Nuova compatta elettrica da 400 km di autonomia: sfida la ID.3

Leapmotor B05 debutta al Salone di Monaco 2025: compatta elettrica da 4,3 metri, oltre 400 km di autonomia, design moderno e possibili versioni range extender

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 2 set 2025
Nuova compatta elettrica da 400 km di autonomia: sfida la ID.3

La rivoluzione della mobilità elettrica europea è pronta ad accogliere un nuovo protagonista: la Leapmotor B05. Direttamente dalla Cina e forte di una collaborazione strategica con uno dei più grandi gruppi automobilistici mondiali, la casa asiatica si prepara a svelare al pubblico la sua ultima compatta elettrica al prestigioso Salone di Monaco 2025. Un evento che promette di segnare un punto di svolta nel panorama delle auto a zero emissioni, soprattutto per chi è alla ricerca di un modello innovativo e alternativo alle proposte già consolidate sul mercato europeo.

Non è un caso che la nuova arrivata sia stata già definita la sfidante diretta della Volkswagen ID.3, punto di riferimento tra le elettriche compatte del Vecchio Continente. Con una lunghezza di 4,3 metri, la Leapmotor B05 si posiziona nella stessa fascia dimensionale della tedesca, ma lo fa con un approccio stilistico che non passa inosservato: le prime immagini teaser diffuse dal marchio mostrano una silhouette moderna, impreziosita da una firma luminosa anteriore inedita e da gruppi ottici posteriori a tutta larghezza. Dettagli che contribuiscono a conferire una forte personalità a questa nuova protagonista della mobilità urbana.

Non solo estetica

Le scelte progettuali non si limitano all’estetica. La Leapmotor B05 è stata concepita per rispondere alle esigenze di una generazione giovane e dinamica, come sottolinea lo stesso slogan aziendale: “Vogliamo costruire un’auto da sogno per i giovani che rifiutano di accontentarsi, conformarsi o essere ordinari”. Il target è chiaro: automobilisti che cercano una compatta elettrica con carattere, in grado di offrire spazio e comfort senza rinunciare a una spiccata identità tecnologica.

L’abitacolo promette di sorprendere con un’impostazione minimalista, già apprezzata sulla sorella maggiore Leapmotor B01. Spiccano la strumentazione digitale da 8,8 pollici e un generoso display per l’infotainment da 14,6 pollici, elementi che incarnano la filosofia del marchio, orientata alla semplicità operativa e a un’integrazione tecnologica sempre più richiesta dal pubblico europeo. In questo modo, la Leapmotor B05 punta a offrire un’esperienza di guida intuitiva e connessa, in linea con le aspettative dei consumatori più esigenti.

Autonomia e prestazioni

Sul fronte delle prestazioni, le indiscrezioni più accreditate parlano di un motore 160 kW abbinato a una batteria 67,1 kWh. Questa configurazione tecnica permette di raggiungere una autonomia 400 km secondo il ciclo WLTP, un dato che posiziona la vettura tra le migliori della categoria per quanto riguarda la gestione delle percorrenze giornaliere e dei viaggi extraurbani. Non meno interessante è la possibilità, già ventilata dagli addetti ai lavori, che in futuro venga proposta una variante con range extender: una soluzione che potrebbe eliminare definitivamente le ansie da autonomia e ampliare il bacino di potenziali clienti.

La strategia di espansione della Leapmotor B05 in Europa è fortemente sostenuta dalla recente partnership con Stellantis, uno dei gruppi automobilistici più influenti a livello globale. Questa collaborazione non solo garantirà una distribuzione capillare nei principali mercati europei, ma rappresenta anche una risposta concreta alla crescente domanda di veicoli elettrici compatti, destinata a crescere in modo esponenziale nei prossimi anni. Il know-how e la solidità industriale di Stellantis potrebbero rivelarsi fattori determinanti per il successo della Leapmotor B05 nel Vecchio Continente.

Debutto a Monaco

Tuttavia, il vero banco di prova per la Leapmotor B05 sarà il Salone di Monaco 2025, dove il pubblico e gli addetti ai lavori potranno finalmente scoprire tutti i dettagli tecnici e commerciali di questa ambiziosa compatta elettrica cinese. Sarà allora che si capirà se la sfida lanciata alla Volkswagen ID.3 sarà in grado di ridefinire gli equilibri del segmento e conquistare una nuova generazione di automobilisti urbani, sempre più attenti all’innovazione, alla sostenibilità e allo stile.

In attesa del debutto ufficiale, la Leapmotor B05 si presenta come una delle novità più attese nel panorama dell’auto elettrica, pronta a portare una ventata di freschezza e competitività nel cuore dell’Europa. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, al design distintivo e al supporto di un partner di rilievo come Stellantis, questa nuova compatta elettrica potrebbe davvero rappresentare il prossimo passo verso una mobilità urbana più sostenibile, intelligente e accessibile a tutti.

Ultime notizie