Il ritorno della Nissan Pixo, sarà la gemella della Renault Twingo

Nissan Pixo potrebbe tornare come citycar elettrica, gemella della Renault Twingo E-Tech Electric. Ecco cosa sappiamo su design, prezzo e strategia

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 14 ago 2025
Il ritorno della Nissan Pixo, sarà la gemella della Renault Twingo

Il fascino del passato che si fonde con l’innovazione del presente: è questa la filosofia che guida il nuovo corso di Nissan, pronta a sorprendere il mercato con un’operazione dal sapore nostalgico ma fortemente proiettata verso il futuro. La casa automobilistica giapponese, infatti, si appresta a rispolverare una delle sue denominazioni più iconiche, Pixo, adattandola alle esigenze della mobilità urbana di domani grazie a una strategica collaborazione con Renault. La rinascita di questo nome storico non sarà però un semplice esercizio di stile, bensì il punto di partenza per una vera rivoluzione nel segmento delle citycar elettrica.

Sarà low cost

Negli ultimi mesi, l’attenzione degli addetti ai lavori si è concentrata sulle recenti mosse di Nissan in Europa, dove sono state avviate le procedure per riappropriarsi del nome Pixo. Un tempismo che non lascia spazio al caso: la notizia arriva proprio mentre Renault sta ultimando lo sviluppo della nuova Renault Twingo E-Tech Electric, modello che promette di ridefinire i canoni della mobilità urbana grazie a un design ispirato al passato e a una politica di prezzo particolarmente aggressiva, con una soglia d’accesso inferiore ai 20.000 euro. Un dettaglio, quest’ultimo, reso possibile dalla partnership con un produttore cinese, la cui identità resta per ora avvolta nel mistero ma che conferma la volontà di rendere la mobilità elettrica più accessibile che mai.

Un passo avanti verso le EV economiche

Questa alleanza rappresenta un chiaro esempio di come l’industria automobilistica stia evolvendo, soprattutto nel comparto delle auto elettriche economiche. La condivisione di piattaforme, tecnologie e know-how tra grandi costruttori è ormai una prassi consolidata, indispensabile per abbattere i costi di sviluppo e accelerare il processo di transizione verso la sostenibilità. La futura Pixo di Nissan seguirà quindi la scia tracciata dalla recente Micra elettrica, anch’essa frutto della sinergia con Renault e basata sulla nuova 5 E-Tech Electric, ma reinterpretata secondo i canoni stilistici e i valori del marchio giapponese.

Rispetto alla prima generazione, lanciata nel 2008 e derivata quasi integralmente dalla Suzuki Alto con modifiche minime, la nuova Pixo si annuncia come un progetto completamente rinnovato. Non più una semplice operazione di badge engineering, ma una citycar elettrica ripensata da zero per rispondere alle esigenze della mobilità sostenibile. Il legame con il passato rimane però forte, grazie al recupero di un nome che evoca immediate associazioni di praticità, compattezza e affidabilità, ora declinate in chiave green.

Ampliare l’offerta

L’obiettivo dichiarato di Nissan è chiaro: ampliare la propria offerta nel segmento delle auto elettriche economiche, sfruttando le sinergie dell’Alleanza con Renault per proporre alternative competitive e accessibili a un pubblico sempre più ampio. Una strategia che punta a ottimizzare le economie di scala e a democratizzare la tecnologia elettrica, abbattendo le barriere d’ingresso e offrendo soluzioni concrete per chi vive la città ogni giorno.

La scelta di puntare su un modello come la Renault Twingo E-Tech Electric come base di partenza non è casuale: si tratta di una vettura pensata per rispondere alle esigenze della mobilità urbana contemporanea, con dimensioni compatte, autonomia adeguata e costi di gestione contenuti. La futura Pixo erediterà questi punti di forza, ma sarà caratterizzata da un’identità visiva e tecnologica in linea con i valori di Nissan, offrendo così una proposta unica all’interno del panorama delle citycar elettrica.

In attesa di conoscere nel dettaglio le specifiche tecniche e il design definitivo, la mossa di Nissan rappresenta un tassello fondamentale nella sua strategia di elettrificazione, confermando la tendenza dei grandi costruttori a riscoprire nomi storici per modelli che guardano al futuro. La nuova Pixo non sarà soltanto un omaggio al passato, ma una risposta concreta alle sfide della mobilità urbana, pronta a conquistare una nuova generazione di automobilisti alla ricerca di soluzioni intelligenti, sostenibili e convenienti.

Ultime notizie