Nuova Mazda6e, grazie agli incentivi si porta a casa con 29.850 euro

Scopri la Nuova Mazda6e Takumi Standard Range: prezzo accessibile da 29.850 euro, batteria da 68,8 kWh, autonomia fino a 479 km e ricarica rapida

Nuova Mazda6e, grazie agli incentivi si porta a casa con 29.850 euro
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 8 ott 2025

È un piccolo terremoto nel panorama dell’elettrico. Non lo leggi subito nei titoli roboanti, ma lo percepisci quando scopri che la Nuova Mazda6e, nella versione Takumi Standard Range, è oggi acquistabile nella rete dei concessionari ufficiali — con un prezzo d’attacco che scende fino a 29.850 euro grazie alla combinazione di incentivi statali e iniziative commerciali di Mazda Italia. Un piano che punta non solo a spingere numeri, ma ad avvicinare un pubblico che fino ad ora guardava l’elettrico con scetticismo.

Effetto incentivi

Per farcela stare, la Casa giapponese ha ripensato il listino: la Mazda6e “normale” passa da 43.850 a 42.650 euro, ossia uno sconto diretto di 1.200 euro che permette alla berlina di entrare nei parametri utili per beneficiare degli incentivi governativi. In questo modo, chi avrà i requisiti richiesti potrà portarsi a casa la Takumi Standard Range a 29.850 euro, con il piano finanziario Mazda Advantage a un minitasso del 3,99 %.

Ma dietro quest’operazione commerciale c’è un messaggio preciso: l’elettrico deve diventare normale, e Mazda sembra volerci credere. Nessuna rinuncia al gusto, nessuna concessione sullo stile. Anzi: la 6e unisce linee eleganti, materiali curati e un’impostazione tecnica che non tradisce il DNA di guida che ha contraddistinto il marchio. Qui non si vende solo tecnologia, ma bellezza ed esperienza.

La versione Standard Range monta una batteria da 68,8 kWh e offre un’autonomia WLTP fino a 479 km. Non male per un modello dalle dimensioni generose e ispirazione premium. In viaggio, la 6e supporta ricarica in corrente continua (DC) fino a 165 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% in circa 22 minuti: tempi che la rendono competitiva anche su percorrenze medio‑lunghe, non solo per uso urbano.

Un prezzo competitivo

Certo, quando leggi “elettrica a meno di 30.000 euro”, vuoi avere certezze. Mazda punta proprio su quelle: proposte commerciali trasparenti, finiture superiori, tecnologie moderne. È un passo deciso verso l’elettrificazione che non disdegna l’appeal dei modelli “di razza”. Il marchio vuole dimostrare che l’elettrico non è solo utilitarismo, ma può vestire con classe anche la fascia intermedia premium.

Il messaggio al cliente è chiaro: non serve più indulgere al compromesso. Vuoi stile? C’è. Vuoi tecnologia? C’è. Vuoi autonomia e tempi di ricarica ragionevoli? Anche. Vuoi un prezzo “umano”? Finalmente, è possibile. Un’equazione che, se riuscita, può cambiare la percezione del mercato: non più “auto elettrica per spiriti green”, ma “automobile elettrica completa”.

Come risponderà il mercato

Naturalmente, restano domande: il mercato risponderà? Le infrastrutture di ricarica saranno sempre più diffuse e rapide? I costi di gestione sul lungo termine saranno sostenibili? Ma l’operazione Mazda6e parte da un terreno solido: non si tratta di un esperimento estremo, ma di una proposta concreta. Un’offerta che vuole parlare al mercato reale, non solo al pubblico degli early adopter.

In definitiva, la Mazda6e Takumi Standard Range, con il suo prezzo promozionale, si pone come una delle borchie più interessanti nel panorama dell’elettrico italiano del 2025. Per chi desidera una berlina elegante, con tecnologia avanzata e senza troppi compromessi — e ha il coraggio di guardare avanti — è un’occasione che merita attenzione. E se Mazda guarda all’elettrico, lo fa da protagonista, con stile.

Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: