Mercedes-Benz Vito, 30 anni del van campione di versatilità
Il Mercedes-Benz Vito festeggia 30 anni di innovazione: evoluzione, sicurezza, tecnologia e sostenibilità per il van più versatile del mercato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/1740019936384-scaled.jpg)
Trent’anni di storia, innovazione e continua evoluzione: il Mercedes-Benz Vito celebra un anniversario importante come punto di riferimento tra i veicoli commerciali. Sin dal suo debutto nel 1995, questo van ha saputo conquistare la fiducia di professionisti e aziende, distinguendosi per la sua versatilità e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato senza mai perdere la propria identità.
La prima generazione del Mercedes-Benz Vito ha segnato una svolta nel segmento, grazie a uno spazio di carico che sfiorava i 5 m³, dimensioni compatte e una portata utile di una tonnellata. Già allora, la sicurezza era un pilastro: airbag e freni a disco su tutte le ruote erano soluzioni all’avanguardia per l’epoca, garantendo una protezione superiore sia per il conducente sia per il carico trasportato.
Un pezzo di storia
Nel 2003, la seconda generazione ha rappresentato una vera rivoluzione. Il passaggio alla trazione posteriore ha permesso di incrementare la capacità di carico fino a 1.295 kg, mentre l’introduzione della trazione integrale – una novità assoluta per il segmento – ha ampliato le possibilità di utilizzo anche in condizioni stradali più impegnative. In questo periodo, Mercedes-Benz ha iniziato il suo percorso verso la mobilità sostenibile, lanciando il Vito E-CELL: una prima, pionieristica interpretazione di van elettrico a emissioni zero, molto prima che la transizione ecologica diventasse un’esigenza condivisa.
La terza generazione, presentata nel 2014, ha portato la tecnologia e la modularità a nuovi livelli. Tre differenti opzioni di trazione – anteriore, posteriore e integrale – hanno reso il Mercedes-Benz Vito ancora più adattabile alle diverse necessità dei professionisti. La lunghezza massima è stata estesa a 5,37 metri e la portata utile è cresciuta fino a 1.369 kg. Un’ulteriore evoluzione nella sicurezza è arrivata con l’introduzione del Crosswind Assistant di serie, un sistema capace di mantenere la stabilità del veicolo anche in presenza di forti raffiche di vento laterale.
Il vero salto verso il futuro è avvenuto nel 2018, con il lancio dell’eVito, il primo van elettrico di medie dimensioni prodotto in serie. Le versioni più recenti di eVito offrono un’autonomia fino a 480 km secondo il ciclo WLTP, rispondendo così alle nuove esigenze di mobilità sostenibile nei contesti urbani e commerciali. Questo modello rappresenta una soluzione concreta per chi desidera coniugare efficienza, rispetto per l’ambiente e riduzione dei costi di gestione.
L’aggiornamento più recente
L’aggiornamento più recente, datato 2024, ha ulteriormente arricchito il Mercedes-Benz Vito con il sistema multimediale connettività MBUX, che trasforma l’esperienza di guida grazie a comandi vocali intuitivi e integrazione completa con dispositivi mobili. Tra le novità più rilevanti spiccano anche i nuovi sistemi di assistenza alla guida, come l’Active Brake Assist con funzione cross-traffic, i fari LED Multibeam e, per la prima volta, una motorizzazione benzina mild hybrid che amplia la gamma delle motorizzazioni disponibili.
Un elemento distintivo nella storia di questo veicolo è la produzione esclusiva nello stabilimento di Vitoria-Gasteiz, nei Paesi Baschi. Qui, il Mercedes-Benz Vito continua a essere realizzato con standard qualitativi elevatissimi. Dal 2026, lo stesso impianto sarà protagonista della nuova generazione di veicoli basati sulla VAN Electric Architecture, sottolineando l’impegno costante di Mercedes-Benz verso una mobilità sostenibile e sempre più elettrificata.
Il prezzo
Per quanto riguarda l’accessibilità, il Mercedes-Benz Vito parte da 32.284 euro (IVA inclusa) nella versione tradizionale, mentre la variante eVito è disponibile a partire da 43.055 euro. Un’offerta che conferma il posizionamento del modello come soluzione affidabile, tecnologicamente avanzata e capace di rispondere alle esigenze di chi lavora, mantenendo sempre la promessa di versatilità che lo contraddistingue da tre decenni.
In conclusione, il Mercedes-Benz Vito si conferma non solo come un mezzo di trasporto, ma come un vero e proprio partner di lavoro, pronto ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Tra tecnologia all’avanguardia, attenzione alla sicurezza, capacità di adattarsi alle esigenze di mercato e un’attenzione crescente verso la mobilità sostenibile, il Vito rimane un’icona del settore dei veicoli commerciali, destinata a evolversi ancora negli anni a venire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Guida-contromano-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/tesla-cybertruck-2023-1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_392354-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/fiat-500x-multijet-scaled.jpg)