Nuova Renault Clio: la sesta generazione su strada

La nuova Renault Clio VI propone un design più deciso, tecnologia da segmento superiore e motorizzazioni ai vertici per efficienza.

Nuova Renault Clio: la sesta generazione su strada
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 23 nov 2025

Con oltre 35 anni di storia e 17 milioni di unità vendute nel mondo, Renault Clio è diventata un’icona dell’automobile europea. A ogni generazione ha ridefinito gli standard del suo segmento, e la nuova Clio VI, ordinabile da ottobre, promette di farlo di nuovo. Completamente riprogettata dentro e fuori, la sesta generazione punta più in alto, avvicinandosi per contenuti e qualità ai modelli del segmento superiore.

Design: proporzioni più importanti e stile atletico

Renault cambia registro e firma una Clio profondamente rinnovata, con linee scolpite e un frontale inedito. La vettura cresce nelle dimensioni: 4,12 metri di lunghezza (+67 mm) e 1,77 metri di larghezza (+39 mm), con un cofano più lungo e una carreggiata ampliata che le conferiscono una presenza su strada più decisa.

Il nuovo linguaggio stilistico si riconosce nel gioco di volumi concavi e convessi, nei gruppi ottici anteriori flottanti e nella firma luminosa a diamante, mentre i passaruota neri – opachi o lucidi a seconda dell’allestimento – rafforzano la percezione di sportività. Completano il quadro i cerchi fino a 18 pollici e una tavolozza di sette colori, tra cui le nuove tinte Absolute Red e Absolute Green.

Interni moderni e high-tech

L’abitacolo compie un salto di qualità significativo. La novità più evidente è il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, un primato nel segmento, che può essere configurato con doppio schermo da 10,1 pollici. Il display centrale, orientato verso il guidatore, offre Google Maps, Google Play e comandi vocali evoluti, senza bisogno dello smartphone.

Materiali e finiture segnano un deciso upgrade: superfici tessili retroilluminate con 48 colori tra cui scegliere e, per la versione Esprit Alpine, rivestimenti in Alcantara con dettagli “spectral titanium”. La sensazione di spazio è tra le migliori della categoria, con più agio per le gambe dei passeggeri posteriori e un bagagliaio da 391 litri, ora più facilmente accessibile grazie alla soglia ribassata.

Guida: comfort e dinamismo da riferimento

Clio VI si basa sulla piattaforma CMF-B, evoluta con un passo leggermente più lungo e carreggiate aumentate per ottimizzare stabilità e controllo. L’attenzione agli aspetti aerodinamici ha permesso di ridurre il coefficiente a 0,30 Cx, mentre l’insonorizzazione migliorata porta il comfort acustico a livelli da segmento superiore. Il nuovo volante propone anche il tasto Multi-Sense, che permette di selezionare le modalità di guida Smart, Eco, Comfort e Sport.

La sesta generazione introduce un pacchetto di 29 sistemi di assistenza alla guida. Tra le novità:

  • Active Driver Assist con cruise control adattivo intelligente
  • Frenata automatica in retromarcia
  • Occupant Safe Exit, che avvisa se si apre la porta con un veicolo in arrivo
  • Telecamera interna per il rilevamento di distrazione o stanchezza
  • Parking camera e vista 360° in alta definizione

Tutte gli ADAS si riattivano automaticamente a ogni accensione, ma grazie al My Safety Switch, posizionato a sinistra del volante, il guidatore può ripristinare con un clic le sue impostazioni preferite. In arrivo anche Google Gemini, l’assistente conversazionale evoluto che sostituirà Google Assistant grazie a un aggiornamento OTA.

Motori: efficienza e prestazioni di nuova generazione

E-Tech Full Hybrid 160 CV

È il cuore tecnologico della gamma e rappresenta un importante passo avanti rispetto al precedente 145 CV. Le novità includono:

  • nuovo motore 1.8 a ciclo Atkinson
  • batteria da 1,4 kWh
  • cambio multimode con 15 modalità operative
  • 0-100 km/h in 8,3 secondi
  • consumi da 3,9 l/100 km
  • emissioni record da 89 g/km di CO₂

In città può viaggiare in elettrico fino all’80% del tempo, raggiungendo un’autonomia complessiva di 1.000 km.

TCe 115 CV

Il nuovo 1.2 turbo tre cilindri rappresenta l’ingresso in gamma ma offre già prestazioni e fluidità di livello superiore, anche grazie alla disponibilità del cambio automatico EDC, più efficiente del precedente CVT.

Eco-G 120 CV (GPL)

Attesa nel 2026, la versione bifuel arriverà con un serbatoio GPL ampliato a 50 litri, per un’autonomia di 1.450 km, confermandosi come alternativa ecologica ed economica al diesel.

Con un design più deciso, interni premium, tecnologia da segmento superiore e motorizzazioni ai vertici per efficienza, la nuova Renault Clio VI si presenta come una delle novità più importanti nel segmento B.

Ti potrebbe interessare: