MG IM5 e IM6 le nuove frecce elettriche per conquistare l'Europa

Scopri le nuove MG IM5 e IM6: tecnologia avanzata, autonomia oltre 700 km e prezzi competitivi. Ecco come IM sfida Tesla in Europa

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 14 lug 2025
MG IM5 e IM6 le nuove frecce elettriche per conquistare l'Europa

L’orizzonte delle auto elettriche in Europa si arricchisce di una nuova e agguerrita protagonista: il colosso cinese Saic debutta ufficialmente sul mercato continentale con il suo brand premium IM (Intelligent in Motion), pronto a sfidare i big del settore e ridefinire i parametri di riferimento per tecnologia, autonomia e prestazioni. L’arrivo di IM non è una semplice comparsa: la strategia è ambiziosa, e la presentazione avvenuta durante il prestigioso Festival of Speed di Goodwood ne è la prova tangibile. Il brand asiatico, già forte del successo ottenuto con MG, si prepara ora a un nuovo capitolo, portando sul palcoscenico europeo due modelli di punta: la berlina IM5 e il SUV IM6.

Costruite per battere i rivali più agguerriti

Entrambi i modelli sono stati concepiti per insidiare da vicino i leader del segmento, come Tesla Model 3 e Tesla Model Y, offrendo una scheda tecnica che impressiona per contenuti e soluzioni all’avanguardia. La proposta si distingue, innanzitutto, per la possibilità di adottare una batteria 100 kWh, capace di garantire un’autonomia superiore ai 700 chilometri nel ciclo WLTP. Un valore che pone i modelli IM tra i migliori della categoria, rivolgendosi a un pubblico attento non solo alle prestazioni, ma anche all’efficienza e alla libertà di movimento su lunghe distanze.

Il cuore tecnologico dei nuovi modelli è rappresentato dall’architettura elettrica a 800 Volt, una soluzione che consente ricariche ultrarapide: bastano appena 17 minuti per passare dal 10% all’80% della capacità, grazie a potenze di ricarica che superano i 350 kW. Questa caratteristica permette alle nuove auto elettriche di IM di competere ai massimi livelli, offrendo tempi di sosta ridotti e massima flessibilità anche nei viaggi più impegnativi.

Le prestazioni sono esaltanti

Le prestazioni, però, non si fermano qui. Nella versione più sportiva, la potenza massima raggiunge i 752 CV, un valore che pone la IM5 e la IM6 tra le vetture elettriche più potenti del panorama europeo, capaci di regalare emozioni di guida e accelerazioni da vera supercar.

Grande attenzione è stata dedicata anche all’esperienza a bordo. L’abitacolo si presenta come un concentrato di tecnologia e comfort, grazie a un imponente display 26.3 pollici che domina la plancia, affiancato da un touchscreen da 10,5 pollici per la gestione delle funzioni principali. L’ambiente interno viene ulteriormente valorizzato da un tetto panoramico che amplifica la luminosità, un sistema audio premium dotato di ben 24 altoparlanti e vetri laminati a doppio strato, pensati per offrire un isolamento acustico di altissimo livello.

La tecnologia è di prima fascia

La vocazione tecnologica dei nuovi modelli IM si esprime anche attraverso il sistema di parcheggio automatico 4 One Touch Park Assist, che sfrutta telecamere a 360 gradi e sofisticate capacità di guida autonoma. Queste soluzioni, insieme ai numerosi dispositivi di assistenza alla guida, confermano l’obiettivo del brand cinese di posizionarsi ai vertici dell’innovazione, proponendo vetture all’avanguardia sia in termini di sicurezza che di comfort.

Sul fronte commerciale, la strategia di Saic parte dal Regno Unito, dove sono già stati annunciati i prezzi IM5 e prezzi IM6. La berlina IM5 verrà proposta con un prezzo di partenza di circa 45.700 euro nella versione dotata di batteria da 75 kWh, mentre il SUV IM6 sarà disponibile esclusivamente con la batteria 100 kWh a un prezzo iniziale di 55.600 euro. Questi valori pongono i modelli IM in una posizione estremamente competitiva rispetto ai concorrenti premium, offrendo un mix di tecnologia, autonomia e prestazioni difficilmente eguagliabile nella fascia di mercato di riferimento.

Con questa mossa, Saic intende consolidare la propria presenza in Europa, forte dell’esperienza maturata con MG e determinata a conquistare una fetta sempre più ampia del mercato delle auto elettriche. La sfida a Tesla Model 3 e Tesla Model Y è lanciata: i nuovi modelli IM5 e IM6 promettono di cambiare le regole del gioco, puntando su contenuti tecnologici di altissimo livello, autonomia da record e una gamma di prezzi pensata per attrarre anche i clienti più esigenti. L’era dell’elettrico europeo entra così in una nuova fase, con protagonisti pronti a sorprendere e a dettare nuovi standard nel panorama della mobilità sostenibile.

Ultime notizie