Mercedes AMG GT 63S fermata a 257 km/h: follia in autostrada
Un 27enne svizzero fermato in Francia a 257 km/h con una Mercedes AMG GT 63S. Auto sequestrata e patente sospesa per velocità pericolosa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386938.jpg)
257 chilometri orari contro un limite di 130. Una differenza di 127 km/h oltre il consentito, successivamente ridotta a 114 considerando il margine di errore strumentale. Questo è quanto accaduto lo scorso 10 maggio intorno alle 23:15 sull’autostrada A43 in Francia, dove una Mercedes AMG GT 63S, dal valore di circa 200.000 euro, è stata fermata per eccesso di velocità. Il conducente, un giovane svizzero di 27 anni, ha subito la sospensione della patente e il sequestro auto sportiva, con il veicolo trasportato via carro attrezzi a spese del proprietario.
Guida spericolata su strada pubblica
L’episodio rappresenta un ulteriore caso di guida spericolata su strade pubbliche con auto ad alte prestazioni. Secondo quanto riportato dalla testata Le Dauphine Libere, le forze dell’ordine francesi, in particolare i gendarmi del plotone motorizzato di La Verpillière, hanno intercettato immediatamente il trasgressore, garantendo un intervento tempestivo. Il caso sottolinea l’importanza di controlli rigorosi per garantire la sicurezza stradale, un tema sempre più centrale nelle politiche di prevenzione degli incidenti.
La protagonista della vicenda, la Mercedes AMG GT 63S, è una delle punte di diamante della divisione sportiva di Stoccarda. Dotata di un potente motore V8 biturbo da 4 litri, questa berlina sportiva è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, raggiungendo velocità massime prossime ai 320 km/h. Prestazioni straordinarie, progettate per l’utilizzo in pista, ma che si rivelano altamente pericolose se sfruttate sulle strade pubbliche, come dimostrato in questo caso di velocità autostrada Francia.
Non è un record negativo
Nonostante non si tratti del record di velocità illecita – primato che spetta a un 22enne intercettato a 303 km/h con un’altra sportiva – l’episodio mette in luce i rischi associati a comportamenti irresponsabili alla guida. L’eccesso di velocità continua infatti a essere una delle principali cause di incidenti stradali mortali, spingendo le autorità a intensificare i controlli e inasprire le sanzioni per chi viola le norme.
La vicenda solleva anche interrogativi sull’uso consapevole di veicoli ad alte prestazioni. Sebbene la Mercedes AMG GT 63S sia equipaggiata con tecnologie avanzate, come la trazione integrale Performance 4MATIC+, un cambio automatico a nove marce e freni carboceramici, nessun sistema di sicurezza può sostituire la responsabilità e il buon senso del conducente. È fondamentale che i proprietari di queste auto comprendano che il loro pieno potenziale deve essere espresso esclusivamente in contesti adeguati, come i circuiti dedicati, e non sulle strade pubbliche.
Sequestro auto
Il sequestro auto sportiva e la sospensione della patente in questo caso specifico rappresentano un messaggio chiaro per tutti gli automobilisti: il rispetto delle regole è imprescindibile. Le strade pubbliche sono progettate per garantire la sicurezza di tutti gli utenti, e ogni infrazione rappresenta un pericolo non solo per chi la commette, ma anche per gli altri. Questo episodio, quindi, serve da monito, sottolineando che il fascino e la potenza di un’auto sportiva devono essere sempre accompagnati da un uso responsabile.
In conclusione, il caso del giovane svizzero e della sua Mercedes AMG GT 63S non è solo un fatto di cronaca, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della sicurezza stradale e sull’impatto delle scelte individuali nella prevenzione degli incidenti. Le auto sportive, con tutte le loro incredibili caratteristiche tecniche, devono essere un simbolo di innovazione e prestazioni, non di pericolo sulle strade pubbliche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/1712667500-1-charging-network-polestar-charge-d-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387008.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387003.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/usabilita-pompe-carburante-b.jpg)