Mercedes Baby Classe G: saprà conquistare i fedelissimi del marchio?

Nuova Mercedes Baby Classe G: il fuoristrada elettrico compatto che unisce tradizione e innovazione.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 13 set 2025
Mercedes Baby Classe G: saprà conquistare i fedelissimi del marchio?

Nel panorama automobilistico contemporaneo, dove tradizione e innovazione si intrecciano per delineare il futuro della mobilità, una novità si appresta a rivoluzionare il segmento dei SUV elettrici premium. La presentazione della nuova Baby Classe G di Mercedes-Benz al prestigioso Salone di Monaco 2025 ha infatti acceso i riflettori su un progetto destinato a lasciare il segno: una reinterpretazione compatta e a zero emissioni della leggendaria Classe G, simbolo indiscusso di robustezza e stile off-road.

“Stiamo creando qualcosa di completamente nuovo, non una semplice versione rimpicciolita della Classe G, ma un veicolo elettrico con DNA autentico e una personalità unica,” ha sottolineato Ola Kallenius, CEO di Mercedes-Benz, nel corso dell’evento che ha anticipato l’arrivo di questo attesissimo modello tra il 2026 e il 2027. Un’affermazione che lascia intendere come la Baby Classe G sia destinata a diventare molto più di una variante ridotta: sarà un punto di incontro tra il passato glorioso del marchio e la sua visione proiettata verso la sostenibilità.

Le prime immagini teaser diffuse dalla casa tedesca hanno mostrato la Baby Classe G accanto alla sorella maggiore, evidenziando un design che, pur richiamando la tradizione, introduce soluzioni estetiche inedite. La sagoma resta fedele all’inconfondibile silhouette squadrata che ha reso celebre la Classe G, ma non mancano dettagli moderni e linee tese che trasmettono una nuova energia, pronta a conquistare sia gli appassionati storici sia una nuova generazione di automobilisti.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la Baby Classe G non sarà una semplice riproduzione in scala ridotta della celebre off-road. Markus Schafer, Chief Operating Officer di Mercedes-Benz, ha chiarito che il nuovo modello sarà sviluppato su una piattaforma esclusiva, progettata ad hoc per garantire performance e sicurezza di alto livello. Fondamentale, in questa ottica, la scelta di mantenere il tradizionale telaio a longheroni, soluzione tecnica che da sempre assicura alla Classe G capacità fuoristradistiche senza compromessi. Questo elemento rappresenta un vero e proprio ponte tra l’eredità meccanica del passato e l’innovazione che caratterizza il futuro dei SUV.

Il cuore pulsante della rivoluzione Baby Classe G risiede nella sua motorizzazione. La nuova arrivata sarà proposta esclusivamente in versione elettrica, a testimonianza della svolta green di Mercedes-Benz. Secondo le indiscrezioni più attendibili, il modello monterà un pacco batterie da circa 94 kWh, in grado di sviluppare una potenza di circa 480 CV. Una configurazione che posiziona la Baby Classe G come una delle alternative più interessanti e performanti nell’attuale panorama dei SUV elettrici premium, pronta a competere con i marchi più blasonati e a soddisfare anche i guidatori più esigenti in termini di autonomia e prestazioni.

Sul fronte commerciale, la strategia di posizionamento adottata da Mercedes-Benz si preannuncia particolarmente aggressiva. Il prezzo della Baby Classe G dovrebbe infatti essere notevolmente più accessibile rispetto a quello della Classe G tradizionale, con una forbice stimata tra i 55.000 e i 65.000 dollari (all’incirca 60.000 euro). Una scelta che mira ad allargare la platea di potenziali clienti, rendendo l’esperienza e il prestigio del marchio più vicini a una fascia di pubblico più ampia, senza tuttavia rinunciare ai valori di qualità, esclusività e capacità di affrontare ogni terreno che da sempre contraddistinguono la stella a tre punte.

L’introduzione della Baby Classe G elettrica rappresenta quindi una tappa fondamentale nel percorso di transizione verso la mobilità sostenibile intrapreso da Mercedes-Benz. Un progetto ambizioso, che combina il meglio dell’eredità tecnica e stilistica del marchio con le più avanzate tecnologie legate all’elettrificazione. L’obiettivo è chiaro: ridefinire gli standard nel segmento dei SUV elettrici premium, offrendo un prodotto che sappia emozionare, garantire prestazioni elevate e, allo stesso tempo, rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale.

In definitiva, la Baby Classe G non è solo un nuovo modello: è il simbolo di una visione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. Con la sua combinazione di design iconico, innovazione tecnica e attenzione all’ambiente, questo SUV compatto si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca il meglio nel mondo dei SUV elettrici premium. L’attesa per il debutto sul mercato è già alta, e tutto lascia presagire che la nuova Baby Classe G saprà conquistare i cuori degli automobilisti e ridefinire il concetto stesso di fuoristrada elettrico.

Ultime notizie