavoro di dimensioni maggiori incontrano difficoltà di manovra e parcheggio. Ma il vero punto di forza di questa versione è il cassone posteriore, progettato per offrire la massima funzionalità agli operatori professionali.

Il vano di carico misura 1.050 mm in lunghezza e 1.000 mm in larghezza, garantendo una capacità di trasporto fino a 430 kg di carico utile. Il cassone è stato dotato di due robuste guide metalliche e quattro anelli di ancoraggio, ideali per fissare in modo sicuro materiali, attrezzature e strumenti da lavoro. Nonostante la chiara vocazione commerciale, l’abitacolo mantiene la possibilità di ospitare comodamente fino a quattro passeggeri, un aspetto non scontato in questa categoria di veicoli.

Motori ibridi

Un altro elemento distintivo della Dacia Duster Pickup è la proposta di motorizzazioni ibride, pensate per offrire il giusto equilibrio tra prestazioni e consumi contenuti. La gamma prevede due varianti: la Hybrid 140 e la Mild-hybrid 130 4×4. Queste soluzioni garantiscono una guida fluida sia in città sia su percorsi più impegnativi, rispondendo alle esigenze di chi utilizza il proprio veicolo sia per il lavoro sia per la mobilità quotidiana. L’attenzione alla sicurezza resta elevata: il modello mantiene tutti i sistemi ADAS presenti nella versione SUV, assicurando così elevati standard di protezione per conducente e passeggeri.

La versatilità si riflette anche nella scelta degli allestimenti: sono disponibili le versioni Expression, Extreme e Journey, pensate per soddisfare le diverse necessità dei professionisti. Il prezzo Dacia Duster Pickup parte da 25.983 euro (IVA esclusa), una cifra che rende questo modello particolarmente competitivo rispetto alla concorrenza. La personalizzazione estetica non viene trascurata: la gamma di colori comprende ben sette tinte, tra cui Sandstone, Lichen Kaki, Terracotta Brown, Glacier White, Schist Grey, Pearl Black e Cedar Green, per adattarsi ai gusti e alle esigenze di ogni cliente.

Un veicolo da lavoro

Con questa nuova proposta, il marchio rumeno amplia in modo significativo la propria offerta, affacciandosi per la prima volta al segmento dei veicoli da lavoro compatti. La strategia è chiara: offrire una soluzione pratica, robusta ed economica, in grado di soddisfare una clientela sempre più attenta sia ai costi di gestione sia alla funzionalità del mezzo. In un contesto europeo in cui la richiesta di veicoli commerciali leggeri è in costante crescita, la Dacia Duster Pickup si candida a diventare una delle protagoniste del settore.

Se la risposta del mercato in Romania sarà positiva, non è difficile immaginare che questa versione possa presto varcare i confini nazionali, conquistando anche gli automobilisti e i professionisti di altri paesi europei. In attesa di conferme ufficiali sulla distribuzione internazionale, la nuova Duster Pickup si presenta già come una delle novità più interessanti dell’anno per chi cerca un veicolo commerciale compatto, versatile e accessibile.

Ultime notizie