Omoda e Jaecoo rivoluzionano il Salone di Torino con le nuove Super Hybrid
Scopri le nuove Omoda e Jaecoo Super Hybrid al Salone di Torino 2025: efficienza, tecnologia avanzata e sostenibilità per la mobilità del futuro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Omoda-5-SHS-H-nuovo-sistema-ibrido-scaled.jpg)
Innovazione, tecnologia e mobilità sostenibile saranno i temi centrali al prossimo Salone Auto Torino, dove i marchi asiatici Omoda e Jaecoo si preparano a stupire il pubblico italiano con la presentazione nazionale della loro gamma Super Hybrid. L’evento, in programma dal 26 al 28 settembre 2025, rappresenta un’occasione unica per toccare con mano le più recenti evoluzioni nel panorama dell’auto elettrificata, grazie a una proposta che punta su efficienza, prestazioni e attenzione all’ambiente.
La nuova piattaforma Super Hybrid sarà protagonista indiscussa della manifestazione, con numeri di tutto rispetto: ben 224 CV di potenza, consumi contenuti fino a 19 km/l e una autonomia estesa che supera i 1.200 chilometri, senza dimenticare le 5 stelle Euro NCAP che certificano gli elevati standard di sicurezza. Un pacchetto di soluzioni all’avanguardia, pensato per rispondere alle esigenze di chi desidera un’auto dinamica, versatile e rispettosa dell’ambiente.
La proposta al Salone di Torino
Il cuore della proposta di Omoda e Jaecoo al Salone Auto Torino sarà rappresentato dal lancio ufficiale dell’ecosistema Super Hybrid SHS, articolato in due varianti: SHS-P (plug-in) e SHS-H (full hybrid). Questa architettura, progettata per massimizzare le sinergie tra motore termico ed elettrico, si propone di ridefinire il concetto stesso di mobilità sostenibile, offrendo al tempo stesso prestazioni brillanti e consumi ridotti.
Tra le novità più attese spicca la Omoda 5 SHS-H, pronta a fare il suo debutto sul mercato italiano proprio a ridosso della kermesse torinese. Questo crossover ibrido, con i suoi 224 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi, si pone come nuovo riferimento nel segmento, grazie anche ai consumi di appena 19 km/l. Un’auto pensata per chi non vuole rinunciare al piacere di guida, ma desidera al contempo contenere l’impatto ambientale e i costi di gestione.
Non meno interessante è la Omoda 7 SHS-P, che rappresenta un’evoluzione radicale del concetto di crossover elettrificato. Dotata di una batteria ad alta capacità e di una trasmissione DHT dedicata, questa vettura è in grado di garantire una autonomia estesa fino a 1.200 chilometri, sfruttando in modo sinergico l’energia elettrica e il motore termico. Una soluzione ideale per chi cerca versatilità, efficienza e libertà di movimento senza compromessi.
Una vettura versatile
Gli appassionati di avventure all’aria aperta troveranno nella Jaecoo 5 SHS-H una proposta capace di soddisfare anche le aspettative più elevate. Questo SUV compatto a trazione anteriore si distingue per un design robusto e per un approccio “natural-tech”, che abbina materiali di qualità e un abitacolo progettato per garantire comfort e funzionalità anche nelle situazioni più impegnative. Una scelta perfetta per chi desidera esplorare nuovi orizzonti senza rinunciare a mobilità sostenibile e innovazione.
Durante il Salone Auto Torino, i visitatori avranno l’opportunità di provare su strada la Jaecoo 7 SHS-P, recentemente premiata con le cinque stelle Euro NCAP per gli elevati standard di sicurezza. Questo modello incarna l’impegno di Jaecoo nel proporre veicoli che coniugano protezione degli occupanti, prestazioni e rispetto dell’ambiente, posizionandosi come punto di riferimento tra i SUV ibridi di nuova generazione.
A completare la gamma ci sarà la Omoda 9 SHS-P, l’ammiraglia del brand che unisce lusso, tecnologia avanzata e prestazioni sostenibili. Un modello pensato per chi cerca il massimo in termini di comfort, dotazioni e stile, senza dimenticare l’importanza della mobilità sostenibile e dell’innovazione.
Una presenza che si fa sentire
La presenza di Omoda e Jaecoo al Salone Auto Torino sottolinea il ruolo sempre più centrale dei brand asiatici nel mercato europeo e la loro volontà di guidare la transizione verso una mobilità più efficiente e rispettosa dell’ambiente. Lo staff italiano delle due case sarà a disposizione il 26 settembre per incontri con media e partner commerciali, offrendo un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza dei prodotti e instaurare un dialogo diretto con il pubblico.
In definitiva, la kermesse torinese si conferma un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire le ultime tendenze della mobilità sostenibile e testare in prima persona i veicoli che segneranno il futuro dell’industria automobilistica. Omoda e Jaecoo promettono di alzare ulteriormente l’asticella, combinando tecnologia d’avanguardia, sicurezza e autonomia estesa per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’innovazione e alla sostenibilità.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: