Genesis GV60 Magma, quando lusso e prestazioni si incontrano

Genesis lancia la GV60 Magma, primo modello Magma: 650 CV, Launch Control, VGS e HPBC. Lusso, assetto sportivo e debutto in Corea nel 2026 con rollout globale

Genesis GV60 Magma, quando lusso e prestazioni si incontrano
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 21 nov 2025

Nel panorama sempre più competitivo delle auto elettriche di lusso, Genesis alza l’asticella con una proposta che punta a ridefinire i parametri delle prestazioni e del design: la nuova GV60 Magma. Si tratta della prima berlina-crossover ad alte prestazioni completamente elettrica del marchio coreano, pensata per conquistare gli appassionati di guida sportiva che non intendono rinunciare a comfort e raffinatezza. Con numeri da capogiro e una serie di innovazioni tecniche e stilistiche, la vettura si inserisce con decisione tra le protagoniste del segmento premium, ponendosi come una seria rivale per i modelli più blasonati della concorrenza.

Doppio motore elettrico

Sotto il cofano della GV60 Magma batte un cuore tecnologico d’avanguardia: un doppio motore elettrico in grado di erogare ben 448 kW nella configurazione standard, con la possibilità di spingersi fino a 478 kW grazie alla modalità Boost. Questo si traduce in prestazioni mozzafiato: la velocità massima raggiunge i 264 km/h, mentre lo scatto da 0 a 200 km/h avviene in appena 10,9 secondi sfruttando il sistema Launch Control. Questi dati, seppur leggermente distanti dalla soglia dei 650 cavalli che spesso caratterizza le supercar elettriche, pongono la nuova nata di casa Genesis tra le elettriche più veloci e reattive del mercato, capace di emozionare anche i puristi della guida sportiva.

Il progetto Magma rappresenta molto più di una semplice operazione commerciale: è la dichiarazione d’intenti di Genesis per l’intera gamma premium, con l’obiettivo di sviluppare varianti ad alte prestazioni su tutti i modelli del brand. La GV60 Magma è il primo tassello di una strategia che mira a consolidare la presenza del marchio tra i costruttori premium che puntano con decisione sull’elettrificazione senza compromessi in termini di dinamica e piacere di guida.

Rompe con la tradizione

Sul fronte del design, la GV60 Magma rompe con gli schemi più tradizionali della versione standard, adottando una carrozzeria completamente rivisitata. Le linee sono ora più basse e larghe, conferendo alla vettura una presenza su strada decisamente più aggressiva. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato per integrare soluzioni aerodinamiche specifiche, finalizzate al raffreddamento dei componenti meccanici e alla massimizzazione della performance. Non mancano dettagli estetici di pregio, come le finiture in nero lucido e gli accenti in metallo scuro, pensati per esaltare il DNA sportivo del modello.

A completare il quadro estetico e funzionale, spiccano i cerchi forgiati da 21 pollici abbinati a pneumatici Pirelli ad alte prestazioni, oltre a un impianto frenante potenziato con pinze monoblocco anteriori e dischi di diametro maggiorato. Tutto è studiato per garantire il massimo controllo anche nelle condizioni di guida più impegnative, rafforzando ulteriormente l’identità “performance” della vettura.

Qualità costruttiva di livello

Gli interni della GV60 Magma sono un vero e proprio inno all’ergonomia e alla qualità costruttiva. I sedili, i pannelli porta e la console centrale sono rivestiti in Chamude, un materiale raffinato e piacevole al tatto, mentre i comandi principali sono rifiniti in nero lucido o metallo scuro per ridurre i riflessi e aumentare la concentrazione del guidatore. Il volante, impreziosito dall’emblema nero e dagli accenti arancioni sui selettori delle modalità di guida e del boost, sottolinea la vocazione sportiva dell’abitacolo.

Ma è sul piano delle tecnologie che la GV60 Magma mostra il suo vero carattere distintivo. Il rivoluzionario Virtual Gear Shift System (VGS) offre al guidatore la sensazione delle cambiate tipiche dei motori termici ad alte prestazioni, accompagnate da sonorizzazioni che simulano regimi elevati. Questa soluzione non solo rende l’esperienza di guida più coinvolgente, ma avvicina anche gli appassionati delle auto sportive tradizionali al mondo dell’elettrico.

Un sistema per avere la batteria al top

Non meno importante è il sofisticato sistema HPBC (High-Performance Battery Control), progettato per mantenere la batteria nella finestra termica ottimale durante le fasi di guida più aggressive. In questo modo, la vettura è in grado di garantire sempre la massima erogazione di potenza, senza compromessi sulla durata o sull’affidabilità dell’accumulatore. Le sospensioni a controllo elettronico (ECS) sono state ulteriormente evolute, con una nuova geometria che ottimizza il centro di rollio e l’adozione del sistema End-of-Travel (EoT), per offrire un perfetto equilibrio tra stabilità in curva e comfort nell’uso quotidiano.

Il debutto commerciale della GV60 Magma è previsto inizialmente sul mercato coreano all’inizio del 2026, seguito da un progressivo rollout in Europa e Nord America. In attesa di conoscere i dettagli relativi a prezzi e dotazioni, la vettura si prepara a diventare un punto di riferimento tra le sportive a batteria, con la prova su strada e il confronto diretto con i competitor che saranno determinanti per valutarne il reale posizionamento. In ogni caso, il programma Magma segna l’inizio di una nuova era per Genesis, pronta a sfidare i colossi del segmento premium con una gamma elettrica ad alte prestazioni, pensata per chi cerca accelerazione, dinamica e sostenibilità senza compromessi.

Ti potrebbe interessare: