Omoda 9 Super Hybrid ottiene le 5 stelle EuroNCAP: i punti di forza
Omoda 9 Super Hybrid conquista le 5 stelle EuroNCAP con risultati eccellenti in sicurezza, protezione bambini e sistemi ADAS. Scopri tutti i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Omoda-9-EuroNCAP_1.jpg)
Nel panorama automobilistico europeo, la Omoda 9 Super Hybrid si impone come una vera protagonista, ridefinendo i parametri di sicurezza, innovazione tecnologica e prestazioni nel segmento dei SUV ibridi. Il recente successo nei test EuroNCAP, con il massimo riconoscimento di 5 stelle, sancisce il ruolo di questo modello come nuovo riferimento per chi cerca affidabilità e tecnologia d’avanguardia. La sua ascesa, sostenuta da risultati oggettivi e un design studiato nei minimi dettagli, la rende una delle proposte più interessanti e competitive sul mercato attuale.
I risultati ottenuti
I dati parlano chiaro: la Omoda 9 Super Hybrid ha ottenuto una valutazione di eccellenza nei severi test EuroNCAP, superando in diverse aree anche marchi storicamente considerati premium. I punteggi ottenuti riflettono una cura maniacale per la sicurezza degli occupanti e degli utenti della strada: 90% per la protezione degli adulti, 85% per i bambini, 81% per la tutela degli utenti vulnerabili e 80% nei sistemi di Safety Assist. Questi risultati sottolineano la volontà del marchio di posizionarsi ai vertici in materia di protezione e affidabilità.
Uno degli aspetti più sorprendenti della Omoda 9 Super Hybrid è rappresentato dalla sua struttura portante, progettata per offrire una difesa superiore in caso di incidente. La carrozzeria a gabbia, composta per l’85% da acciaio ad alta resistenza, garantisce una protezione avanzata e una resistenza allo schiacciamento del tetto fino a 10 tonnellate. Durante le prove di impatto, il SUV ha mostrato performance eccezionali sia nelle collisioni frontali sia in quelle laterali, ottenendo punteggi perfetti nei test con barriera mobile laterale. Questa attenzione alla robustezza strutturale è un elemento chiave che contribuisce all’elevato standard di sicurezza del veicolo.
Particolare attenzione è stata riservata alla protezione dei passeggeri più piccoli. Nei test condotti con manichini di 6 e 10 anni, la Omoda 9 Super Hybrid ha raggiunto valutazioni massime, confermando la qualità delle soluzioni adottate. La presenza di ancoraggi ISOFIX, la compatibilità con seggiolini i-Size e i sistemi di rilevamento della presenza di bambini a bordo hanno contribuito all’ottimo risultato dell’85% nella categoria dedicata ai bambini. Questi dettagli dimostrano come il marchio abbia posto la massima attenzione non solo alla protezione degli adulti, ma anche a quella dei più piccoli, integrando soluzioni concrete e innovative.
La tecnologia avanzata
Sul fronte tecnologico, la Omoda 9 Super Hybrid si distingue grazie a una suite avanzata di 18 sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), pensati per prevenire incidenti in ogni situazione di guida. Tra le funzionalità più innovative spicca il sistema di prevenzione delle collisioni con ciclisti durante l’apertura delle portiere, una risposta efficace al pericoloso fenomeno del “dooring”. Il sistema AEB (Autonomous Emergency Braking) ha ottenuto il massimo punteggio nella protezione delle motociclette, confermando la capacità del veicolo di anticipare e gestire scenari di rischio elevato.
La combinazione tra soluzioni tecniche avanzate e sistemi di Safety Assist contribuisce non solo alla protezione attiva e passiva, ma anche al comfort e alla tranquillità di chi si trova a bordo. Questi dispositivi, sviluppati per assistere il conducente in modo intelligente e discreto, rappresentano oggi uno dei principali fattori di scelta per chi desidera un’auto sicura e all’avanguardia.
Le performance commerciali
Il successo della Omoda 9 Super Hybrid non si limita ai riconoscimenti tecnici, ma si riflette anche nelle performance commerciali. In Polonia, il SUV è già leader di mercato, mentre in Italia si posiziona tra i primi tre modelli più venduti nella sua categoria, superando persino la Mercedes GLC nel Regno Unito. Dopo la presentazione ufficiale all’IAA Mobility di Monaco, la vettura è pronta a conquistare anche i mercati tedesco e australiano, dove la combinazione di sicurezza avanzata e tecnologia innovativa rappresenta un vantaggio competitivo significativo.
In conclusione, la Omoda 9 Super Hybrid emerge come un punto di riferimento per chi cerca un SUV ibrido capace di offrire standard di sicurezza elevatissimi, dotazioni tecnologiche di ultima generazione e un design pensato per affrontare le sfide della mobilità moderna. Il riconoscimento ottenuto nei test EuroNCAP e la rapida affermazione nei principali mercati europei confermano la validità di una proposta che, coniugando robustezza, comfort e innovazione, è destinata a ridefinire il concetto di eccellenza nel mondo dell’auto.