Nuova BMW iX3, la prima della Neue Klasse: autonomia fino a 805 chilometri

Scopri la nuova BMW iX3 2026: SUV elettrico innovativo, 805 km di autonomia, ricarica bidirezionale, interni digitali e materiali sostenibili

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 5 set 2025
Nuova BMW iX3, la prima della Neue Klasse: autonomia fino a 805 chilometri

Nel panorama dei SUV elettrici di fascia alta, una nuova protagonista si appresta a ridefinire le regole del gioco: la BMW iX3. Un concentrato di innovazione, efficienza e design che promette di rivoluzionare il segmento grazie a un mix senza precedenti di tecnologia, autonomia e attenzione all’ambiente. Con un’autonomia record di 805 km, sistemi di ricarica ultra-rapida e un ecosistema digitale ripensato da zero, la nuova creatura della casa bavarese si prepara a segnare un punto di svolta nella mobilità elettrica premium.

L’arrivo della BMW iX3 è previsto per la primavera 2026 nei principali mercati europei, seguito dal debutto negli Stati Uniti durante l’estate dello stesso anno. La produzione avverrà nello stabilimento all’avanguardia di Debrecen, in Ungheria, mentre una versione dedicata sarà assemblata a Shenyang per il mercato cinese, a testimonianza della strategia globale e flessibile del marchio.

Una rivoluzione

Il cuore pulsante di questa rivoluzione è rappresentato dalla piattaforma Neue Klasse, un vero manifesto tecnologico che introduce un nuovo standard per i SUV elettrici. La vettura non solo offre prestazioni eccezionali, ma anche un approccio alla sostenibilità che abbraccia ogni fase del ciclo produttivo, dall’uso di materiali riciclati fino all’adozione di processi industriali privi di combustibili fossili.

L’esperienza di guida della BMW iX3 si trasforma radicalmente grazie all’innovativo BMW Panoramic iDrive. Questo sistema all’avanguardia integra in modo armonioso display ad alta definizione, illuminazione ambientale personalizzabile e un impianto audio premium, offrendo un’interfaccia olistica che mette il conducente al centro. Tutto è gestito dal nuovo BMW Operating System X, che consente una personalizzazione estrema tramite i My Modes e garantisce il massimo controllo attraverso comandi vocali, touch e fisici. L’attenzione alla sicurezza è massima: ogni funzione è pensata per ridurre le distrazioni e mantenere il focus sulla strada.

Le prestazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, la BMW iX3 50 xDrive impressiona con i suoi due motori elettrici capaci di erogare una potenza complessiva di 469 CV (345 kW) e 645 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,9 secondi, ma il vero fiore all’occhiello è l’autonomia: ben 805 km secondo il ciclo WLTP, resa possibile dalla batteria da 108,7 kWh e dalla tecnologia BMW eDrive di sesta generazione. Il sistema di ricarica ultra-rapida permette di recuperare fino a 372 km in appena 10 minuti presso colonnine da 800V, garantendo così viaggi lunghi e senza ansie.

Un elemento distintivo della nuova BMW iX3 è la ricarica bidirezionale. Questa funzione trasforma l’auto in una vera e propria centrale energetica mobile: grazie alle tecnologie V2L (Vehicle-to-Load), V2H (Vehicle-to-Home) e V2G (Vehicle-to-Grid), il veicolo può alimentare dispositivi esterni, fungere da accumulatore domestico o persino interagire con la rete elettrica, integrandosi perfettamente nell’ecosistema energetico residenziale e favorendo la transizione verso modelli di consumo più sostenibili.

Il piano estetico

Sul piano estetico, la BMW iX3 sfoggia un design che coniuga essenzialità e potenza, con proporzioni muscolose e dettagli che richiamano la tradizione BMW, come la calandra verticale ispirata agli iconici modelli degli anni ’60. Gli interni, ampi e modulabili, sono realizzati con materiali eco-compatibili e offrono soluzioni flessibili per il massimo comfort, con un bagagliaio che può raggiungere una capacità di 1.750 litri.

L’impegno verso la sostenibilità si traduce in una riduzione del 34% dell’impronta carbonica rispetto al modello precedente, con circa un terzo dei materiali utilizzati provenienti da fonti riciclate. La produzione nello stabilimento di Debrecen è completamente priva di combustibili fossili, a conferma di una visione olistica che va oltre il semplice prodotto.

La tecnologia

Dal punto di vista tecnologico, la BMW iX3 adotta un’architettura elettronica di nuova generazione, composta da quattro unità di calcolo centralizzate dedicate a dinamica di guida, assistenza automatizzata, infotainment e comfort. Il sistema Heart of Joy assicura una reattività immediata ai comandi, mentre avanzati sistemi di assistenza alla guida come il Motorway Assistant e il City Assistant elevano ulteriormente gli standard di sicurezza e comfort.

La personalizzazione sarà uno dei tratti distintivi della BMW iX3, con numerosi pacchetti estetici e funzionali, cerchi fino a 22 pollici e una vasta gamma di optional premium, tra cui climatizzazione evoluta, impianto audio Harman Kardon e tetto panoramico. Una proposta completa che consolida la posizione della BMW iX3 come pioniere nel competitivo mercato dei SUV elettrici di lusso, pronta a conquistare chi cerca prestazioni, innovazione e una mobilità davvero sostenibile.

Ultime notizie